Tu sei qui: AttualitàIn Campania 17 Locali Storici d'Italia, Pasticceria Pansa d'Amalfi unico in Costiera
Inserito da (redazionelda), mercoledì 20 luglio 2016 13:40:26
Alberghi, ristoranti, pasticcerie e caffè letterari che hanno fatto la storia dell'accoglienza e dell'ospitalità in Campania e una new entry, la Locanda del Cerriglio di Napoli: sono 17 le location di charme campane inserite fra i 240 Locali Storici d'Italia dall'omonima associazione, nata nel 1976.
La storia e le caratteristiche dei singoli locali, con i nomi dei grandi personaggi che vi hanno fatto tappa, sono raccolti nella quarantesima edizione della guida ai Locali Storici d'Italia, quest'anno dedicata al talento imprenditoriale e al coraggio femminile.
Fra queste spicca l'antica Pasticceria Pansa di Amalfi che dal 1830 è un'istituzione nella piazza del Duomo di Sant'Andrea, con un arredamento d'epoca, che continua a regalare l'elegante impronta della sua storia. Da cinque generazioni la famiglia Pansa è sinonimo d'eccellenza in Costa d'Amalfi, grazie alla continua ricerca di materie prime di qualità per i suoi prodotti.
Pasticceria Pansa è un marchio di fabbrica, tra i più prestigiosi d'Italia, da 185 anni: dallo scorso novembre è incluso nella prestigiosa guida Pasticcieri & Pasticcerie del Gambero Rosso (edizione 2016) con"due torte speciali" (secondo miglior piazzamento nazionale).
Gli altri sedici locali storici della Campania inseriti nella guida, oltre alla Locanda del Cerriglio, sono i ristoranti Nettuno (a Capaccio-Paestum), Antico Francischiello da Peppino (a Massa Lubrense), O' Canonico 1898 e O' Parrucchiano (entrambi a Sorrento), La Bersagliera, Umberto e Ciro a Santa Brigida (tutti e tre a Napoli), il Gran Caffè Gambrinus (a Napoli), la fabbrica di cioccolato Gay Odin (a Napoli), il Grand Hotel Cocumella (a Sant'Agnello di Sorrento), gli alberghi Bellevue Syrene, Excelsior Vittoria, Imperial Tramontano, Minerva e Royal (tutti e cinque a Sorrento).
Fonte: Il Vescovado
rank: 104159104
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...