Tu sei qui: Attualità La Costiera a 'Me voy a comer el mundo' di Canal Cocina fa innamorare gli spagnoli /VIDEO
Inserito da (redazionelda), mercoledì 13 luglio 2016 10:40:15
Dopo il successo dei servizi televisivi per "Callejeros Viajeros" e "Fogones Lejanos", programmi di successo di Canal Cuatro e Mediaset España, le bellezze della Divina Costiera e di Napoli sono nuovamente protagoniste del canale tematico Canal Cocina.
Il nuovissimo programma dal titolo "Me voy a comer el mundo" ha riscosso da subito un grande successo nazionale ed internazionale: ospiti delle più raffinate e curiose cucine di tutto il mondo, dallo street food alle case dei vari ospiti, si parte alla scoperta di sapori nuovi e cultura locale. Come per gli altri programmi, anche "Me voy a comer el mundo" ha dedicato un'intera puntata alla Campania Felix: dalle più famose pizzerie di Napoli, da Michele a Gino Sorbillo, dallo storico Caffè Gambrinus all'imperdibile caffè alla nocciola del "Caffè del professore". E poi Sorrento, Positano, la pasta fresca fatta a mano e tanto altro.
Ancora una volta, a conferma del consolidato rapporto con la tv spagnola, a fare da cicerone alla conduttrice Verónica Zumalacárregui e alla sua troupe, la 'españolita' di casa Raffaella Gambardella, già affermatasi in 'Callejeros Viajeros' e "Fogones Lejanos", viene riconfermata per quest'altra divertente avventura.
Con lei due valenti compagni di viaggio e di studio: Adriano De Falco, salernitano d'origine, guida ambientale escursionista, prestatosi per l'occasione a fare da traduttore ed assistente di succulenti piatti della tradizione sorrentina e Rossana Laudano, amalfitana DOC, alla sua prima esperienza in tv alla scoperta dei migliori caffè di Napoli.
La partecipazione a "Me voy a comer el mundo" è l'ennesima conferma dei grossi talenti della nostra terra che, anche stavolta, hanno saputo regalare agli spettatori di tutto il mondo la cordialità e la solarità che ci contraddistingue, esportando l'immagine della Costiera e della Campania e soprattutto il profumo e la genuinità dei nostri prodotti migliori.
Ora, però, godetevi la puntata attraverso il video che vi proponiamo di seguito.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104534101
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...