Tu sei qui: AttualitàLa Costiera con gli Azzurri a Bordeaux, lo striscione tricolore più in vista di Italia-Germania
Inserito da (redazionelda), domenica 3 luglio 2016 09:43:14
E' stato senza dubbio il tricolore più in vista tra i tanti sistemati sul fronte del settore riservato ai tifosi Azzurri ieri al Nouveau Stade di Bordeaux per la super sfida tra l'Italia e la Germania a Euro 2016.
La Costiera Amalfitana è stata ben rappresentata grazie a Marco Apicella di Minori che per un giorno ha deciso di lasciare "Geljada", la sua gelateria di Maiori, per farsi rapire dalla passione di una vita e sostenere la Nazionale nella delicata sfida contro i campioni del mondo in carica. E soprattutto per portare il buon nome della Divina a bordo campo. Ottima l'intuizione di posizionare lo striscione proprio in corrispondenza della porta (poco distante quello di Ravello), la stessa scelta, nel finale, per i calci di rigore.
In questo modo il tricolore è stato il più fotografato e inquadrato dalle telecamere delle tv nelle più importanti fasi di gioco.
Per noi che abbiamo seguito la partita da casa, un momento di grande orgoglio, nonostante la sconfitta beffarda con l'Italia uscita a testa alta dalla competizione continentale. Nelle scorse gare, contro Belgio, Irlanda e Spagna, a bordo campo si erano visti anche tricolori di Ravello e Tramonti, a testimonianza che la Costiera è sempre al fianco degli Azzurri.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105764104
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...