Tu sei qui: AttualitàLa pizza 'Nerano', l'ultima creazione di Antonino Esposito all'Acqu’e Sale di Sorrento
Inserito da (redazionelda), giovedì 16 giugno 2016 12:00:40
Spaghetti con le zucchine: un piatto semplice della tradizione gastronomica mediterranea che si esalta in una rivisitazione di gusto.
A Massa Lubrense, da Marina Piccola a Sorrento, nel suo locale "Acqu'e Sale", lo chef pizzaiolo Antonino Esposito ha deciso di realizzare una pizza omaggio a questo piatto: la pizza Nerano.
Protagoniste di questa specialità, ovviamente, le zucchine, l'ortaggio mediterraneo dal sapore inconfondibile, esaltato dalla frittura in olio extravergine di oliva. Poi provola di Agerola, pomodori datterini gialli e rossi e, all'uscita dal forno, caciotta stagionata. Infine, un ingrediente segreto che chef Esposito non vuole rivelare.
Cosa sarà mai? L'unica maniera per scoprirlo è assaggiare questa nuova specialità, insieme alle tante altre proposte disponibili. Accompagnandole con la selezione di vini e di birre artigianali in carta, magari seduti al tramonto sulla terrazza che a giorni sarà inaugurata, arricchendo così ulteriormente l'offerta dell'Acqu'e Sale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107128101
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...