Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàLa presentazione del volume “Il Carciofo e le sue virtù” ai microfoni di Radio Castelluccio RCS75

Attualità

Paestum, Cilento, Prodotti tipici, Libri, Pubblicazioni

La presentazione del volume “Il Carciofo e le sue virtù” ai microfoni di Radio Castelluccio RCS75

Il libro è alla portata di tutti ed elogia uno degli 841 prodotti di eccellenza del territorio italiano

Inserito da (Admin), venerdì 17 giugno 2022 19:46:30

La campagna di valorizzazione del Carciofo di Paestum IGP, promossa da Terra Orti e finanziata dalla misura 3 Tipologia di intervento 3.2.1 del P.S.R. Campania 2014 - 2020 continua e focalizza l'attenzione del pubblico sul volume in uscita "Il carciofo e le sue virtù" della Professoressa di Genetica Agraria e Ingegneria Metabolica delle Piante, Antonietta Leone e la Professoressa in Agronomia, Colture officinali e Coltivazione di piante per la produzione di alimenti funzionali e nutraceutici, Enrica De Falco. La presentazione si è tenuta il 15 Giugno 2022 alle ore 11.00 presso la sede di Radio Castelluccio RCS75 a Salerno ed è stata trasmessa in diretta radio.

Il Carciofo di Paestum IGP è il fiore all'occhiello delle eccellenze della Piana del Sele ed elemento fondamentale della Dieta Mediterranea, grazie alle sue numerose caratteristiche benefiche.
Proprio per questo il libro si inserisce perfettamente nella campagna di valorizzazione, con lo scopo di esaltare le qualità del carciofo e stimolarne l'utilizzo e Radio Castelluccio, stazione locale diretta da Lucio Rossomando, ha accolto con entusiasmo l'opportunità di ospitare il Consorzio per un'intervista al programma "Gran Mattino" condotto da Francesco Di Pasquale e Manuela Lucchini, in onda ogni mattina.

Il Direttore del Consorzio, Emilio Ferrara, ha aperto la triade di interviste con parole propositive ed entusiaste, favorite dal successo della campagna di valorizzazione. Ha spiegato l'importanza del prodotto nel nostro territorio e del riconoscimento europeo come marchio d'eccellenza. Il Direttore ha poi continuato affermando che "il testo curato dal Dipartimento di Farmacia dell'Università di Salerno è il secondo testo incentrato sul carciofo. In questo, però, il lavoro è stato fatto a 360° spaziando dagli aspetti storici a quelli scientifici e nutrizionali, per finire con una serie di ricette che aiutano i lettori ad ampliare l'uso del carciofo in tavola".

Il volume è, dunque, a carattere scientifico ma scritto con tono di voce divulgativo, comprensibile anche da chi non ha conoscenze tecniche, ed illustra i vantaggi di uno stile di alimentazione che mette al centro il consumo del Carciofo di Paestum IGP. In merito, la professoressa e coautrice del volume, Enrica De Falco ha commentato: "insieme alla Professoressa Leone, abbiamo deciso immediatamente di aderire alla proposta di Terra Orti di scrivere un secondo opuscolo sul carciofo, più approfondito e con un'attenzione particolare alle virtù di un ortaggio che fa parte della nostra tradizione, sia sotto l'aspetto nutrizionale che di coltivazione. Da professoressa del Dipartimento di Farmacia posso confermare quanto sia importante il fattore alimentazione nella nostra salute".

"Consumare il Carciofo di Paestum IGP vuol dire mangiare un prodotto che ha una lunga stagionalità e dunque è sempre fresco e non lavorato; comprare un prodotto a km 0 che non viene trasportato e dunque che non favorisce all'inquinamento dovuto allo spostamento delle merci" conclude la docente.

Rivolto a qualsiasi consumatore consapevole ed attento alla propria alimentazione, dà spunto, oltre al consumo alimentare del carciofo, anche a nuovi metodi di utilizzo.

"Il libro è stato scritto con competenze e basi scientifiche ma leggibile da chiunque, proprio per rendere tutti partecipi delle qualità del carciofo. E si chiude con ricette che richiamano la curiosità, grazie anche alla sua versatilità in cucina. Questo anche grazie al fatto che il carciofo è originario di queste zone. Le patate ed i pomodori sono arrivati qui solo dopo la scoperta dell'America, dunque le popolazioni risiedenti in queste zone utilizzavano il carciofo per tutti gli 8 mesi di stagionalità, creando così numerose declinazioni culinarie che ancora oggi fanno parte del nostro bagaglio tradizionale" è stato il commento del Presidente del Consorzio di Tutela del Carciofo di Paestum IGP, Alfonso Esposito, durante la sua intervista.

Informativo, pieno di curiosità e nuove idee: il libro è alla portata di tutti ed elogia uno degli 841 prodotti di eccellenza del territorio italiano, che mette al centro della produzione sostenibilità e protezione territoriale, avvicinando il consumatore soprattutto autoctono ai prodotti a km 0.

La giornata si è conclusa con una fresca degustazione di frutta estiva, gentilmente offerta da Terra Orti, ed una quiche preparata dalla Chef Helga Liberto, ripiena con crema di Carciofo di Paestum IGP, patate, pancetta tesa affumicata, Mozzarella di Bufala Campana DOP affumicata, Parmigiano Reggiano DOP e ricoperta da una sfoglia di impasto lievitato con lievito madre e fatto dai cereali, tridordeum, segale ed orzo.

 

Per ogni approfondimento, consultare il www.carciofodipaestum.it

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10664102

Attualità

Attualità

Il Primo Maggio a Nocera Inferiore la manifestazione di Cgil, Cisl e Uil “Uniti per un Lavoro Sicuro”

Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...

Attualità

Vietri sul Mare: c'è tempo fino al 7 maggio per iscriversi al corso gratuito per "Operatore della ceramica artigianale"

Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...

Attualità

Ricordando Papa Francesco: conversazioni tra Alberto Quintiliani, Giuseppe Roggi e Don Vincenzo Taiani

Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...

Attualità

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno