Tu sei qui: AttualitàLe zucche più grandi d'Italia a Foiano della Chiana in provincia di Arezzo
Inserito da (admin), lunedì 3 ottobre 2016 10:27:32
A Foiano della Chiana dal 22 al 23 ottobre torna la festa dedicata al gigante degli orti: Le Zucche giganti andranno in scena Toscana e si confronteranno le più grandi d’Italia Stand, artigianato, gastronomia in una sagra dal sapore autunnale, all'interno di uno dei borghi più belli della Toscana, questo e molto altro per la quattordicesima edizione della "Festa della Zucca" promossa dal Club DecoraZolla. [caption] Incredibili le dimensioni di queste zucche[/caption] Si svolgerà Sabato 22 e Domenica 23 Ottobre, nel centro storico di Foiano della Chiana, piccolo borgo in provincia di Arezzo, la XIV edizione della Festa della Zucca – Pesa la Zucca! Foiano 2016. Un evento singolare, promosso da un insolito gruppo di amici, divenuto poi Il Club Amici della Zucca, che nel tempo si sono appassionati alla cultura di questo prodotto della terra al punto tale da organizzare una spettacolare gara tra mastodontici esemplari di zucche giganti. PESA LA ZUCCA! Foiano 2016 è la gara di peso che mette in competizione i più grossi esemplari di zucche giganti della Valdichiana e non solo; dal 2008 grazie alla sinergia tra il Club e DecoraZolla.it la gara prevista per domenica è entrata a far parte del campionato mondiale delle zucche giganti poiché il Club si è affiliato al Great Pumpkin Commnwealth la federazione con sede negli USA che racchiude i club di tutto il mondo. La fiera e l’attività del Club sono finalizzate a salvaguardare le tradizioni locali legate alla terra e riscoprire a pieno l’agricoltura domestica dove in un recente passato era molto diffusa la coltivazione della zucca sia per gli allevamenti suini che per fini alimentari, tanto da rappresentare un prodotto tipico della nostra Valdichiana (zucca gialla da maiali, zucca lardaia). [caption] La Festa della Zucca in Toscana[/caption] Molte iniziative in programma che per l’edizione 2016 fanno da arricchimento e contorno alla gara che si svolge dalle 15:00 in Piazza Matteotti, a partire dagli spazi per i più piccoli in Piazza Cavour, dove, in tema di tradizioni, è possibile andare alla scoperta-riscoperta della fattoria oltre ad intrattenimenti "moderni" come i simpatici gonfiabili. Nel Centro storico sono presenti stand espositivi di coltivatori e appassionati di zucche che metteranno in mostra i loro coloratissimi e bizzarri esemplari e ovviamente l’allestimento con le zucche (sempre con un tema a sorpresa) della piazza Fra’ Benedetto: qui il piccolo borgo sarà addobbato in grande stile con migliaia di zucche sparse per tutte le vie del centro storico dove si esibiranno artisti di vario genere. Non può mancare l'intrattenimento musicale: sabato 22 con i Moto Folk e Domenica 23 con i Cantamaggio Cancellano. Tre punti di ristoro per assaggiare piatti della tradizione locale in Corso V. Emanuele sono organizzati dal club Amici della zucca per completare il percorso gastronomico nel Centro storico. [caption] La Festa della Zucca a Foiano della Chiana[/caption] Anche gli appassionati dell’arte e della cultura potranno arricchire il passaggio alla fiera con una visita alla mostra "I Dieci Comandamenti" di Giuseppe Alessandrini alla Sala della Carbonaia e "Le mie fontane" di Giuseppe Alessandrini e Claudia Rossi alla Chiesa-Museo della Fraternita organizzate dalla Bottega dell'arte. Anche il Comitato Festeggiamenti La Pace propone una singolare mostra fotografica alla Sala Gervasi "La nostra storia ..." che riserverà delle sorprese. Il Club Amici della zucca è stato costituito durante la IV edizione della Festa della Zucca di Foiano della Chiana con l'intento di dare ad altri coltivatori l'opportunità di coltivare Zucche Giganti per realizzare una colorita gara per la cucurbitacea più pesante ma soprattutto per salvaguardare le tradizioni locali legate alla nostra terra e riscoprire a pieno l’agricoltura domestica dove in un recente passato era molto diffusa la coltivazione della zucca sia per gli allevamaenti suini che per fini alimentari, tanto da rappresentare un prodotto tipico della nostra Valdichiana. Per informazioni e approfondimento sul programma è possibile visitare il sito www.decorazolla.it.
Fonte: Booble
rank: 10722102
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...