Tu sei qui: AttualitàMaiori, l'incasso del disco-party della discordia è per Amatrice
Inserito da (redazionelda), martedì 6 settembre 2016 16:58:43
Una pioggia di polemiche sull'inopportunità di svolgere quel disco-party già programmato al porto turistico di Maiori il giorno successivo il sisma del Centro Italia.
Il 25 agosto la gogna social aveva mosso dure critiche contro l‘organizzazione che aveva preferito la scelta del the show must go on dopo l'annullamento del concerto di Enzo Avitabile - sopattutto a causa del vento forte - il giorno precedente.
Il party si svolse regolarmente con le critiche del day after che si concentrarono sui rumori molesti. «Eravamo consapevoli che una festa come quella svoltasi il 25 agosto a Maiori non avrebbe potuto spazzar via le macerie materiali e morali dei nostri concittadini colpiti dal terremoto» hanno fatto sapere dall'organizzazione a cura dell'Associazione Costiera Creativa.
«Nel nostro piccolo abbiamo però deciso, sin da subito, e ben prima delle solite polemiche futili, di destinare buona parte dell'incasso della serata alle popolazioni colpite, evitando volutamente di pubblicizzare questo gesto prima dell'evento, per non dare adito a strumentalizzazioni inopportune».
Nei giorni scorsi infatti, l'associazione ha destinato, attraverso un bonifico, l'importo di 600 euro al Comune di Amatrice.
«Umilmente coscienti che questa é solo una piccola pietra posta sul difficile cammino della ricostruzione, abbiamo cercato di riaffermare, se ancora ce ne fosse bisogno, che la musica unisce e non distrugge» hanno ribadito i componenti l'Associazione. Davvero un gesto di straordinaria sensibilità.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105448109
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...