Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàMeteo: ecco l’autunno, maltempo al Nord e nel week-end al Sud

Attualità

Meteo: ecco l’autunno, maltempo al Nord e nel week-end al Sud

Inserito da (redazionelda), giovedì 15 settembre 2016 11:11:16

Con un anticipo di qualche giorno rispetto a quello astronomico, fissato per il 23 settembre, da oggi (15 settembre) sull’Italia i primi segni dell’autunno, che si presenta, a partire dal centronord, con piogge, temporali e un sensibile calo delle temperature "Si ribalta il quadro meteo in Italia con l’arrivo di una perturbazione che porterà piogge e temporali a partire dal Nord Italia ed un deciso calo delle temperature - afferma il meteorologo di 3bmeteo.com Francesco Nucera - Dopo il lungo periodo di caldo anomalo al Nord e su parte del Centro si aprirà una fase piuttosto dinamica con il ritorno della pioggia ma anche di temperature più consone al periodo".Il lungo periodo caldo e secco per il Nord Italia sarà interrotto dal passaggio di una perturbazione atlantica. Dopo le prime avvisaglie di mercoledì notte al Nord Ovest, con rovesci anche forti tra Piemonte e Liguria, nella giornata di giovedì piogge e temporali, localmente intensi, colpiranno Liguria, Valle d’Aosta, Piemonte, Ovest Lombardia e Sardegna.

I fenomeni si estenderanno poi al resto del Nord, Toscana, Umbria e Marche. Sul resto d’Italia sarà più asciutto con sole alternato a nubi di passaggio, mentre venerdi’ sara’ la giornata peggiore. "La perturbazione agirà soprattutto al Centro Nord con acquazzoni e temporali che localmente potranno risultare di forte intensità" – proseguono gli esperti di 3bmeteo.com– Altrove avremo condizioni di tempo discreto con clima un po’ caldo al Sud e sulla Sicilia; la tendenza sarà però ad un peggioramento su Campania ed Ovest Sicilia. Il fine settimana si preannuncia all’insegna della variabilità con ancora rovesci sparsi al Centrosud e sul Nordest; andrà un po’ meglio al Nordovest."

"La caratteristica saliente sarà anche il calo delle temperature. L’aria più fresca che accompagna la perturbazione metterà la parola fine al caldo anomalo al Centronord con perdita anche di oltre 6-8°C entro venerdì. Temperature in temporaneo aumento invece al Sud, in attesa di una nuova flessione per il weekend".

ANSA

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109930105

Attualità

Attualità

Vietri sul Mare: c'è tempo fino al 7 maggio per iscriversi al corso gratuito per "Operatore della ceramica artigianale"

Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...

Attualità

Ricordando Papa Francesco: conversazioni tra Alberto Quintiliani, Giuseppe Roggi e Don Vincenzo Taiani

Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...

Attualità

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno