Tu sei qui: AttualitàMinori, pensionato decide di restaurare Monumento ai Caduti. Il plauso del Sindaco /FOTO
Inserito da (redazionelda), sabato 9 luglio 2016 16:05:36
Passione, senso civico e soprattutto amore per la Patria hanno animato Salvatore De Simone, pensionato minorese, nell'opera di pulitura e restyling del monumento ai Caduti di piazza Cantilena. Un lavoro meticoloso in fase di realizzazione e a titolo del tutto gratuito. Attraverso la sabbiatrice che ripulisce le pietre della memoria e la lucidatura delle parti in metallo (senza intaccare l'originalità dell'opera), ritorna a splendere il segno della storia, su cui è ascritto il sacrificio di tanti giovani minoresi caduti, come tanti altri, per il sogno di una Patria di libertà.
«Un'iniziativa di straordinaria generosità ed encomiabile gratuità - dichiara il sindaco Andrea Reale - l'omaggio dovuto a giovani che sono morti con i loro sogni ma che possono continuare a parlare alle nuove generazioni, per dir loro di continuare a sognare e combattere non per il denaro, ma per un mondo migliore».
«Questo di Salvatore è un gesto concreto che scrive una "politica del fare", mentre talune persone brontolano, predicano, pontificano. Un'iniziativa che mette in risalto un cittadino protagonista e dinamico, un cittadino che parla parole d'amore, di passione e a cui Minori è riconoscente!» chiosa Reale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105147102
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...