Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàMinori: sulla spiaggia libera riparte il Laboratorio di Educazione ambientale con Campo Internazionale di “Make it Blue”

Attualità

Minori: sulla spiaggia libera riparte il Laboratorio di Educazione ambientale con Campo Internazionale di “Make it Blue”

Inserito da (redazionelda), martedì 12 luglio 2016 11:45:50

La spiaggia libera di Minori, per il secondo anno consecutivo, diventa esempio concreto di come uno spazio pubblico possa essere un modello virtuoso e davvero di tutti, completamente gratuito.

E' l'unico arenile pubblico della Costiera amalfitana dove si fa pulizia costante con un "Laboratorio ambientale" quotidiano dedicato ai bambini. Dove giovani provenienti da tutto il mondo fanno accoglienza con l'inclusione di "persone svantaggiate" del posto impegnate nelle diverse attività. E dove portatori di handicap potranno trovare un accesso agevolato.

Ciò è reso possibile grazie al progetto "Make it Blue" organizzato dall'associazione Acarbio in collaborazione con Yap Italia e il sostegno del comune di Minori.

Trenta ragazzi stranieri (nel primo gruppo ci sono russi, tedeschi, finlandesi,francesi e spagnoli) "muniti" di entusiasmo e voglia di conoscere questo territorio e i suoi abitanti, si alterneranno fino alle fine di agosto. Saranno quattro i campi estivi internazionali, coadiuvati e affiancati da Acarbio, che sul tema della sostenibilità ambientale è impegnata dal 2009 programmando azioni che rafforzano la candidatura Mab Unesco.

"Make it Blue" ha come scopo la sensibilizzazione sulla cura della risorsa mare e della qualità dell'ambiente e dei suoi servizi. Infatti sulla spiaggia libera, oltre ad esserci spazi adeguati, si trovano servizi come porta-ombrelloni, doccia, passerella in legno. E sotto un gazebo, dal martedì alla domenica (dalle 10 alle 12), un "laboratorio di educazione ambientale" per i più piccoli.

Con pennarelli, tempere, stoffa, sassi, e con alcuni oggetti recuperati sulla spiaggia e riciclati, ogni giorno con l'aiuto di esperti educatori, si affrontano temi diversi legati alla biodiversità e giocando sui quattro elementi: fuoco, acqua, terra, aria. E per chi vuole, anche in duplice lingua (italiano e inglese).

Un nuovo modo di vivere l'estate e soprattutto la spiaggia, che diventa un luogo di aggregazione, di divertimento e di educazione all'ambiente. Infatti, oltre alla pulizia costante dell'arenile, dello specchio d'acqua antistante (con l'uso di un pedalò spazzamare), del lungomare e del centro storico, i giovani volontari distribuiranno materiale informativo su come fare la raccolta differenziata, e sull'importanza di un uso sostenibile dell'ambiente. Cartelli riciclati e colorati, invitano infatti a non abbandonare i rifiuti, e a prendersi cura dell'arenile, perché come recita lo slogan " La spiaggia libera di Minori è anche mia".

Un questionario-sondaggio distribuito tra i bagnanti, rileverà come tutto questo lavoro viene percepito. E la prima edizione è stata promossa a pieni voti.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107326108

Attualità

Attualità

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno