Tu sei qui: AttualitàNapoli, nuova ondata di proteste ai Quartieri Spagnoli contro le riprese di Gomorra
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 3 aprile 2025 14:32:20
Non si placa la protesta dei Quartieri Spagnoli contro le riprese del prequel di Gomorra. Dopo gli striscioni comparsi all'inizio del mese, ora è la volta di un volantino dai toni accesi, apparso in diverse zone del quartiere e già condiviso sui social, che accusa apertamente istituzioni e mondo dello spettacolo di "ignobile opportunismo" e "collusione in silenzio".
«Forte e rilevante la rivendicazione cittadina sui ciak indecorosi di mala e d'overdose», si legge nel manifesto affisso, che prosegue con toni durissimi: «Arte, spettacolo e istituzioni assenti. Il vostro mutismo? Ignobile opportunismo. La vostra indifferenza lampante testimonianza di un'effimera appartenenza».
L'accusa principale riguarda il consenso dato dalle istituzioni all'avvio delle riprese in una zona che, secondo molti residenti, continua a essere stigmatizzata e sfruttata narrativamente, senza che questo porti benefici reali al territorio. «Zerbini di un sistema che da sempre contro ci rema», si legge ancora nel messaggio, chiuso da una firma collettiva: "Noi... la GENTE... quella di sempre".
La contestazione ha già trovato eco anche a San Gregorio Armeno, dove cittadini e commercianti hanno espresso solidarietà, diffondendo a loro volta le lamentele dei Quartieri Spagnoli. Lo scorso 1° aprile, l'attore Salvatore Esposito aveva scherzato sui social con un post ironico sulle presunte riprese di Gomorra 6, lasciando i fan nel dubbio con un enigmatico «forse...».
Leggi anche:
Napoli, ai Quartieri Spagnoli esplode la protesta contro le riprese di Gomorra
Fonte: Il Vescovado
rank: 10254107
ROMA / NAPOLI - Cresce la tensione intorno al DDL Sicurezza, dopo che il Governo ha deciso di trasformare il disegno di legge in un decreto legge da approvare d'urgenza in Consiglio dei Ministri, bypassando il confronto parlamentare. Una scelta che ha scatenato la reazione di oltre 200 associazioni della...
Da lunedì 7 aprile, a Napoli, partono i lavori per la valorizzazione e il ripristino della linea tranviaria nel tratto che si estende da Via Acton, galleria Vittoria, Piazza Vittoria, fino a Piazza Sannazaro passando per la Riviera di Chiaia e via Giordano Bruno. A questo si aggiunge la progettazione...
Ancora oggi, nel nostro Paese, la password più usata è "123456". Se ciò non bastasse, il 78% delle password più comuni e utilizzate in Italia può essere violato in meno di un secondo. Se quanto detto nelle prime due frasi tocca un tasto dolente anche per te, devi fare il primo passo nella giusta direzione,...
Nella suggestiva cornice della chiesa del Purgatorio di Cava de' Tirreni, il Cappellano Militare Don Cosimo Monopoli ha celebrato la messa di Pasqua in suffragio dei caduti, un momento di profonda commozione e ricordo. La cerimonia ha visto la partecipazione delle rappresentanze delle forze dell'ordine,...