Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Valeria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàNaspi: la voce degli stagionali alla Camera dei Deputati con Giovanni Cafagna /VIDEO

Attualità

Naspi: la voce degli stagionali alla Camera dei Deputati con Giovanni Cafagna /VIDEO

Inserito da (redazionelda), sabato 18 giugno 2016 15:36:36

Si è appena conclusa una lunga settimana per i lavoratori stagionali, ricca di appuntamenti importanti per il destino di circa 220mila famiglie che hanno nel lavoro annuale, a tempo determinato, l'unica fonte di reddito.

Giovedì scorso il presidente dell'Associazione Nazionale Lavoratori Stagionali, Giovanni Cafagna, è stato ascoltato, in audizione, dall'XI Commissione Parlamentare (Lavoro Pubblico e Privato) alla Camera dei Deputati, presieduta dall'onorevole Cesare Damiano per discutere delle tre diverse risoluzioni presentate dai gruppi parlamentari di Lega Nord, Partito Democratico e Movimento 5 Stelle (VIDEO IN ALLEGATO).

«I lavoratori stagionali fregati dalla Naspi - ha sottolineato Cafagna- non solo quelli che facevano richiesta della Mini Aspi, cosa che si ripete, nelle varie risoluzioni, in maniera del tutto sbagliata». Durante lo scorso anno gli stagionali sono stati salvaguardati dalla circolare Inps che offriva l'opportunità di recuperare le settimane contributive non utili al cumulo per il calcolo del vecchio sussidio di disoccupazione (Aspi). L'ANLS non gode del sostegno di partiti politici nè sindacali. In questa battaglia soltanto il sindacato di base, CUB, ha sostenuto su Facebook l'azione degli stagionali aderenti. Solo grazie alla loro mobilitazione oggi si è giunti al dialogo col Governo.

«Stagionali sono anche tutti quei lavoratori del mondo dello spettacolo, della pubblica amministrazione, assunti con contratto determinato, quelli del settore commercio: noi chiediamo la salvaguardia di tutti gli stagionali, non solo quelli del comparto turistico-termale» ha rimarcato con forza Cafagna.

In buona sostanza gli stagionali chiedono il reintegro del vecchio sussidio di disoccupazione, in vigore dagli anni sessanta (sei mesi di occupazione con l'equivalente di disoccupazione) nell'attesa di riuscire a ottenere un prolungamento del periodo lavorativo da sei a otto mesi. La Naspi, che dimezza, rispetto al passato, la durata del periodo di disoccupazione (da sei a tre mesi), è l'ultima scure che si è abbattuta sugli stagionali che, proprio da qui, hanno deciso di dare battaglia al governo. «Anche il tessuto economico delle città in cui vivono gli stagionali sarà ovviamente intaccato e, ci tengo a sottolineare, gli stagionali non sono dei parassiti: gli stagionali vogliono lavorare!» ha sottolineato Cafagna.

Martedì scorso era stato Stanislao Balzamo di Amalfi a dare voce agli stagionali ospite in diretta alla trasmissione televisiva "Mi manda Raitre" (clicca qui per rivederla) per parlare di voucher e della difficile condizione dei lavoratori, legata soprattutto alla periodicità del lavoro e alla Naspi.

«Il passaggio successivo per gli stagionali - ricorda Balzamo - è riuscire ad avere un confronto col ministro Poletti. A partire dal prossimo autunno, se necessario, organizzeremo altre forme di mobilitazione spontanee».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 108636102

Attualità

Attualità

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno