Tu sei qui: AttualitàNiko Sinisgalli, è della Costa d'Amalfi il giovane 'chef scultore'
Inserito da (redazionelda), martedì 19 luglio 2016 18:17:52
Una cucina intelligentemente innovativa, un lavoro gastronomico e di ricerca che inizia sin da bambino quando, affascinato dalla cucina della nonna, ha acquisito le basi dei piatti della cucina tradizionale mediterranea. Un percorso segnato dal destino quello di Niko Sinisgalli, originario della Costa Amalfitana, che, a soli 35, si è affermato come uno degli executive chef più qualificati e promettenti del panorama italiano.
Definito "il giovane chef scultore", ha tradotto in piatti unici la bellezza della nostra Divina senza mai dimenticare le ricette tipiche ma aggiungendo sempre un tocco innovativo in grado di dar vita a prelibatezze per stupire e deliziare ad ogni nuovo assaggio il palato. Le sue prelibatezze hanno incantato personaggi illustri come Liam Neeson, Sofia Loren, Richard Gere, Christian De Sica, Wilbur Smith e persino il Dalai Lama.
Sinisgalli vanta ad oggi numerosi riconoscimenti che testimoniano l'alta qualità dei suoi piatti e della sua cucina. Nella suggestiva atmosfera del suo ristorante "gourmet", all'interno dello splendido Hotel Exedra di Roma, lo scorso giovedì, ha presentato alla stampa la sua arte in uno show cooking. Non poteva mancare tra i primi piatti la famosa Pasta "Don Mario", la cui salsa ai pomodorini canditi all'aglio rosso, crema di peperoncino e pecorino di Moliterno rappresenta perfettamente il mix di cultura e sapori tipici della Costa d'Amalfi. Una terra a cui il giovane chef è rimasto molto legato e da cui continua ad ispirarsi come fa la bellezza con l'artista.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108819106
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...