Tu sei qui: AttualitàNo Naspi, lavoratori stagionali lanciano petizione online su Chance.org
Inserito da (redazionelda), lunedì 6 giugno 2016 20:02:37
Hanno deciso di lanciare una petizione online i lavoratori stagionali della Costa d'Amalfi per far sentire ancora più forte la loro voce contro il nuovo sussidio di disoccupazione denominato "Naspi" che, in vigore dal 2015, ha dimezzato le indennità di disoccupazione per i lavoratori con contratto a tempo determinato.
Su Chance.org, tra le migliori piattaforme per la raccolta di firme per "cambiare la società" si offre realmente il potere al popolo (clicca qui per firmare la petizione).
Questa è solo l'ultima (in ordine di tempo) iniziativa degli stagionali della Costiera dopo le battaglie, condotte da un anno a questa parte, con l'ANLS (associazione nazionale lavoratori stagionali) per la salvaguardia, da parte del Governo, dei diritti degli stagionali.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102872108
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...