Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Attualità

Attualità

<<<...949596979899100101102103104105106107108...>>>

Ucraina, Russia, guerra, UE, missione, assistenza

L'UE approva missione di assistenza militare all'Ucraina per addestrare le forze armate negli Stati Membri

La Missione di assistenza militare dell’UE addestrerà un gran numero di personale UAF (forze armate ucraine) al di fuori dell’Ucraina

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 17 ottobre 2022 15:28:20

Il Consiglio Ue ha concordato di creare una missione di assistenza militare all'Ucraina, Eumam Ukraine, al fine di consentire a Kiev di difendere l'integrità territoriale del Paese «all'interno dei confini internazionalmente riconosciuti», esercitare la sovranità e proteggere i suoi cittadini. La Missione di assistenza militare dell'UE (EUMAM) addestrerà un gran numero di personale UAF (forze armate ucraine) al di fuori...

Siccità, zucchero, barbabietola, carenza, pasticceria

Siccità, nel 2023 potrebbe mancare lo zucchero: l'SOS dell'Ampi

L'SOS arriva dall'Accademia Maestri Pasticceri Italiani (Ampi), che ha sottolineato che la stagione estiva caratterizzata dalla siccità ha ridotto drasticamente la produzione della barbabietola

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 17 ottobre 2022 08:57:00

Nel 2023 potrebbe mancare lo zucchero. L'SOS arriva dall'Accademia Maestri Pasticceri Italiani (Ampi), che, in occasione del simposio tecnico presso Alma - La Scuola Internazionale di Cucina Italiana, ha sottolineato che la stagione estiva caratterizzata dalla siccità ha ridotto la produzione della barbabietola. Anzi, quella del 2022 è stata la peggiore campagna di produzione di barbabietola da zucchero in Italia degli...

energia, gas, von der leyer

Energia, von der Leyen: "Sul gas fatti progressi, martedì la proposta"

Lo scrive sul proprio profilo Twitter Ursula von der Leyen che si mostra ottimista sulla riunione di martedì a Bruxelles

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 16 ottobre 2022 15:52:37

Il caro bollette è nei pensieri dei cittadini italiani ed europei nonostante la situazione di stallo che si registra da settimane a Bruxelles, dove trovare l'unanimità tra i vari Stati membri Ue, sembra quasi una 'mission impossible'. Eppure, nonostante tutto, Ursula von der Leyen - presidente della Commissione europea ha scritto oggi sul proprio profilo Twitter: "Abbiamo avuto buona discussione in videoconferenza sull'energia...

volley femminile, paola enogu, nazionale italiana

Volley femminile, Paola Egonu: "Lascio la nazionale, sono stanca"

Il duro sfogo della campionessa: "Mi chiedono se sono italiana"

Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 15 ottobre 2022 22:34:15

Una triste pagina per lo sport nazionale, anzi per l'intero Paese: non è bastato il successo che è valso la conquista del bronzo grazie alla vittoria sugli Usa da parte delle azzurre. La campionessa italiana Paola Egonu ha rivelato in un video 'rubato', prontamente postato sui social e che ha fatto poi il giro del web le accuse assurde che le sono state mosse. "Questa è la mia ultima partita, sono stanca: mi chiedono...

Pier Paolo Bombardieri, Uil, segretario generale, congresso, fiera di bologna

Uil, Pierpaolo Bombardieri confermato segretario generale

Durante il Congresso della confederazione sindacale alla Fiera di Bologna la riconferma per un nuovo mandato fino al 2026

Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 15 ottobre 2022 18:22:45

Si è chiuso oggi il XVIII Congresso del sindacato confederale della Uil che ha visto la riconferma di Pierpaolo Bombardieri rieletto all'unanimità segretario generale Uil per il mandato 2022-2026. "Grazie della fiducia e dell'affetto, del cuore e della passione che avete sempre messo nel vostro lavoro. E' quello che ci unisce e ci rende comunità, che ci fa guardare avanti con determinazione, sicuri che potremo cambiare...

Cava de’ Tirreni, Concerto, Memorial, Don Gennaro Lo Schiavo

Cava de’ Tirreni, commozione al concerto "La Voce di Maria" in ricordo di Don Gennaro Lo Schiavo

Durante l'evento anche un omaggio al giornalista e divulgatore scientifico, professor Piero Angela, recentemente scomparso

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 15 ottobre 2022 12:01:50

Grande successo per la II edizione del Concerto-Memorial "La Voce di Maria" in onore della Beata Vergine Maria e in ricordo di don Gennaro Lo Schiavo O.S.B., salito al cielo il 10 marzo 2021 a causa del covid. L'evento che si è tenuto lo scorso 7 ottobre presso i Giardini del Complesso Monumentale di San Giovanni, a Cava de' Tirreni con la direzione artistica del M° Chiara Gaeta, si è aperto con il saluto istituzionale...

Italia, giovani, allarme, adolescenti, suicidio

È allarme suicidio tra adolescenti: Fimp: «Un tentativo al giorno»

A lanciare l'allarme è il presidente della Federazione Italiana Medici Pediatri (Fimp), Antonio D'Avino

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 14 ottobre 2022 07:53:31

«Ogni giorno nel nostro Paese una ragazza o un ragazzo, adolescente, ma anche pre-adolescente, tenta il suicidio». A lanciare l'allarme è il presidente della Federazione Italiana Medici Pediatri (Fimp), Antonio D'Avino, in occasione del Congresso nazionale della Fimp in corso fino al 15 ottobre a Riva del Garda. «L'incremento dei casi, negli ultimi due anni è del 75%. E sono 100mila i giovanissimi che hanno preso la strada...

Salerno, Reggio Calabria, treni, alta velocità

Alta velocità, il monito della Cisl Salerno: «La burocrazia non rallenti l'opera»

«I tempi di realizzazione, o meglio, il rispetto dei tempi di realizzazione, sono - mai come in questa fase storica - di fondamentale importanza per la nostra economia in sofferenza».

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 13 ottobre 2022 15:30:17

Con una lettera inviata alle diverse responsabilità istituzionali, in primis al ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile, la Cisl di Salerno, con il suo segretario generale, Gerardo Ceres, ha lanciato un grido di allarme, valutando negativamente e con forte preoccupazione, la procedura di sospensione del dibattito pubblico relativo all'importantissima opera in oggetto. «Dietro la pur legittima richiesta...

Come scegliere le borse per macchine fotografiche: differenze e vantaggi

Inserito da (Admin), martedì 11 ottobre 2022 12:43:20

Le borse per macchine fotografiche sono di ogni sorta, forma, costo e capienza. Risulta quindi difficile individuare il tipo di borsa che più si addice alla propria situazione, tutto dipende dal tipo di trasporto e dal tipo di sessione fotografica che si intende realizzare. La storia cambia radicalmente a seconda delle macchinette e del brand. Ogni casa produttrice infatti personalizza i suoi prodotti con caratteristiche...

Salerno, Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, vittime stradali

I dati Aci Salerno sugli incidenti stradali 2021: Vietri sul Mare tra i comuni con il maggior numero di vittime

Nel 2021 in provincia di Salerno si sono verificati 2.327 incidenti stradali, ben 536 incidenti in più del 2020, con un incremento del 30%.

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 11 ottobre 2022 10:34:44

Nel 2021 in provincia di Salerno si sono verificati 2.327 incidenti stradali, ben 536 incidenti in più del 2020, con un incremento del 30%. Quasi raddoppiati i morti a causa dei sinistri stradali: 50 decessi nel 2021, 29 in più del 2020 con un +94%; impennata dei feriti che hanno raggiunto quota 3.455, ben 768 in più del 2020 con un aumento del 28,5%). Questi i principali dati, sempre sconvolgenti, forniti dall'Aci Salerno....

Salerno, Festa, cuoco, evento, cucina

"Festa nazionale del cuoco”, 13 ottobre l'evento provinciale con l'Associazione Cuochi Salernitani

Parteciperanno in divisa di gala tutti gli associati al sodalizio salernitano nonché le rappresentanze delle classi di cucina degli Istituti Alberghieri di tutta la provincia

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 10 ottobre 2022 14:18:31

L'Associazione Cuochi Salernitani, aderente per statuto alla Federazione Italiana Cuochi e all'Unione Regionale Cuochi della Campania anche quest'anno non poteva mancare all'appuntamento che si celebra il 13 ottobre in tutta Italia rendendo onore al Santo Patrono dei Cuochi San Francesco Caracciolo ed alla intera categoria dei cuochi. La festa sarà onorata con vari momenti importanti e significativi che raggrupperanno...

Atrani, costiera Amalfitana, Denzel Washington, The Equalizer

Denzel Washington arriva ad Atrani e visita il set prima delle riprese, poi si siede al bar e chiacchiera con i residenti

Denzel ha girato tutta Atrani fermandosi anche a parlare con i residenti, sedendosi al bar con loro e dicendosi estasiato dalla bellezza del borgo.

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 8 ottobre 2022 17:53:24

Di Maria Abate È arrivato questa mattina e già si è ambientato. Stiamo parlando di Denzel Washington, che stamattina ha deciso da subito di visitare il set allestito ad Atrani per studiarsi bene la location prima delle riprese. L'attore interpreta Robert McCall, un ex-agente della CIA ora in pensione, che, dopo aver finto la sua morte, decide di trascorrere una vita tranquilla a Boston, ma che per varie vicissitudini...

Riscaldamento, stretta, Governo, decreto, consumo, gas

Arriva la stretta sul riscaldamento, firmato il decreto che riduce giorni e orario. Italia divisa in fasce climatiche

Il ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, ha firmato il Decreto che definisce i nuovi limiti da applicare per la prossima stagione invernale come previsto dal Piano di riduzione dei consumi di gas naturale

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 7 ottobre 2022 12:09:58

Quindici giorni in meno di riscaldamento, riduzione di un grado della temperatura e di un'ora al giorno per quest'inverno. Il ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, ha firmato il Decreto che definisce i nuovi limiti da applicare per la prossima stagione invernale come previsto dal Piano di riduzione dei consumi di gas naturale. Nel dettaglio, dai 18 gradi per le attività industriali e artigianali il...

Campania, Napoli, politica, guerra, pace, mobilitazione

Una grande manifestazione per la pace a Napoli: l’iniziativa di De Luca per sabato 29 ottobre

«L'annessione delle regioni ucraine – ha spiegato - da parte della Russia, e la minaccia sempre più ravvicinata di uso di ordigni atomici, hanno determinato una svolta grave e drammatizzato in modo inaudito la vicenda della guerra. È indispensabile promuovere una mobilitazione straordinaria»

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 7 ottobre 2022 09:05:44

Una grande manifestazione per la pace a Napoli sabato 29 ottobre. «Nel corso dell'incontro di sabato mattina - ha detto il governatore Vincenzo De Luca - in Regione, aperto ad associazioni, istituzioni pubbliche, culturali e religiose, partirà la concreta organizzazione di questa manifestazione che avrà come obiettivo quello di promuovere un cessate il fuoco in Ucraina della durata di un mese, per consentire a istituzioni...

Maiori, Minori, costiera amalfitana, rifiuti, sensibilizzazione

Rifiuti, 6-7 ottobre la Miramare organizza a Minori e Maiori due giornate di sensibilizzazione ambientale

L’obiettivo è sensibilizzare circa il tema della raccolta differenziata e il corretto conferimento dei rifiuti. Nell’occasione sarà possibile consegnare anche piccoli RAEE R4 e R5

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 6 ottobre 2022 17:19:16

La Miramare Service srl informa che oggi, 6 ottobre, a Minori e domani, venerdì 7 ottobre a Maiori la Società sarà presente sul territorio per attività di sensibilizzazione rivolte alla cittadinanza attraverso dei gazebi allestiti rispettivamente sul lungomare California e in Corso Reginna. L'obiettivo è sensibilizzare circa il tema della raccolta differenziata e il corretto conferimento dei rifiuti. Ci saranno azioni...

Forum Day, Capaccio, Paestum, Cilento, Provincia, Salerno, giovani, politica

Presentato a palazzo Sant'Agostino il Forum Day 2022: 8-9 ottobre cento giovani si confronteranno con le Istituzioni

«Il Forum Day è un momento molto importante per le nostre comunità perché promuove la partecipazione concreta dei giovani per le decisioni dal basso delle politiche per i giovani».

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 6 ottobre 2022 16:20:59

Sabato 8 e domenica 9 ottobre a Capaccio Paestum, presso l'Ex tabacchificio Cafasso, si aprono le attività del Forum Day 2022, la 6^ Edizione degli Stati Generali delle politiche giovanili in provincia di Salerno, organizzato dal Coordinamento dei Forum dei Giovani della Provincia di Salerno, in collaborazione con l'Amministrazione comunale ospitante e il Forum dei Giovani di Capaccio Paestum. Ieri, 5 ottobre, a palazzo...

Salerno, Natale, luminarie, turismo, caro bolletta, energia, economia

A Salerno le "Luci d'Artista" fanno discutere: c'è chi è contro la riduzione e chi vorrebbe sospenderle

«L’evento - ha spiegato il primo cittadino - rappresenta un marchio identitario per la città. La spesa dell’energia elettrica resta comunque sostenibile a fronte dei benefici economici per le attività commerciali ed alberghiere»

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 5 ottobre 2022 12:13:30

La decisione presa dal Comune salernitano che ha stabilito la durata di esposizione delle Luci d'Artista per quest'anno per solo un mese ha scatenato, racconta "Salerno Notizie", dure reazioni da parte degli operatori turistici e del commercio cittadini. Secondo la categoria, già messa a dura prova da due anni di covid, dal caro energia e dall'aumento della tassa di soggiorno, ridurre il periodo delle luminarie vorrebbe...

Campania, Monteverde, castello, Principe Alberto, legame, Grimaldi

Il principe Alberto II a Monteverde, un'occasione per rafforzare l’antico legame tra Campania e Principato di Monaco

Accompagnato da una delegazione monegasca, dopo aver fatto tappa in altri siti storici della nobile famiglia di origine genovese in Puglia e Basilicata, Alberto II è stato accolto dal sindaco Antonio Vella, dal presidente della regione, Vincenzo De Luca, e da numerosi sindaci irpini. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 5 ottobre 2022 10:27:46

Nella giornata di ieri, 4 settembre, si sono svolte le iniziative organizzate dal Comune di Monteverde in occasione della visita di Sua Altezza Serenissima, Alberto II, Principe di Monaco. Accompagnato da una delegazione monegasca, dopo aver fatto tappa in altri siti storici della nobile famiglia di origine genovese in Puglia e Basilicata, il principe è stato accolto dal sindaco Antonio Vella, dal presidente della regione,...

Campania, Monteverde, castello, Principe Alberto, legame, Grimaldi

Il principe Alberto II di Monaco in visita a Monteverde: «Rafforzeremo sempre di più i nostri rapporti»

Ieri, 4 ottobre, il Principe Alberto II è stato in visita a Monteverde, in Alta Irpinia, per ribadire l’antico legame tra la Campania e il Principato di Monaco

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 5 ottobre 2022 07:58:45

Ieri, 4 ottobre, il Principe Alberto II è stato in visita a Monteverde, in Alta Irpinia, per ribadire l'antico legame tra la Campania e il Principato di Monaco. Il comune campano, infatti, è appartenuto alla famiglia Grimaldi dal 1532 al 1581. Il principe Alberto, accolto - insieme a una delegazione monegasca - dal sindaco Antonio Vella e dal governatore Vincenzo De Luca, aveva già fatto tappa in altri siti storici della...

Costiera Amalfitana, consorzio, op, costieragrumi, piogge, smottamento, limone, macere

Frane e smottamenti in Costiera Amalfitana. L’appello ai sindaci di Angelo Amato e Carlo De Riso

«L’intero territorio dovrebbe ringraziare tutti coloro che nonostante le mille difficoltà portano avanti questa agricoltura eroica dedicata al limone»

Inserito da (Admin), martedì 4 ottobre 2022 21:38:20

I violenti temporali abbattutisi la scorsa settimana in Costiera Amalfitana hanno confermato la fragilità di un territorio che, senza un'adeguata e pronta manutenzione, è soggetto a continui smottamenti. Complici le terribili immagini delle alluvioni che hanno interessato altre parti d'Italia, non sono mancati momenti di apprensione guardando la copiosa quantità di acqua e gli alvei dei torrenti che pian pano si ingrossavano....

<<<...949596979899100101102103104105106107108...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno