Ultimo aggiornamento 8 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Attualità

Attualità

<<<...5678910111213141516171819...>>>

Sabato 8 febbraio alle ore 12 in programma su Rai 1 la prima puntata del programma

Linea Verde Strade d’Italia fa tappa a Montepulciano: parte da qui il nuovo format di Rai 1 legato al turismo enogastronomico

Andrea Rossi (Presidente del Consorzio): “Un bel viaggio insieme ai conduttori di Linea Verde per raccontare il nostro territorio e il Vino Nobile di Montepulciano con il nuovo progetto delle Pievi”

Inserito da (Admin), mercoledì 5 febbraio 2025 16:38:53

Sarà il Vino Nobile di Montepulciano con il suo territorio a battezzare il nuovo format legato a Linea Verde, lo storico programma di Rai 1 che da sabato 8 febbraio, alle ore 12, parte con "Strade d'Italia", un viaggio a bordo di un sidecar fatto dai conduttori, Tinto (Nicola Prudente) insieme ad Angela Rafanelli. Nella puntata si parlerà del nuovo progetto che il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano ha voluto legare...

L’olio irpino tra i protagonisti di Casa Sanremo

L'olio irpino tra i protagonisti di Casa Sanremo: le produzioni dell'azienda Basso al Festival della Canzone Italiana

L’azienda Basso Fedele & Figli sarà partner di Terre d’Irpinia nell’area hospitality ufficiale del Festival della Canzone Italiana, giunto quest’anno alla sua 75esima edizione, per una vetrina di prestigio per le eccellenze territoriali.  

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 5 febbraio 2025 09:40:16

L'olio irpino tra i protagonisti di Casa Sanremo. L'azienda Basso Fedele & Figli sarà partner di Terre d'Irpinia nell'area hospitality ufficiale del Festival della Canzone Italiana, giunto quest'anno alla sua 75esima edizione, per una vetrina di prestigio per le eccellenze territoriali. Da oltre un secolo l'azienda guidata dalla famiglia Basso rappresenta un punto di riferimento nel settore dell'olio, portando sulle tavole...

Il Comune di Baronissi e il Dipartimento di Medicina e Chirurgia "Scuola Medica Salernitana" dell’Università degli Studi di Salerno hanno siglato un importante protocollo d’intesa

Comune di Baronissi e Università di Salerno, il protocollo d’intesa per la promozione della salute e la prevenzione sul territorio

La Sindaca Anna Petta: “Firmato l'accordo con il Dipartimento di Medicina e Chirurgia "Scuola Medica Salernitana" per iniziative congiunte di educazione sanitaria e benessere della comunità”.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 5 febbraio 2025 07:55:59

Il Comune di Baronissi e il Dipartimento di Medicina e Chirurgia "Scuola Medica Salernitana" dell'Università degli Studi di Salerno hanno siglato un importante protocollo d'intesa per la promozione della salute e la prevenzione sul territorio. L'accordo si propone di sviluppare un insieme di attività e interventi mirati a migliorare la consapevolezza della cittadinanza su temi legati alla salute, alla prevenzione delle...

Proteggere la famiglia: perché valutare un’assicurazione sulla vita?

Inserito da (Admin), mercoledì 5 febbraio 2025 07:54:56

La sicurezza economica della famiglia è una delle priorità più importanti, per chiunque. Garantire ai propri cari una stabilità finanziaria, anche in caso di imprevisti, significa compiere un atto di grande responsabilità. Eppure, molte persone rimandano la decisione di proteggere il futuro dei propri familiari, sottovalutando i rischi che potrebbero presentarsi. Un'assicurazione sulla vita, in tal senso, è la scelta...

L'appello di Coldiretti Campania in occasione della giornata dello spreco che ricorre il 5 febbraio 

5 febbraio, oggi è la Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare. L'appello di Coldiretti Campania

"La maggior parte dello spreco alimentare avviene fra le mura domestiche, è proprio dal frigorifero della propria abitazione che deve cominciare la correzione di un difetto diventato ormai una vera e propria emergenza"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 5 febbraio 2025 07:53:49

"La maggior parte dello spreco alimentare avviene fra le mura domestiche, è proprio dal frigorifero della propria abitazione che deve cominciare la correzione di un difetto diventato ormai una vera e propria emergenza". A lanciare l'invito è la Coldiretti Campania, in occasione della giornata dello spreco che ricorre il 5 febbraio. "La maggior parte degli sprechi avviene nelle case dei consumatori e nella parte finale...

Al Comune di Cava de’ Tirreni presentato il ricco calendario di appuntamenti

I Pistonieri Santa Maria del Rovo a Cava compiono 50 anni

Un libro di testimonianze e un docufilm raccontano la storia dell’associazione. Al via l’iter per il riconoscimento Unesco allo sparo dell’archibugio

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 4 febbraio 2025 17:09:36

Convegni, mostre, rievocazioni storiche, manifestazioni culturali e folkloristiche e la realizzazione di un docufilm che si accompagnerà ad un libro e a musiche originali. Queste le iniziative che saranno realizzate nell'ambito del progetto culturale "Fuoco! Pistonieri, armati di valori", presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nel salone di rappresentanza del Comune di Cava de' Tirreni....

Cava de' Tirreni, cani, ordinanza

Cani vaganti a Cava de' Tirreni: dal Sindaco nuove misure per la sicurezza pubblica

Con l’Ordinanza n° 38 del 27 gennaio scorso, il Sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli ha intimato i proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire i propri cani che sono stati colpevolmente lasciati vagare per il territorio cavese.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 4 febbraio 2025 13:32:16

Con l'Ordinanza n° 38 del 27 gennaio scorso, il Sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli ha intimato i proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire i propri cani che sono stati colpevolmente lasciati vagare per il territorio cavese. Il Provvedimento si è reso necessario per la tutela della pubblica incolumità ed a seguito della richiesta pervenuta dal Servizio...

La scelta dell’Università può essere complicata. Significa dare forma a desideri e ambizioni

Amalfi: 7 e 8 febbraio “L’Utilità dell’Inutile”, le giornate di orientamento per l’Università

Il 7 e 8 Febbraio 2025 al Salone Morelli, doppio appuntamento con il Centro di Antropologia del Mondo Antico dell’Università di Siena per la promozione della cultura classica

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 31 gennaio 2025 12:06:26

La scelta dell'Università può essere complicata. Significa dare forma a desideri e ambizioni. Per tale motivo il Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano, ha avviato un ciclo di incontri per sostenere i giovani in una scelta consapevole, per scoprire i percorsi di studio più vicini alle proprie passioni e gli eventuali sbocchi lavorativi. Il prossimo 7 e 8 febbraio 2025 si svolgeranno presso il Salone Morelli...

La scelta dell’Università può essere complicata. Significa dare forma a desideri e ambizioni

“L’Utilità dell’Inutile”, ad Amalfi le giornate di orientamento per l’Università

Il 7 e 8 Febbraio 2025 al Salone Morelli, doppio appuntamento con il Centro di Antropologia del Mondo Antico dell’Università di Siena per la promozione della cultura classica

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 31 gennaio 2025 12:05:14

La scelta dell'Università può essere complicata. Significa dare forma a desideri e ambizioni. Per tale motivo il Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano, ha avviato un ciclo di incontri per sostenere i giovani in una scelta consapevole, per scoprire i percorsi di studio più vicini alle proprie passioni e gli eventuali sbocchi lavorativi. Il prossimo 7 e 8 febbraio 2025 si svolgeranno presso il Salone Morelli...

Acquisti su eBay: come cercare le offerte e i prezzi bassi

Inserito da (Admin), venerdì 31 gennaio 2025 07:58:38

La piattaforma di eBay rappresenta un'ottima opportunità per chi desidera spendere meno senza rinunciare a prodotti di qualità. Il vasto assortimento di articoli, nuovi o usati, richiede però alcuni accorgimenti per individuare sconti e prezzi particolarmente vantaggiosi. Ecco allora un piccolo approfondimento sui metodi e strategie da adottare per trovare offerte convenienti e risparmiare negli acquisti, evitando di...

Dati positivi arrivano dall’occupazione green: in Campania 152.390 nuovi contratti relativi a green jobs nel 2023 (+5,9% rispetto al 2022).

Green Jobs, Legambiente: "In provincia di Salerno +10% nel 2023"

Nell’area metropolitana di Napoli, terza a livello nazionale, nel 2023 sono stati attivati 78.650 contratti green jobs, +4% rispetto al 2022, segue la provincia di Salerno 15^ con 32.100 +10% rispetto al 2022

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 29 gennaio 2025 14:30:37

Innovare produzioni e prodotti, decarbonizzare l'economia italiana per moltiplicare i posti di lavoro e competere sui mercati internazionali. È questa per Legambiente la ricetta vincente per accelerare in Italia ed in Campania la transizione ecologica e per rendere concreto questo scenario l'associazione ambientalista presenta oggi a Roma, in occasione della seconda edizione del Forum "L'Italia in cantiere", la "Bussola...

Attività della P.A. Millenium per formare all'uso di dispositivi di prevenzione e salvavita

A Ravello prevenzione antincendio e corsi di primo soccorso per i giovani

A svolgere le iniziative e di formazione, operatori e volontari dell'associazione Pubblica Assistenza Millenium Amalfi Onlus

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 29 gennaio 2025 10:29:17

Si sono svolte, nei giorni scorsi, a Ravello, alcune attività rivolte ai giovani che hanno riguardato l'apprendimento dell'uso della tecnologia negli incendi boschivi, ed un corso di primo soccorso BLSD (Basic Life Support Defibrillation) per l'utilizzo del DSE, il Defibrillatore Semiautomatico Esterno. A svolgere le iniziative e di formazione, operatori e volontari dell'associazione Pubblica Assistenza Millenium Amalfi...

La cerimonia è in programma nel corso della visita ufficiale di Brahim Merad al borgo marinaro della Costiera Amalfitana

Il Ministro dell'Interno dell’Algeria riceverà a Cetara le “Chiavi della Città“

Il Sindaco Della Monica: «Sarà un evento carico di significati per la Città di Cetara e la consegna delle Chiavi avverrà in segno di profonda gratitudine e apprezzamento per i forti legami di amicizia, solidarietà e collaborazione che hanno unito il nostro popolo a quello dell’Algeria. Ricorderemo l’antico legame tra Cetara e le località della costa algerina che si affaccia sul Mediterraneo dove numerosi nostri concittadini emigrarono con le loro famiglie, nella prima metà del secolo scorso, al fine di trovare sostentamento attraverso la pesca. Qui i cetaresi seppero valorizzare i luoghi in cui si stabilirono trasferendo i loro saperi e la loro capacità imprenditoriale»

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 29 gennaio 2025 08:26:39

Sarà un evento di grande rilevanza culturale, oltre che di forte significato storico, quello in programma oggi, mercoledì 29 gennaio, a Cetarache accoglierà alle ore 11 il Ministro dell'Interno, degli Enti Locali e della Pianificazione Territoriale dell'Algeria, Brahim Merad, al quale l'Amministrazione Comunale, per ricordare gli antichi rapporti tra la comunità locale e alcune località delle coste algerine, consegnerà...

Partiti ieri mattina, 27 gennaio, a Salerno, i lavori per l'installazione delle postazioni di ricarica per auto elettriche

Salerno, al via i lavori per l'installazione delle postazioni di ricarica per auto elettriche

Saranno complessivamente 20 le postazioni, suddivise in 5 lotti, dislocate in diverse aree del territorio cittadino

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 28 gennaio 2025 08:08:23

Partiti ieri mattina, 27 gennaio, a Salerno, i lavori per l'installazione delle postazioni di ricarica per auto elettriche. Saranno complessivamente 20 le postazioni, suddivise in 5 lotti, dislocate in diverse aree del territorio cittadino. Le prime quattro colonnine, ciascuna con due attacchi per una potenza di 22 kw/h, saranno realizzate in via Ligea (ex Mercato ittico), viale Gramsci, via Carella e uscita tangenziale...

Il Vice Questore dr. Francesco Tedesco è stato promosso alla qualifica superiore di Primo Dirigente della Polizia di Stato.

Il Vice Questore Francesco Tedesco promosso alla qualifica superiore di Primo Dirigente della Polizia di Stato

La notizia è arrivata nella tarda serata del 24 gennaio, a seguito del Consiglio di amministrazione tenutosi presso il Dipartimento della Pubblica Sicurezza a Roma.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 27 gennaio 2025 13:28:19

Il Vice Questore dr. Francesco Tedesco è stato promosso alla qualifica superiore di Primo Dirigente della Polizia di Stato. La notizia è arrivata nella tarda serata del 24 gennaio, a seguito del Consiglio di amministrazione tenutosi presso il Dipartimento della Pubblica Sicurezza a Roma. Originario di Avellino, classe 68, ha conseguito la laurea in giurisprudenza con abilitazione all'esercizio della professione forense....

80 anni dalla liberazione di Auschwitz: il dovere di ricordare per non dimenticare

Giornata della Memoria, ANPI Costiera Amalfitana: «Ricordare è dovere morale»

Il 27 gennaio, ricorrenza istituita dall'ONU nel 2005, segna un momento di riflessione sulle vittime dell'Olocausto. L'ANPI Costiera Amalfitana invita a non cadere nell'oblio e a contrastare ogni forma di discriminazione, intolleranza e violenza.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 27 gennaio 2025 12:42:07

Il 27 gennaio 2025 segna l'80esimo anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz, simbolo universale dell'orrore dell'Olocausto e delle atrocità commesse dal regime nazista, con la complicità dei fascisti italiani e dei collaborazionisti di altri Paesi. La Giornata della Memoria, istituita dall'ONU nel 2005, non è solo un'occasione per commemorare le vittime, ma anche un monito contro l'indifferenza...

80 anni fa il mondo scopriva l'orrore dei campi di concentramento

Giorno della Memoria: il sindaco di Cetara omaggia i Giusti tra le Nazioni

Le parole del primo cittadino ricordano le responsabilità collettive della Shoah e rendono omaggio a chi scelse di aiutare e salvare vite umane, sfidando la disumanità del tempo. "Salvare una vita ha significato salvare il mondo intero".

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 27 gennaio 2025 10:31:33

Ottant'anni fa il mondo veniva a conoscenza dell'orrore dei campi di concentramento nazisti, un capitolo buio della storia umana che ha segnato per sempre le coscienze di intere generazioni. Nel Giorno della Memoria, il sindaco di Cetara ha voluto dedicare un messaggio di profonda riflessione, sottolineando il valore dei "Giusti tra le Nazioni", coloro che, a rischio della propria vita, decisero di opporsi al male per...

Critiche alle nuove norme per il reclutamento del personale scolastico

Legge 207/2024: dubbi sul reclutamento del personale A.T.A. e richiesta di misure compensative

Il Comitato Organico Aggiuntivo evidenzia criticità nelle disposizioni introdotte dalla Legge 30 dicembre 2024, n. 207, riguardanti il reclutamento del personale A.T.A. Alcune norme creano disparità di trattamento rispetto ai candidati regolarmente iscritti nelle graduatorie. Richiesto un intervento per garantire equità e trasparenza

Inserito da (Admin), domenica 26 gennaio 2025 16:38:31

Le nuove disposizioni di reclutamento del personale A.T.A., introdotte dalla Legge 30 dicembre 2024, n. 207, stanno suscitando perplessità e preoccupazioni. Il Comitato Organico Aggiuntivo, attraverso una comunicazione indirizzata ai vertici del Ministero dell'Istruzione e del Merito, ha sottolineato come i commi 132, 133 e 134 dell'articolo 1 della legge possano risultare in conflitto con le norme vigenti, creando disparità...

Agricoltori in marcia per difendere il settore ortofrutticolo italiano

ColtiviAmoFuturo in campo con i trattori: mobilitazione nazionale il 28 gennaio con presidio a Santa Maria Capua Vetere

Da San Cipriano d’Aversa a Santa Maria Capua Vetere, il movimento ColtiviAmoFuturo guida la protesta contro la crisi del settore agricolo. Trattori in corteo per denunciare costi insostenibili, speculazioni e concorrenza sleale. "Difendiamo la sovranità alimentare e il lavoro di chi coltiva il futuro," dichiara il movimento. Richieste misure straordinarie e la dichiarazione dello Stato di Crisi per salvare le imprese agricole italiane

Inserito da (Admin), domenica 26 gennaio 2025 15:32:00

Anche "ColtiviAmoFuturo", già parte del Coordinamento Agricoltori e Pescatori Italiani (COAPI), parteciperà attivamente alla mobilitazione nazionale del 28 gennaio, scendendo in strada con i trattori per denunciare la grave crisi che attanaglia il settore agricolo e ortofrutticolo. ColtiviAmoFuturo, guida l'organizzazione del presidio di Santa Maria Capua Vetere, unendo gli agricoltori in una protesta pacifica ma determinata...

Lunedì 3 febbraio alle ore 11:00, la comunità di Passiano si riunirà per una cerimonia significativa: l'intitolazione della sala teatrale a Salvatore Fasano

Cava de' Tirreni: 3 febbraio l'intitolazione della Sala Teatro di Passiano a Salvatore Fasano

Nato il 17 aprile 1923 a Cava de' Tirreni, Salvatore Fasano dedicò la sua vita all'istruzione e al servizio della comunità. Docente stimato, ricoprì ruoli di rilievo come consigliere comunale e assessore all'istruzione. La sua passione per la memoria storica lo portò a fondare il Sacrario Militare cittadino, un luogo sacro che onora i caduti cavesi nelle diverse guerre

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 24 gennaio 2025 13:46:37

Lunedì 3 febbraio alle ore 11:00, la comunità di Passiano si riunirà per una cerimonia significativa: l'intitolazione della sala teatrale a Salvatore Fasano, illustre cittadino e fondatore del Sacrario Militare di Cava de' Tirreni. Sarà una cerimonia che coinvolgerà non solo Passiano, ma tutta Cava de' Tirreni, unita nel rendere omaggio a una figura che ha segnato la storia cittadina, soprattutto attraverso il suo impegno...

<<<...5678910111213141516171819...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno