Tu sei qui: AttualitàPer la rivista inglese ‘Harper’s Bazaar’ Positano e Ravello sono ‘il Paradiso in Terra’ /VIDEO
Inserito da (ilvescovado), sabato 27 agosto 2016 15:06:26
"Ventisette foto che dimostrano che l'Italia è il Paradiso in Terra", è questa l'ennesima galleria fotografica che celebra il nostro Belpaese e, immancabilmente, la Costiera Amalfitana. Stavolta l'inventario dei posti da visitare assolutamente è stato redatto dalla rivista statunitense di moda Harper's Bazaar, naturale antagonista di Vogue.
«L'Italia è una delle più popolari destinazioni vacanziere in tutto il mondo e non c'è da meravigliarsi, basta guardare!» esordisce l'articolo in questione (clicca qui). Quindi l'albo di cartoline, tutte straordinarie. Dai sentieri a tornanti di Capri, a noi così familiari, al villaggio Calfosch delle Dolomiti, molto amato dagli sciatori; dall'aristocratica zona del Lago di Como alla meno nota Polignano a Mare, incastonata tra le scogliere calcaree sul mare Adriatico; da Siena, dominata dall'architettura romanico-gotica italiana, alla più moderna Galleria Vittorio Emanuele II di Milano; da Positano a Ravello. Sì, perché per esprimere la bellezza della Costiera Amalfitana non sarebbe bastata una sola fotografia: Lyndsey Matthews, la giornalista, non ha saputo decidersi e ha incluso tra le ventisette immagini non solo il caseggiato di Positano a capofitto sul mare, ma anche Villa Rufolo, con i fiori, le cupolette e i lunghissimi pini a farle da cornice.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108436104
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...