Tu sei qui: AttualitàPioggia di "Nastri d'Argento" alla Campania: sei premi a Sorrentino, quattro a Martone
Inserito da (Redazione LdA), martedì 21 giugno 2022 11:53:11
Vince il cinema d'autore ai Nastri d'Argento, che si sono chiusi ieri sera a Roma, al MAXXI. E, soprattutto, il cinema "made in Campania" si conferma ai vertici nazionali e internazionali con una pioggia di premi.
Sei i Nastri per È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino, Miglior film 2022, premiato anche per le attrici protagoniste Teresa Saponangelo e Luisa Ranieri.
Con quattro Nastri Mario Martone vince per la migliore regia, e con Ippolita Di Majo per la sceneggiatura di Qui rido io e Nostalgia. Sempre per Nostalgia, i Nastri vanno anche agli attori, Pierfrancesco Favino e in coppia Francesco Di Leva e Tommaso Ragno.
È stata la mano di Dio vince anche il premio alla produzione, andato a Lorenzo Mieli con Paolo Sorrentino (The Apartment, società del gruppo Fremantle).
«Complimenti a tutti quanti loro - scrive sui social il governatore Vincenzo De Luca -. Questi successi sono la dimostrazione, l'ennesima, della bontà della scelta che abbiamo fatto di investire - oltre 40 milioni di euro dal 2017 ad oggi grazie alla Legge Regionale per il Cinema, in aggiunta alle misure straordinarie di sostegno nella fase covid - sulle produzioni e su tutto il circuito cinematografico. Un settore che dà lavoro a tante persone, molti giovani, in svariati ambiti, dall'artigianato alle imprese innovative, e contribuisce al rilancio turistico ed economico della Campania».
Fonte: Il Vescovado
rank: 105214105
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...