Tu sei qui: AttualitàPremio Ischia, per la sezione carta stampata vince Anna Zafesova del quotidiano: "La Stampa"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 3 luglio 2022 16:07:12
A Ischia si è tenuta l'1 e il 2 luglio, la 43° edizione del Premio Ischia Internazionale di Giornalismo che ha visto come vincitrice per la carta stampata, Anna Zafesova, inviata e collaboratrice del quotidiano: "La Stampa".
Nella sua carriera trentennale è stata corrispondente per il quotidiano torinese da Mosca fino al 2004 per poi passare agli Esteri della redazione centrale di Torino.
Giornalista nata nel 1969 è analista specializzata nei Paesi ex sovietici.
Ha scritto due volumi, uno del 2005 edito da Utet: "E da Mosca è tutto. Storie della Russia che cambia e non cambia" e nel 2021 ha pubblicato:
"Navalny contro Putin. Veleni, intrighi e corruzione. La sfida per il futuro della Russia" edito da Paesi edizioni e vincitore del Premio Cerruglio 2022 come miglior libro di saggistica e attualità.
A consegnare il premio ad Anna Zafesova è stato il vice presidente della giunta regionale della Campania, Fulvio Bonavitacola che ha affermato:
"La Regione Campania ha sempre sostenuto il Premio Ischia ed oggi lo fa con ancor maggior convinzione; in questo momento particolare dove per la guerra, la pandemia, le decisioni sull'aborto della Corte Suprema degli Stati Uniti la storia sembra andare all'indietro anziché in avanti, il ruolo del giornalismo, della cultura, dell'informazione diventa assolutamente strategico".
Fonte foto: Profilo Twitter ufficiale Premio Ischia Internazionale di Giornalismo
Fonte: Positano Notizie
rank: 10416104
Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...