Tu sei qui: AttualitàPunta Campanella, riapre il Campo ormeggio a Le Mortelle grazie a boe che non danneggiano i fondali
Inserito da (Redazione LdA), sabato 18 giugno 2022 10:13:34
Tutto pronto: da oggi riapre il Campo ormeggio in località Le Mortelle, nello splendido scenario di Marina del Cantone. Il servizio, attivo da diversi anni, è gestito dall'Area Marina Protetta Punta Campanella.
Posizionate le boe, 35 del tipo Manta ray, che consentiranno alle barche fino a 24 metri di sostare in un'area altrimenti vietata, senza utilizzare le ancore e senza causare danni alle praterie di posidonia.
Le boe utilizzate sfruttano una tecnologia inventata dalla Marina Militare degli Stati Uniti. E sono il sistema che garantisce il minore impatto possibile. L' ancora infatti penetra e viene collocata al di sotto del fondale. È invisibile e a scomparsa, garantendo sicurezza dell'ormeggio ed ecosostenibilità.
La Posidonia ringrazia, ma non solo. La presenza delle boe impedisce anche la pesca nella zona de Le Mortelle. E quel tratto di mare, negli ultimi anni, si è ripopolato di occhiate, saraghi e qualche piccola orata. Per chi ormeggia al di fuori del campo boe e danneggia la Posidonia sono previste sanzioni da 50 a 1000 euro.
Due giorni fa gli operatori dell'Amp Punta Campanella avevano già posizionato le boe di delimitazione dallo scoglio Pila nova fino alla zona del campo ormeggio in località Le Mortelle, nel tratto di mare antistante la spiaggia libera. Le boe serviranno a evitare l'ancoraggio sotto costa e a garantire sicurezza ai bagnanti e tutela ai fondali marini.
- Non transitare all'interno delle zone Rosse: Vervece e Vetara
- Non entrare a motore e non ancorare nelle zone Gialle: Baia di Ieranto, Li Galli, Crapolla e Isca
- Mantieni una velocità moderata nelle zone Verdi
- Non pescare se privo di autorizzazione. Divieto assoluto pesca subacquea
- Non immergerti con le bombole se privo di autorizzazione
- Non utilizzare acquascooter e non praticare sci nautico o attività simili
- Non prelevare nulla dai fondali, dal mare e dalle spiagge
- Non gettare rifiuti in mare e non lasciarli sulle spiagge.
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 109917109
Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...