Tu sei qui: AttualitàRegata Storica: l’equipaggio di Amalfi in tv a ‘V come Viaggi’ /GUARDA
Inserito da (ilvescovado), giovedì 9 giugno 2016 16:40:32
La Regata Storica delle Repubbliche Marinare ancora sotto i riflettori (guarda puntata di aprile), questa volta di "V come Viaggi", il programma tv turistico-culturale di Serena Bernardo e Stefano Traditi a cura di ViggiChannel ed in onda su Canale 8. La conduttrice, Raffaella Gambardella, che fa parte del Comitato organizzatore, ha svelato tutte le curiosità sulla 61esima edizione, che domenica 12 giugno si terrà proprio ad Amalfi, intervistando i protagonisti.
Dapprima la parola allo storico medievista Giuseppe Gargano, nominato direttore scientifico per le attività culturali della Regata, che ha sottolineato l'importanza di un evento del genere «per ripercorrere la storia delle Repubbliche Marinare, che segnano un momento fondamentale nel Medioevo, di quel progresso in tutti i settori che ha portato all'età moderna». Poi le telecamere si spostano verso il Porto ad incontrare i rematori e l'allenatore, Francesco Noio, della squadra amalfitana. «Siamo consapevoli - ha detto il mister, dopo aver presentato uno ad uno i componenti dell'equipaggio, - della forza dei nostri avversari, ma anche della nostra forza».
La puntata è andata in onda martedì ed è in replica domani, venerdì 10 giugno, alle 14, su Canale 8 (Canale 13 del Digitale Terrestre, 5013 di Sky Digital Key).
Fonte: Il Vescovado
rank: 100543105
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...