Tu sei qui: AttualitàSal De Riso porta il Capodanno Bizantino a ‘La Prova del Cuoco’ con il gelato alle spezie di Bisanzio
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 7 settembre 2016 16:00:46
Di Raffaella Gambardella
Ha portato con sé, nella puntata de "La Prova del cuoco" andata in onda oggi, 7 settembre, tutto il suo orgoglio per il titolo di cui da poco è stato insignito. Il neoeletto Magister di Civiltà Amalfitana, Sal De Riso, ha rimarcato, nel presentare il gelato creato per l'occasione e già in vendita nel suo nuovo Bistrot, l'importanza dell'onorificenza ricevuta, che considera un regalo da parte del popolo amalfitano.
Soltanto una settimana fa, in occasione della XVI edizione del Capodanno Bizantino, nella chiesa di San Salvatore de' Birecto di Atrani, l'ambasciatore del buono e del bello della Costa d'Amalfi, è stato investito del titolo di Magister Civitatis Amalfie per aver «reinventato e riproposto a livello mondiale i deliziosi sapori della cucina conventuale nel rispetto delle antiche usanze e con creativa intraprendenza».
Davanti ad un'estasiata Antonella Clerici, Sal ha fatto un viaggio lungo secoli, tornando ai fasti dell'antica Repubblica Amalfitana e immedesimandosi in una realtà affascinante che sa di salsedine e di scambi commerciali, di mercanti e sapori d'Oriente. Il gelato alle spezie di Bisanzio, vera delizia per il palato, vuole riscoprire gli antichi contatti con l'Oriente, dal quale provengono effettivamente il cardamomo, i chiodi di garofano, la cannella, il sandalo rosso utilizzati. Un gelato ottimo per accompagnare la Dolcezza di ricotta di bufala con fichi bianchi cilentani che Sal ha preparato in diretta per gli spettatori.
RIVEDI LA PUNTATA (clicca qui, al minuto 44:20 Sal De Riso)
Fonte: Il Vescovado
rank: 100937106
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...