Tu sei qui: AttualitàSan Francesco di Sales: Patrono dei giornalisti e ispiratore di virtù professionali
Inserito da (Admin), mercoledì 24 gennaio 2024 07:19:17
Dalla sua pagina Facebook ufficiale, il decano dei giornalisti in Costiera Amalfitana e professore in quiescenza Sigismondo Nastri ricorda la celebrazione di San Francesco di Sales, Vescovo e Dottore della Chiesa, nato a Thorens il 21 agosto 1567 e deceduto a Lione il 28 dicembre 1622.
Questa figura storica, non solo vanta un'eredità spirituale, ma è anche il patrono dei giornalisti, un simbolo di integrità e di dedizione alla verità.
Nel suo post, Nastri evoca un discorso pronunciato oltre settanta anni fa, il 17 febbraio 1950, da Papa Pio XII. In quel discorso, il pontefice evidenziava l'importanza cruciale dell'equilibrio tra le tecniche di comunicazione avanzate e la capacità di reazione individuale nell'influenzare il futuro della società moderna e la stabilità della sua vita interiore.
Queste parole, profetiche e più attuali che mai, evidenziano una sfida che i giornalisti di oggi continuano ad affrontare: mantenere un equilibrio tra l'innovazione tecnologica e la responsabilità etica.
In un mondo in cui l'informazione può essere sia uno strumento di illuminazione sia un'arma di disinformazione, il ruolo del giornalista assume un'importanza ancora maggiore. È in questo contesto che le parole di San Francesco di Sales, citate da Nastri, assumono un significato profondo: "Non desiderate essere ciò che siete, ma desiderate essere molto bene ciò che siete." Questa massima, che suggerisce un continuo miglioramento nell'essenza di ciò che si è, potrebbe servire da bussola morale per i giornalisti.
Nastri propone che questa riflessione diventi tema di uno dei corsi di formazione organizzati dall'Ordine dei Giornalisti. La sua idea non solo incoraggerebbe i colleghi più giovani a riflettere sulla loro professione ma li ispirerebbe anche a perseguire l'eccellenza e l'integrità nel loro lavoro.
La lezione che emerge è chiara: l'informazione non è solo potere; è una responsabilità profonda, un patrimonio da coltivare con saggezza e dedizione.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107412103
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...