Tu sei qui: AttualitàScuola: trasferimento dei docenti, iniziativa della Regione Campania
Inserito da (redazionelda), martedì 6 settembre 2016 20:35:39
In merito alla questione dei docenti campani immessi in ruolo in altre regioni a seguito della riforma sulla "Buona Scuola", nonostante i trasferimenti dei docenti siano competenza del Ministero, la Regione Campania dal mese di luglio ha affrontato le problematiche emerse con incontri con i sindacati e alcune delegazioni di docenti per sostenere le loro istanze.
All'inizio del mese di agosto, nel corso della riunione di coordinamento di tutti gli assessori regionali all'Istruzione, la Regione Campania ha condiviso con i colleghi presenti, tra i quali quelli di Sicilia e Puglia, una nota inviata al Ministro Giannini per chiedere di ridurre al minimo i disagi per i docenti coinvolti. Pochi giorni fa l'ulteriore sollecito che lo stesso coordinamento degli assessori regionali all'Istruzione ha inviato al Ministro Giannini con nota formale per discutere di:
- ampliamento del tempo scuola, che vede penalizzate le regioni del meridione, con adozione del tempo prolungato;
- riduzione dei parametri medi degli alunni per classe;
- trasformazione, per quanto possibile, delle cattedre di fatto in cattedre di diritto in modo da consentire ulteriori immissioni in ruolo.
Nell'incontro avuto con il direttore dell'Ufficio Scolastico Regionale, dott.ssa Franzese, è stato ottenuto di procedere con assegnazioni provvisorie sulle cattedre di fatto ai docenti che dovrebbero essere immessi in altre regioni. Inoltre, l'Ufficio Scolastico Regionale si è reso immediatamente disponibile ad effettuare tutte le verifiche in merito all'algoritmo utilizzato per stilare gli elenchi dei trasferimenti che, stando agli insegnanti, non avrebbe funzionato correttamente. Sono attualmente in corso le conciliazioni.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101523103
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...