Tu sei qui: AttualitàSesso on line e poi il ricatto: continua l'attività estorsiva anche in Costa d'Amalfi
Inserito da (admin), lunedì 20 giugno 2016 08:50:39
La tecnica è sempre la stessa: si scelgono potenziali vittime via Facebook e si aggiungono i loro amici tra le proprie cerchie, cercando i profili che accettano tutte le amicizie indiscriminatamente (e sono molti).
Si aspetta qualche ora, a volte qualche giorno, e magari nelle ore notturne si contattano le potenziali vittime nella speranze di trovarle in un momento di "debolezza" convincendoli a provare un rapporto di sesso virtuale.
Dopo aver registrato il video di tutta la performance, parte l'attività estorsiva che - fate bene attenzione - non si ferma se si accetta di pagare, ma aumenta sempre fino a quando non si ha più danaro e si denuncia l'accaduto ai Carabinieri.
Gli estorsori a volte cercano di pubblicare il video su Youtube, ma la cosa dura pochi minuti perché Youtube cancella immediatamente questa tipologia di contenuti; altre volte minacciano di inviare il file ai propri familiari. Non cascate in questa truffa.
Diversi i casi registrati in tutta Italia: grande scalpore ha fatto il post condiviso dall'ex grillino Salvo Mandarà, come in Costiera Amalfitana, l'ultimo in ordine cronologico quello della sedicente (e seducente) Flora Loppez che ha aggiunto diversi concittadini tra le sue cerchie riuscendo a registrare diversi di loro.
Dal suo profilo sarebbe nata ad Atrani dove si sarebbe laureata (nella famosa università di Atrani) e vivrebbe ad Alberobello in Puglia ma, per come scrive l'italiano, siamo davanti a qualche extracomunitaria che, tra un cliente e l'altro, cerca di estorcere danaro virtualmente alle ignari vittime. Le foto saranno sicuramente state rubate a qualche profilo che, per essere reso verosimile, ritraggono la sexy ragazza anche insieme ad una bimba piccola.
Il nostro suggerimento è di cancellarla immediatamente dalle amicizie ed, in generale, di non accettare mai le richieste provenienti da persone sconosciute.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104964103
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...