Tu sei qui: AttualitàSeven Seas Explorer, la nave crociera più lussuosa al mondo arriva in Costiera Amalfitana
Inserito da (redazioneip), venerdì 12 agosto 2016 12:55:53
Si trova per la prima volta nelle acque della Costiera Amalfitana la M/n "Seven Seas Explorer", la nave da crociera più lussuosa del mondo di Regent Seven Seas Cruises, brand del gruppo Norwegian Cruise Line Holdings.
Inaugurata il 13 luglio scorso a Montecarlo, questa nave sta facendo il giro nel Mediterraneo, toccando alcuni dei territori più famosi del vecchio continente: da Barcellona a Ibiza, da S.t Tropez ad Istanbul, da Alessandria d'Egitto a Montecarlo fino alla nostra Divina prima di concludere il suo viaggio a Venezia.
Le caratteristiche di questa gigantesca imbarcazione sono incredibili: è lunga 224 metri, larga 31, ha dieci ponti, può ospitare fino a 750 passeggeri e 552 membri dell'equipaggio. Ha 375 suites, tra le quali spicca la Regent Suite, la suite più grande e la più cara su una nave da crociera: a notte costa ben 4300 euro. La cabina misura infatti metri quadrati e dispone una spa con tanto di sauna personale, bagno turco e una zona salotto all'aperto.
La nave offre tantissimi divertimenti e attività, ma tutto è di iper lusso. Ci sono ristoranti gastronomici di alta cucina con posate firmate Versace, c'è una piscina a sfioro, teatro su due livelli con lampadari in cristallo di murano, un campo da golf, un percorso jogging, una libreria, una spa con servizi wellness, un casinò, una cucina con piani in quarzite dove seguire dei corsi di cucina tenuti da famosi chef. Nella Seven Seas Explorer è tutto incluso: dal servizio in camera disponibile 24 ore su 24 a tutte le escursioni.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105670109
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...