Ultimo aggiornamento 45 minuti fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàTasse, fisco italiano più veloce nei rimborsi

Attualità

fisco, tasse, rimborsi, iva, irpef, famiglie, imprese, agenzia delle entrate

Tasse, fisco italiano più veloce nei rimborsi

Quest'anno i rimborsi hanno superato complessivamente i 22,4 miliardi di euro, un valore mai raggiunto. La crescita rispetto allo scorso anno, quando i rimborsi alla fine dell'anno erano arrivati a quota 19,9 miliardi, sono cresciuti di 2,5 miliardi, in pratica il 12% in più

Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 26 dicembre 2023 16:58:12

Un fisco, quello italiano, che è diventato più celere nel pagare i rimborsi ai propri contribuenti.

È quanto emerge dai dati che hanno fatto registrare - nel 2023 - rimborsi che hanno raggiunto, complessivamente, i 22,4 miliardi di euro, un valore mai raggiunto.

La crescita rispetto allo scorso anno, quando i rimborsi alla fine dell'anno erano arrivati a quota 19,9 miliardi, sono cresciuti di 2,5 miliardi, in pratica il 12% in più.

A decollare non solo i rimborsi per i contribuenti, ma anche le tasse riscosse dall'Agenzia delle Entrate grazie all'attività di pagamento effettivo da parte del fisco: questa procedura ha numericamente superato i 3,4 milioni di pagamenti, 55mila in più dello scorso anno.

I rimborsi pagati in maniera celere aiutano le famiglie e i consumi, ma anche le stesse imprese.

Sulla velocizzazione dei rimborsi aveva puntato molto il direttore generale dell'Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, che ha investito molto sullo snellimento dei provvedimenti.

I dati del 2023 raccontano che l'Iva continua ad essere l'imposta nella quale i rimborsi hanno il maggior valore, mentre l'Irpef è il tributo che registra il maggior numero di 'versamenti' da parte dell'erario ai contribuenti: 22,4 miliardi di rimborsi fiscali complessivamente pagati nel 2023 - e i dati sono aggiornati al 21 dicembre -, più di 4 miliardi riguardano rimborsi di imposte dirette: 2,7 miliardi di Irpef ritornati nella disponibilità delle famiglie e oltre 1,3 miliardi di Ires restituiti alle imprese.

Dei 2,7 miliardi di euro accreditati a persone fisiche, 1,5 miliardi sono stati pagati (con bonifico o assegno) direttamente dall'Agenzia delle Entrate a quasi 2 milioni di cittadini che hanno presentato il modello 730 entro la fine di settembre, senza indicare un datore di lavoro per ricevere l'accredito in busta paga.

 

Foto di Steve Buissinne da Pixabay e Foto di Dmitriy da Pixabay

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

Tasse e rimborsi<br />&copy; Foto di Dmitriy da Pixabay Tasse e rimborsi © Foto di Dmitriy da Pixabay

rank: 10237100

Attualità

Attualità

Il Primo Maggio a Nocera Inferiore la manifestazione di Cgil, Cisl e Uil “Uniti per un Lavoro Sicuro”

Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...

Attualità

Vietri sul Mare: c'è tempo fino al 7 maggio per iscriversi al corso gratuito per "Operatore della ceramica artigianale"

Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...

Attualità

Ricordando Papa Francesco: conversazioni tra Alberto Quintiliani, Giuseppe Roggi e Don Vincenzo Taiani

Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...

Attualità

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno