Tu sei qui: AttualitàTrasporto pubblico in Costiera off-limits per disabili, parte la petizione online
Inserito da (redazionelda), mercoledì 29 giugno 2016 12:55:29
Secondo il modello sociale, ciò che si deve correggere non è la disabilità dell'individuo, ma l'ambiente, gli atteggiamenti degli altri individui, le strutture istituzionali; questo modello riconosce l'intrinseca uguaglianza di ogni persona, indipendentemente dalle disabilità e dalle differenze e riconosce, altresì, il dovere della società di sostenere la libertà e l'uguaglianza di tutti gli individui, inclusi coloro che possono avere necessità di un sostegno sociale appropriato.
E' su questo sacrosanto principio che trae forza Andrea Di Landro, il 18enne residente a Maiori costretto sulla sedia a rotelle, nella battaglia che rivendica il diritto al trasporto pubblico in Costiera Amalfitana per persone con disabilità.
La condizione del parco automezzi di Sita Sud, vettore che gestisce il trasporto pubblico in Costiera, molte volte non in linea con gli standard previsti, non prevede apposite pedane per la salita e la discesa delle carrozzelle, come dalle vigenti normative.
Per questo è partita, su Chance.org, tra le migliori piattaforme per la raccolta di firme per "cambiare la società" si offre realmente il potere al popolo, una petizione popolare che in pochi giorni ha quasi registrato 600 adesioni (clicca qui per firmare).
«Io voglio essere da portavoce per tutti coloro che devono affrontare queste problematiche tutti i giorni - spiega Andrea - parlo anche per i turisti che qui vengono per visitare il ‘paradiso' e trovano tutt'altro sempre dal punto di vista dei trasporti. E allora vi chiedo di cambiare le cose perché un cittadino deve poter andare dove vanno tutti gli altri, perché siamo tutti uguali».
Fonte: Il Vescovado
rank: 108431102
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...