Ultimo aggiornamento 3 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Chiesa

Chiesa

<<<...737475767778798081828384858687>>>

Agerola: domenica 20 "La via della Croce", sacra rappresentazione della Passione di Cristo

Inserito da Maria Abate (redazionelda), venerdì 18 marzo 2016 08:32:13

In occasione della Domenica delle Palme, il 20 marzo, torna "La Via della Croce" ad Agerola, giunta alla terza edizione. Le strade del paese saranno teatro, a partire dalle 16,30, di una delle sacre rappresentazioni della Passione di Cristo più suggestive ed emozionanti. Organizzata da don Giuseppe Milo e dall'omonimo gruppo con il patrocinio del Comune di Agerola, "La Via della Croce" prenderà il via dal Piazzale Chiesa...

Amalfi: domenica 20 concerto “Stabat Mater” nella Basilica del Crocifisso omaggio a Giovanni Battista Pergolesi

Ad aprire il concerto la sinfonia “Al Santo Sepolcro” di Vivaldi che mostra tutta la carica espressiva di una profonda meditazione della Passione di Cristo

Inserito da Maria Abate (redazionelda), giovedì 17 marzo 2016 20:10:20

In prossimità della Pasqua, Amalfi rende omaggio a Giovanni Battista Pergolesi proponendo un grande classico della cultura musicale sacra: lo Stabat Mater. L'ultima e inarrivabile pagina, scritta nel 1735 dal compositore italiano di opere e musica sacra, sarà ambientata nella preziosa cornice della Basilica del Crocifisso di Amalfi contigua al Duomo, dove sono conservati ed esposti al pubblico pregevoli reperti della...

I riti della Passione ad Agerola, tra fede e tradizione

Inserito da Maria Abate (ilvescovado), martedì 15 marzo 2016 10:52:02

Torna anche quest'anno ad Agerola la Processione del Venerdì Santo, evento sempre più caratteristico e suggestivo, che richiama fin dalle origini numerosi fedeli. L'appuntamento, per una delle più antiche rappresentazioni dei Monti Lattari, è per il prossimo 25 marzo, a partire dalle 15 e 30 per la prima scena nella frazione di San Lazzaro. Un rito religioso che negli anni si è fatto tradizione ben consolidata, legando...

Scala, gioia e commozione per l’arrivo delle statue di Sant’Andrea, Santa Maria Maddalena, San Pantaleone e San Lorenzo /FOTO

Inserito da Giovanni Fusco (redazionelda), domenica 13 marzo 2016 09:58:56

di Giovanni Fusco Una folla commossa e festante di fedeli ha gremito ieri, sabato 12 marzo, il Duomo di Scala in occasione della Statio Quaresimale della Forania di Amalfi-Atrani-Scala-Ravello, nell'ambito delle celebrazione per l'Anno Giubilare Straordinario della Misericordia, indetto da Papa Francesco. A causa della avverse condizioni atmosferiche, la processione introitale alla celebrazione con i simulacri dell' Apostolo...

Amalfi, giovedì 17 marzo Precetto pasquale della Compagnia Carabinieri

Inserito da (redazionelda), sabato 12 marzo 2016 10:26:32

Sarà celebrato giovedì 17 marzo, nel Duomo di Sant'Andrea, il Precetto pasquale della Compagnia dei Carabinieri di Amalfi. Alla presenza del capitano Roberto Martina, dei responsabili dei Nuclei Operativo e Radiomobile, dei comandanti di stazione e di tutti i militari della compagnia e di alte autorità civili e militari locali, sarà monsignor Orazio Soricelli, arcivescovo della Diocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, a...

Dal 4 al 7 maggio 2016 a Sanremo

Studenti dell''Ilaria Alpi' di Nocera in finale al 'Festival Mondiale di Creatività nella scuola'

I ragazzi saranno guidati dal loro docente, il maestro vietrese Enrico della Monica

Inserito da (admin), venerdì 11 marzo 2016 09:48:39

di Antonio Di Giovanni Gli allievi della Scuola media "Ilaria Alpi" di Nocera inferiore, guidati dal maestro vietrese Enrico della Monica, accedono alle finali del "Festival Mondiale di Creatività nella scuola", in programma dal 4 al 7 maggio 2016 a Sanremo. Una grande soddisfazione per gli allievi del maestro della Monica che hanno letteralmente "surclassato" molte altre scuole italiani partecipanti. Affronteranno le...

Santi Patroni di Amalfi, Atrani, Ravello e Scala 'insieme' per Stazione Quaresimale

Inserito da (redazionelda), domenica 6 marzo 2016 12:10:03

"Io cammino con i Santi Patroni: Testimoni di Misericordia" è il titolo scelto dall'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni per la stazione quaresimale della Forania di Amalfi, Atrani, Ravello e Scala. Sabato 12 marzo prossimo le statue dei Santi Patroni (Sant'Andrea, Santa Maria Maddalena, San Pantaleone e San Lorenzo) si ritroveranno presso il Duomo Scala. Il raduno è fissato alle 16 presso il parcheggio "Al Ponte",...

Dalla Basilicata alla Costiera: 'Famiglie in cammino' in ritiro spirituale a Maiori

Si chiama “Le dieci parole per liberare la vita” ed è il ritiro spirituale laico organizzato dall’Associazione lucana “Famiglie in cammino” presso la Casa Accoglienza Amici di San Francesco

Inserito da Maria Abate (ilvescovado), mercoledì 2 marzo 2016 20:26:16

Attraverseranno anche la Costiera Amalfitana, durante le tappe del loro percorso spirituale, i laici dell'associazione di volontariato "Famiglie in Cammino" di Vietri di Potenza, da anni impegnata nella missione di trasmettere la fede, ispirandosi alla visione cristiana della vita e della persona umana che fa riferimento alla famiglia come società naturale fondata sul matrimonio. Il 5 e il 6 marzo prossimi, dalle 16 alle...

Ravello, nuovo numero di 'Incontro' su senso del peccato e bisogno di Misericordia di Dio

Inserito da (redazionelda), lunedì 29 febbraio 2016 10:48:04

È disponibile (scaricabile in calce a questo articolo) il numero di marzo di "Incontro per una Chiesa Viva", periodico della Comunità ecclesiale di Ravello diretto da Mons. Giuseppe Imperato. Il tema di prima pagina è dedicato al senso del peccato e al bisogno della Misericordia di Dio, da ravvivare in modo particolare in questo anno giubilare indetto da Papa Francesco. Perciò, la tematica relativa al peccato, alla misericordia...

Ravello, dal 29 febbraio al 3 marzo si celebrano le Giornate Eucaristiche

Inserito da (redazionelda), sabato 27 febbraio 2016 16:07:32

La Commissione liturgica della Parrocchia di Santa Maria Assunta di Ravello comunica che da lunedì 29 febbraio a giovedì 3 marzo, presso la Chiesa di Santa Maria a Gradillo si celebreranno le giornate eucaristiche, le cosiddette Quarantore. Il programma prevede, per tutti e quattro i giorni, la Celebrazione Eucaristica dalle 8,00seguita dall'Esposizione del SS. Sacramento per l' Adorazione intinterrotta. Alle 18,30 la...

Don Felice Accrocca Vescovo di Benevento, le felicitazioni della rivista San Francesco Patrono d'Italia

Inserito da (redazionelda), giovedì 18 febbraio 2016 13:19:58

Felicitazioni da parte della comunità francescana nella "centrale" di Assisi per la nomina di don Felice Accrocca ad Arcivescovo della Diocesi di Benevento. «Un uomo cortese, semplice e francescano nel cuore, stretto collaboratore della rivista San Francesco e del sito sanfrancesco.org- ha dichiarato padre Enzo Fortunato, direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi - Siamo sicuri - ha continuato il giornalista...

Padre Pio da oggi nella sua Pietrelcina cent'anni dopo la partenza

Inserito da (redazionelda), giovedì 11 febbraio 2016 14:29:27

Giungeranno a Pietrelcina, nel primo pomeriggio, le spoglie di Padre Pio. La teca con il corpo del frate cappuccino diventato santo giungerà a Piana Romana di Pietrelcina dove potrà essere visitato dai fedeli, così come è accaduto a Roma. Al termine della cerimonia nella Cappella dell'Olmo, partirà il corteo dei sindaci e dei pellegrini che accompagneranno San Pio fino a Pietrelcina. Alle 18 e 30 in programma la Santa...

'Una notte speciale con Gesù', 8-9 febbraio adorazione nel Duomo di Ravello

Inserito da (redazionelda), sabato 6 febbraio 2016 12:49:41

"Una notte speciale con Gesù" è il titolo del momento di adorazione in programma lunedì 8 e martedì 9 febbraio nel Duomo di Ravello. Nell'Anno di grazia della Misericordia proclamato da papa Francesco, alla vigilia del tempo di Quaresima, ci si potrà fermare a tu per tu con il nostro Signore Gesù Cristo, faccia a faccia come Mosè sul Sinai per contemplare il suo amore, per ringraziarlo dei suoi innumerevoli benefici,...

3 febbraio, Amalfi festeggia San Biagio

Inserito da (redazionelda), mercoledì 3 febbraio 2016 09:31:50

Il 3 febbraio Amalfi festeggia San Biagio vescovo e martire, protettore della gola. Una ricorrenza molto sentita dagli Amalfitani, che viene celebrata presso la chiesetta della SS. Trinità e di San Nicola dei Greci che sovrasta l'abitato. Alle 7 il suono a distesa delle campane della cappella annuncerà le diverse celebrazioni eucaristiche officiate alle 7,30-9-10-11-12-16-18. SAN BIAGIO, o San Biagio di Sebaste (III secolo...

Ravello, la Vergine 'salvata' torna nella chiesa di San Matteo del Pendolo /FOTO

Inserito da (redazionelda), martedì 2 febbraio 2016 16:25:28

E' tornata nella sua chiesa, più sfavillante che mai, con il volto radioso e i suoi splendidi abiti, il simulacro della Vergine delle Grazie scampata al barbaro furto sacrilego il 18 ottobre del 2014. Restaurata e riportata all'antico splendore è pronta per essere portata in processione nel giorno della Candelora, unico giorno dell'anno in cui si fa festa nella graziosa chiesetta di San Matteo del Pendolo nota come Madonna...

Ravello: 2 febbraio, la Candelora a San Pietro e San Matteo del Pendolo

Inserito da (ilvescovado), lunedì 1 febbraio 2016 12:37:41

ll 2 febbraio la Chiesa celebra la Presentazione del Signore al Tempio di Gerusalemme, popolarmente chiamata festa della Candelora. In questa festività, che cade proprio 40 giorni dopo il 25 dicembre, è consuetudine benedire le candele, simbolo di Cristo "luce per illuminare le genti". A Ravello, questa antichissima ricorrenza viene celebrata in due Chiese: quella Parrocchiale di San Pietro alla Costa e quella di San...

Un secolo dopo l’addio al paese natale

Padre Pio torna a Pietrelcina: quattro giorni di fede e commozione

Dal 11 al 14 febbraio il corpo del Santo sarà esposto nella chiesa di Santa Maria degli Angeli. A cento anni dalla sua partenza, si avvera la profezia del 1968. Attesi cardinali, celebrazioni solenni e migliaia di fedeli

Inserito da (redazionelda), lunedì 1 febbraio 2016 09:38:56

Un evento straordinario, carico di significato spirituale e storico, segnerà la vita della comunità di Pietrelcina: per la prima volta da quando è stato proclamato Santo, Padre Pio fa ritorno nel suo paese natale. Un appuntamento che coincide con una data simbolica: il centenario della sua partenza, avvenuta il 17 febbraio 1916, quando Francesco Forgione lasciò il borgo sannita per entrare nella comunità dei frati cappuccini,...

'Le opere di misericordia nel cammino giubilare' nel nuovo numero di Incontro

Inserito da (redazionelda), lunedì 1 febbraio 2016 09:27:23

È disponibile (scaricabile a lato) il numero di Febbraio 2016 di "Incontro per una Chiesa Viva", periodico della Comunità ecclesiale di Ravello diretto da Monsignor Giuseppe Imperato, che entra nel dodicesimo anno di vita. Il tema di prima pagina è dedicato al Messaggio di Papa Francesco per la Quaresima 2016, dal titolo: "Misericordia io voglio e non sacrifici" - Le opere di misericordia nel cammino giubilare. Al tema...

“Il Profumo della Pace”: sabato 30 l’evento dell’Arcidiocesi Amalfi-Cava

Inserito da Maria Abate (ilvescovado), giovedì 28 gennaio 2016 14:05:42

In occasione della Giornata della Pace, il 30 gennaio prossimo, l'Arcidiocesi Amalfi-Cava organizza la manifestazione "Il profumo della Pace", a Cava de' Tirreni. La prima parte dell'evento consisterà in un corteo, la Marcia della Pace profumata, che partirà alle 18 da Piazza San Francesco e giungerà alla Chiesa di Sant'Alfonso, passando per Corso Umberto, via Garzia e via Filangieri. I partecipanti alla marcia porteranno...

25 anni di Episcopato per Mons. Beniamino Depalma, cominciò nel '91 ad Amalfi

Inserito da (redazionelda), lunedì 25 gennaio 2016 18:32:06

di Sigismondo Nastri Domani, martedì 26 gennaio, ricorre il venticinquesimo anno di episcopato di Padre Beniamino Depalma, che da oltre quindici anni è alla guida pastorale della importante diocesi di Nola: un territorio di 45 comuni, con una popolazione di 750 mila abitanti, che raggruppa l'hinterland, alcuni comuni dell'entroterra a nord-est di Napoli e dell'area vesuviana interna, e che dalla zona costiera si spinge...

<<<...737475767778798081828384858687>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno