Ultimo aggiornamento 4 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Chiesa

Chiesa

<<<...737475767778798081828384858687>>>

La Confraternita della Beata Vergine del Rosario: una straordinaria esperienza spirituale dell’antico patriziato ravellese

Inserito da (redazionelda), sabato 30 maggio 2015 12:16:17

di Luigi Buonocore - A conclusione del mese mariano, appare quantomai opportuno riportare alla memoria la storia della Confraternita dedicata alla Beata Vergine del Rosario, fondata a Ravello nel 1585. La congrega nasceva quattordici anni dopo la vittoria riportata a Lepanto dalla Lega Santa contro l'Impero Ottomano, un trionfo attribuito alle incessanti preghiere, elevate dal popolo cristiano d'Europa alla Vergine Maria,...

Maiori, costiera amalfitana, Avvocata

Maiori: il pellegrinaggio all'Avvocata, tra fede e tradizione

Inserito da MP (redazionelda), domenica 24 maggio 2015 09:54:04

Si rinnoverà domani, lunedì 25 maggio, l'appuntamento per i devoti della Madonna dell'Avvocata sull'altopiano del Monte Mirteto, nel comune di Maiori. Una tradizione che da secoli si rinnova l'indomani di Pentecoste, quando di buon'ora si giunge al santuario posto sull'altopiano a 866 metri sul livello del mare. Frotte di pellegrini provenienti in gran parte dal Salernitano: Vietri, Cava dei Tirreni, Salerno, i paesi...

S. Pantaleone di maggio (16-17): Cardinale Giovanni Battista Re presiederà celebrazioni /PROGRAMMA

Inserito da (redazionelda), martedì 12 maggio 2015 17:19:53

Sarà S.Em.za Rev.ma Cardinale Giovanni Battista Re a presiedere le solenni celebrazioni in occasione della festa della Traslazione ("San Pantaleone di Maggio"). Il porporato è stato, dal 2000 al 2010,Prefetto della Congregazione per i Vescovi, l'organo della curia romana che si occupa in primo luogo dell'elezione dei nuovi vescovi, e nel Conclave che ha eletto Papa Francesco ha svolto il ruolo di Decano del Collegio cardinalizio,...

8 maggio: Supplica Madonna di Pompei in diretta su Napoli Canale 21

Inserito da (redazionelda), venerdì 8 maggio 2015 08:39:37

Previsti in migliaia i fedeli che oggi, 8 maggio, faranno tappa al Santuario di Pompei per partecipare alla Supplica di mezzogiorno alla Madonna del Rosario. A precedere l'antica preghiera una celebrazione eucaristica presieduta dal cardinale Beniamino Stella, prefetto della Congregazione per il Clero. Come da tradizione il rito si svolgerà sul sagrato della Basilica e sarà trasmesso in diretta televisiva, a partire dalle...

Tramonti, tappa a Gete per la reliquia di San Giovanni Paolo II/FOTO

Dopo la tappa di Vettica di Amalfi, quella di Tramonti, alla parrocchia di San Michele Arcangelo

Inserito da (redazionelda), domenica 3 maggio 2015 17:39:53

Tanti i fedeli di Tramonti accorsi stamattina ad accogliere la reliquia di San Giovanni Paolo II, che ieri ha fatto tappa a Vettica e domani, 4 maggio, giungerà a Ravello. Nella chiesa gremita di San Michele Arcangelo, a Gete, Don Gennaro Giordano ha celebrato la Santa Messa, che ha visto la presenza dell'Associazione U.N.I.T.A.L.S.I. (Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali),...

4 maggio, anche a Ravello la reliquia di San Giovanni Paolo II

Inserito da (redazionelda), venerdì 1 maggio 2015 11:16:12

Anche la Comunità Ecclesiale di Ravello si prepara ad accogliere una reliquia di San Giovanni Paolo II. L'arrivo è previsto per lunedì 4 maggio alle 19 in Piazza Vescovado, dalla quale muoverà un corteo verso il Monastero di Santa Chiara dove avrà luogo una Veglia di Preghiera. La giornata di lunedì 5, nel Monastero di Santa Chiara, sarà scandita da vari momenti di preghiera e di meditazione (9.30: Lodi Mattutine; 10.30:...

Minori, il Primo Maggio è a San Nicola

Inserito da (redazionelda), venerdì 1 maggio 2015 10:34:31

Il Primo Maggio i Minoresi, come da tradizione, si recano sul Monte Forcella per celebrare San Nicola. Un classico esempio di tradizione religiosa e profana messe insieme, un tratto tipico della Costa d'Amalfi. Nei paesini della Divina, infatti, diverse persone sono solite recarsi presso antiche chiese poste in campagna per vivere un momento di fede e fare una scampagnata. Avviene a Minori con San Nicola, accade anche...

Ravello, ecco il numero di maggio di "Incontro per una Chiesa Viva"

Inserito da (redazionelda), giovedì 30 aprile 2015 22:23:37

È disponibile il nuovo numero di "Incontro per una Chiesa Viva", il periodico della Comunità ecclesiale di Ravello diretto da Mons. Giuseppe Imperato. Il tema di prima pagina dell'edizione di maggio (scaricabile a lato) è dedicato alla riflessione sulla devozione a Maria, Madre di Dio e della Chiesa, che, nel mese mariano, costituisce un opportuno invito ad approfondire, alla luce del recente magistero della Chiesa i...

1-2 maggio: a Vettica arriva la reliquia di San Giovanni Paolo II

Inserito da (redazionelda), lunedì 27 aprile 2015 12:54:26

Il primo maggio per Vettica di Amalfi non sarà soltanto la festa dei lavoratori: la chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo si prepara ad accogliere una reliquia di San Giovanni Paolo II, il più amato dei pontefici. L'arrivo della reliquia è previsto per le 18,15 sulla rotabile al di sopra della chiesa, dalla quale partirà un corteo verso l'edificio sacro. Qui sarà celebrato il rosario, quindi la Santa Messa. Dalle...

Il Sangue di San Pantaleone in Tv a 'Bel tempo si spera'

Inserito da (redazionelda), sabato 25 aprile 2015 22:37:28

Riproponiamo il servizio della trasmissione "Bel tempo si spera" di TV SAT 2000 andato in onda mercoledì 22 aprile scorso che ha visto protagonista il Duomo di Ravello. Gli aspetti legati alla devozione del Santo patrono Pantaleone e della liquefazione del Sangue, il tesoro più prezioso di Ravello, raccontati dal parroco Mons. Giuseppe Imperato e dal direttore del Museo dell'Opera del Duomo Luigi Buonocore.

Amalfi ricorda Mons. Palatucci a dieci anni dalla morte

Inserito da (redazionelda), giovedì 23 aprile 2015 11:54:40

A dieci anni dalla morte, la Chiesa amalfitana ricorda la figura di Mons. Ferdinando Palatucci, arcivescovo della Diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni negli anni '80 del seecolo scorso. Giovedì 30 aprile, alle 18,00, nella Cattedrale di Amalfi, giornata dedicata alla figura del primo arcivescovo diocesano con la memoria affidata allo storico Giuseppe Gargano che relazionerà su "Mons. Ferdinando Palatucci missionario in...

Il naufragio dell'umanità

Inserito da Padre Enzo Fortunato (redazionelda), lunedì 20 aprile 2015 18:12:36

di Padre Enzo Fortunato* L'orizzonte dell'indifferenza; non sappiamo più piangere; sconfitti e trafitti; il cimitero in mare; dal barcone di Pietro al barcone dei naufraghi; ecatombe; tragedia. Sono questi alcuni dei titoli che esprimono l'indignazione e l'impotenza dinnanzi a simili eventi. Ad Assisi, stanno giungendo in queste ore migliaia di preghiere sulla tomba di San Francesco, da ogni parte del mondo. La preghiera...

Ravello, domani al Duomo il coro gregoriano ‘Laudate Dominum’

Inserito da (redazionelda), sabato 18 aprile 2015 19:02:18

Sarà il coro gregoriano "Laudate Dominum" di Caiazzo ad animare la Santa Messa di domani, 19 aprile, nel duomo di Ravello. I cantori caiatini, diretti da Antonio Bernardo e accompagnati dal presidente Peppino Pepe, eseguiranno la Messa VIII "De Angelis", forse la più conosciuta fra le Messe raccolte nel Kyriale Romanum. L'Ave Maris Stella sarà il canto d'ingresso, l'Ave Verum, il Verbum Supernum e l'Adoro Te Devote i...

Pagani festeggia la Madonna delle galline, una straordinaria tradizione di fede e folklore

Una festa capace di coinvolgere numerosi affezionati daella Costiera Amalfitana

Inserito da (redazionelda), sabato 11 aprile 2015 10:29:04

Pagani è in pieno fervore per la festa della Madonna delle galline, a cui sono devoti anche tanti fedeli della Costiera Amalfitana. Ieri, 10 aprile, sono state aperte le porte del Santuario; la giornata di oggi prevede invece convegni, mostre culturali e, in serata, una rappresentazione artistica per ripercorrere le origini di questa festa. Ma il momento clou sarà la processione lungo le strade cittadine che si svolgerà...

Cristo, mia speranza, è risorto!

Inserito da Orazio Soricelli (redazionelda), sabato 4 aprile 2015 20:05:12

di Orazio Soricelli* "Cristo, mia speranza, è risorto!" così canta la Chiesa con grande gioia nella domenica di Risurrezione. La Pasqua da festa di origine ebraica, collegata al percorso di liberazione del popolo d'Israele dalla schiavitù egiziana, con il passaggio attraverso il Mar Rosso, si è arricchita per noi cristiani di un significato profondamente nuovo e sorprendente: il ricordo del passaggio dalla morte alla...

Da Atrani ad Amalfi sulla via della Passione di Cristo

Inserito da (redazionelda), giovedì 2 aprile 2015 13:26:20

Atrani si prepara al Triduo pasquale. Stasera, giovedì 2 aprile, alle 18,30, nella collegiata di Santa Maria Maddalena la Messa " In Coena Domini" con la tradizionale lavanda dei piedi. Al termine, intorno alle 20, saranno smorzate tutte le luci dell'incantevole abitato, illuminato dal solo bagliore delle fiaccole e dei lumini. Nella calda penombra che si spinge fino al mare, il paese intero si prepara a rivivere la Passione...

Voci che non si dimenticano facilmente

Inserito da Enzo Del Pizzo (redazionelda), giovedì 2 aprile 2015 10:43:16

di Enzo Del Pizzo Con l'arrivo delle festività pasquali la nostra mente vola alla ricerca di momenti di grande commozione; tra questi momenti spiccano, sicuramente, i "Battenti", rappresentati da uomini incappucciati che eseguono canti (tutte quartine attribuite al Metastasio) che narrano la passione e morte di Nostro Signore Gesù Cristo. Da secoli essi vengono interpretati dalle più belle voci che hanno scritto (e scrivono...

Ravello, la processione dei Battenti: una tradizione consolidata

Inserito da Salvatore Amato (redazionelda), giovedì 2 aprile 2015 10:17:58

di Salvatore Amato La processione dei Battenti, senza eccessivi giri di parole e alcuna retorica celebrativa, rappresenta oggi l'unica testimonianza di antiche pratiche prima popolari e poi confraternali che si compivano annualmente durante la settimana santa. Lo stesso nome di Battenti è uno di quelli che designa l'antico movimento popolare dei Flagellanti sorto a Perugia intorno al 1260 grazie alla predicazione di un...

Ravello, pubblicato il numero di Pasqua di "Incontro per una Chiesa Viva"

Inserito da (redazionelda), mercoledì 1 aprile 2015 16:46:13

È disponibile il nuovo numero di "Incontro per una Chiesa Viva", il periodico della Comunità ecclesiale di Ravello diretto da Mons. Giuseppe Imperato. L'edizione di aprile (scaricabile a lato) propone, in prima pagina, una riflessione sul mistero della Pasqua, ispirata al messaggio rivolto da Papa Francesco ai fedeli di Napoli nel corso della sua ultima Visita Pastorale. Il 13 marzo 2015, nel secondo anniversario del...

Maiori festeggia la Madonna della Libera

Il programma dei festeggiamenti dal Triduo Pasquale fino all'Ottava della Madonna della Libera

Inserito da (redazionelda), martedì 31 marzo 2015 10:16:14

Come ogni anno, nel Lunedì in Albis, la città di Maiori, festeggia e onora la figura della Madonna della Libera, venerata nella piccola Cappella situata in Via Nuova Chiunzi. Si tratta di un'antica devozione alla Madre di Cristo - che esulta per la resurrezione del Figlio -, tramandata di generazione in generazione e tuttora molto sentita dai maioresi. Il programma dei festeggiamenti, stilato dai Parroci e da un nuovo...

<<<...737475767778798081828384858687>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno