Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca

Cronaca

<<<123456789101112131415...>>>

Polizia Locale: Sequestro Armi

Napoli, scoperto e sequestrato arsenale nascosto in un'auto rubata

L'auto era parcheggiata in un'area pubblica tra via de Giaxa e viale Umberto Maddalena. Le armi rinvenute dagli uomini della Polizia Locale erano perfettamente conservate e oleate e pronte all'uso

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 18 aprile 2025 16:09:37

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe clonate e precisamente nel doppio fondo ricavato nel vano della ruota di scorta: • 1 fucile Kalashnikov • 3 pistole Beretta...

Polizia locale: intervento per investimento mortale in Via Don Bosco

Tragedia a Napoli, morto un 61enne investito da un taxi

Le condizioni dell'uomo sono apparse subito gravi e dopo essere stato trasportato dal 118 d'urgenza all'ospedale CTO ne veniva constatato il decesso nonostante le prime cure immediate. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 18 aprile 2025 16:06:36

Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada. Le condizioni dell'uomo sono apparse subito gravi e dopo essere stato trasportato dal 118 d'urgenza all'ospedale CTO ne...

Blitz della Guardia di Finanza nel centro cittadino

Contrabbando di sigarette: sequestrati 8,7 kg di tabacco e multa da oltre 43mila euro a Benevento

La merce, nascosta in auto e in casa, è stata sequestrata. Per il trasgressore una sanzione amministrativa di 43.700 euro. L’operazione rientra nei controlli anti-contraffazione delle Fiamme Gialle.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 aprile 2025 15:34:41

Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo in possesso di una significativa quantità di sigarette illegali. Durante l'ispezione dell'autoveicolo, condotto da un cittadino...

Operazione dei Carabinieri del NAS e Forestale: quattro persone denunciate, sequestri per oltre 100mila euro

Macellazione abusiva e gravi irregolarità igienico-sanitarie: sequestrato stabilimento a Pagani, carni distrutte

Sequestrato a Pagani uno stabilimento abusivo per la lavorazione delle carni: all’interno trovati 12 quintali di prodotti in cattivo stato, sostanze pericolose e gravi carenze igienico-sanitarie. Le carni, risultate non conformi, sono state avviate alla distruzione. Quattro persone denunciate per macellazione clandestina e smaltimento illecito di rifiuti speciali. Sequestri per un valore stimato di 100mila euro.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 aprile 2025 11:16:54

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre svolgevano abusivamente attività di lavorazione, produzione e preparazione di carni, in assenza delle necessarie autorizzazioni...

La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese

Funivia Faito, Ferrante (Mit): "Verifche Ansfisa regolari, accertare responsabilità tragedia"

"Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza, ha subito inviato una commissione chiamata a dare un primo riscontro sulle cause del disastro".

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 18 aprile 2025 10:57:35

"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza, ha subito inviato una commissione chiamata a dare un primo riscontro sulle cause del disastro". Lo ha dichiarato,...

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carn

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

La struttura, sprovvista di autorizzazione sanitaria e in pessime condizioni igieniche, è stata sottoposta a sequestro. All'interno sono stati rinvenuti circa dodici quintali di prodotti carnei, soda caustica, calce a uso edilizio, acqua ossigenata, nonché attrezzature e vari utensili. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 18 aprile 2025 10:53:39

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre stavano abusivamente esercitando lavorazione, produzione e preparazione di carni. La struttura, sprovvista di autorizzazione...

Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine

L’auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha colpito la zona.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 18 aprile 2025 10:33:27

Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha colpito la zona. Nella mattinata di oggi, intorno alle 9:59, i vigili del fuoco hanno recuperato il corpo di uno dei due...

Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro

Morto 17enne in una ditta a Nocera Inferiore: lavorava in nero e solo da pochi giorni

Il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato d’urgenza in ospedale dopo l’infortunio, ma è deceduto poco dopo il suo arrivo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 18 aprile 2025 08:03:50

Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato d'urgenza in ospedale dopo l'infortunio, ma è deceduto poco dopo il suo arrivo. L'incidente si è verificato nei primi...

Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15

Daniele scomparso da Capri, ieri il triste epilogo: trovato morto in un vallone impervio ad Anacapri

Le ricerche, coordinate dal Prefetto di Napoli Michele di Bari e dal comandante della compagnia dei Carabinieri di Sorrento, capitano Mario Gioia, hanno coinvolto anche i sindaci di Capri e Anacapri, le forze dell’ordine locali, i vigili del fuoco, la Capitaneria di Porto, la polizia locale e la Protezione Civile, con un’intensa attività di monitoraggio via terra, mare e aria.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 18 aprile 2025 07:57:58

Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate dal Prefetto di Napoli Michele di Bari e dal comandante della compagnia dei Carabinieri di Sorrento, capitano Mario...

Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell’incidente avvenuto ieri pomeriggio.

Funivia Faito, tra le vittime anche Carmine Parlato di Vico Equense: aveva 59 anni ed era un dipendente Eav

Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l’azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento e poi trasferito alla funivia. Con lui a bordo della cabina c’erano anche alcuni turisti.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 18 aprile 2025 07:51:26

Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento e poi trasferito alla funivia. Il sindaco di Vico Equense, Peppe Aiello, ha espresso il suo cordoglio: «Esprimo...

Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia

Tragedia sulla funivia del Monte Faito: 4 morti e un ferito grave, Procura apre inchiesta

A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista dell’impianto: il bilancio è di quattro vittime

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 18 aprile 2025 07:45:36

Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista dell’impianto: il bilancio è di quattro vittime, tra cui l’operatore, e una donna gravemente ferita, trasportata d’urgenza...

Paura sulla Castellammare-Faito

Funivia del Monte Faito, si spezza un cavo: 4 vittime e un ferito grave

Il servizio era ripartito solo da sette giorni. Il cavo è precipitato su via Panoramica. Nessun ferito, ma grande paura. Stop anche alla Circumvesuviana tra Pioppaino e Sorrento.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 aprile 2025 17:37:03

Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla carreggiata, fortunatamente senza coinvolgere mezzi o pedoni in transito. A bordo delle due cabine dell'impianto si trovavano...

Operazione della Direzione Distrettuale Antimafia

Smantellata organizzazione che favoriva l’immigrazione irregolare: due arresti tra i pubblici ufficiali

Oltre 2.000 cittadini stranieri coinvolti in un sistema illecito basato su false attestazioni, documenti contraffatti e richieste fraudolente di nullaosta al lavoro.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 aprile 2025 17:25:42

Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la presentazione fraudolenta di oltre 2.000 richieste di nullaosta al lavoro e titoli di soggiorno, accompagnate da versamenti...

Il conducente, un uomo di circa trent’anni, originario di Napoli e incensurato, viaggiava da solo

Fermato sull'A3 con oltre un chilo di cocaina nascosto nel vano motore

Un trentenne è stato arrestato dalla Polizia Stradale di Angri durante un controllo sulla Salerno-Pompei-Napoli. La droga era occultata nel vano motore.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 aprile 2025 17:17:14

Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito gli agenti, che, a fronte delle risposte evasive fornite e del tentativo di accelerare i tempi del controllo sostenendo...

Momenti di tensione a Castellammare di Stabia

Paura a Castellammare di Stabia: si staccano i cavi della funivia, strada chiusa e passeggeri bloccati. Vittime e feriti

La funivia si ferma poco dopo la partenza: passeggeri evacuati dall’abitacolo tramite la botola d’emergenza

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 17 aprile 2025 15:40:43

Attimi di paura oggi a Castellammare di Stabia, dove i cavi della funivia del Faito si sono staccati all’altezza del primo pilone, finendo pericolosamente sulla carreggiata di via Panoramica e coinvolgendo anche alcune abitazioni sottostanti. A riportare la notizia è Stabia News. Sul posto sono intervenuti prontamente i carabinieri, che hanno disposto la chiusura della strada per motivi di sicurezza, mentre gli operatori...

Giovanni Di Martino condannato con pena sospesa

Praiano, sei mesi con pena sospesa all’ex sindaco per la morte della 55enne travolta da un’onda

Secondo il Tribunale, l’assenza di segnaletica e misure di sicurezza contribuì al decesso della 55enne veneta

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 17 aprile 2025 15:29:46

Sei mesi di reclusione, con pena sospesa, per Giovanni Di Martino, ex sindaco di Praiano. È quanto stabilito dal Tribunale di Salerno, presieduto dal giudice Rosaria De Lucia, al termine del processo per la morte di Mariangela Calligaro, la 55enne originaria di Belluno travolta da un’onda anomala il 2 gennaio 2018 lungo la passeggiata Terramare di Marina di Praiano. A riportare la notizia è Il Vescovado. La donna si trovava...

Tragedia a Praiano nel 2018, la sentenza di primo grado

Morte della 55enne veneta travolta da un’onda: sei mesi di reclusione con pena sospesa all’ex sindaco di Praiano

Il Tribunale di Salerno ha condannato Giovanni Di Martino per la morte della turista veneta, avvenuta lungo la passeggiata Terramare. Disposto un acconto sul risarcimento alla famiglia.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 aprile 2025 13:31:12

Sei mesi di reclusione, con pena sospesa, per Giovanni Di Martino, ex sindaco di Praiano. È questa la sentenza emessa dal Tribunale di Salerno, presieduto dal giudice Rosaria De Lucia, nell'ambito del processo per la tragica morte di Mariangela Calligaro, la 55enne originaria di Belluno, deceduta il 2 gennaio 2018 dopo essere stata travolta da un'onda anomala lungo la passeggiata Terramare di Marina di Praiano. La tragedia...

Nel 2023 il tragico incidente in mare tra Cetara ed Erchie

Morte di Manuel Cientanni, inchiesta archiviata: nessun colpevole per la tragedia in Costiera Amalfitana

Il gip Marilena Albarano ha accolto la richiesta di archiviazione presentata dalla Procura, respingendo l'opposizione dei familiari del giovane chef di Pontecagnano. Determinanti le perizie

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 aprile 2025 12:26:23

È stata archiviata l'inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni, il 29enne chef originario di Pontecagnano, deceduto in mare il 14 agosto 2023 durante una gita in barca in Costiera Amalfitana. ne dà notizia "Il Mattino". Il giudice per le indagini preliminari Marilena Albarano ha accolto la richiesta di archiviazione avanzata dal sostituto procuratore Morris Saba, rigettando l'opposizione dell'avvocato Saverio Citera,...

La Procura di Salerno ha disposto l’archiviazione dell’inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni

Costiera Amalfitana, archiviata l’inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni: nessuna responsabilità per amici e noleggiatore

Il 29enne cuoco di Pontecagnano cadde in mare tra Cetara ed Erchie il 14 agosto 2023 durante una gita in barca

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 17 aprile 2025 11:38:40

La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta del sostituto procuratore Morris Saba, nonostante l'opposizione dei familiari rappresentati dall'avvocato Saverio...

Sequestro falegnameria a Bagnoli

Bagnoli, sequestrata falegnameria senza autorizzazione: inquinava l’aria con polveri e vernici

L’attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti organici volatili derivanti dalle operazioni d’incollaggio e verniciatura.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 17 aprile 2025 11:33:22

Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti organici volatili derivanti dalle operazioni d'incollaggio e verniciatura. Il responsabile dell'attività è stato sanzionato...

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno