Ultimo aggiornamento 7 secondi fa S. Maria di Cleofa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCommercio, esplode la polemica

Cronaca

Commercio, esplode la polemica

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 4 marzo 2003 00:00:00

È scontro sulle strategie per l'incentivazione del commercio a Cava de' Tirreni. Polemiche tra chi, come il presidente del Centro Commerciale Cavese, ritiene di essere il presente proiettato nel futuro, pronto a cogliere le istanze della gente, anzi ad anticiparle, facendo dell'organizzazione di eventi domenicali la vetrina per il traino e la pubblicità della propria attività, e chi, invece, ritiene che, in assenza di una progettualità che rilanci non solo il settore, ma l'intera città, sarebbe un grosso rischio avventurarsi in una diversa strategia di vendita. «I commercianti di Cava - dichiara Antonio Bevilacqua, presidente del Consorzio del Centro Commerciale Cavese - rappresentano, purtroppo, il passato, anche se con una storia bellissima. Non vogliono riproporsi nel nuovo, nel moderno, pur avendo tutte le carte in regola per essere i primi. Credono che bisogna attendere prima i clienti e poi avviare iniziative promozionali. Noi, invece, abituiamo i nostri clienti a farsi la passeggiata. Quello che dovrebbe avvenire anche a Cava, che ha un centro commerciale storico naturale. Bisogna approfittare dei portici sempre, anche quando è cattivo tempo, delle tante bellezze, senza essere disorientati dal caos delle aperture. Il Centro Commerciale Cavese è una realtà, ma vogliamo che sia collegato con il centro storico della città». Intanto, la città commerciale è accusata di vivere un torpore atavico, da grande signora decaduta, che non sa o non riesce a scrollarsi di dosso una patina di vecchio. Senza idee, svogliata, nessuna iniziativa imprenditoriale di rilievo, né, tanto meno, di incentivo per l'utenza, sia cavese che non. Non solo. A Cava, nella migliore delle ipotesi, il flusso commerciale è stagnante e rischia di perdere anche quello interno, che, sempre più, si rivolge soprattutto a Salerno. «Il nostro obiettivo - dichiara Fabio Siani, assessore al Commercio - è quello di stimolare tutti gli operatori del settore ad essere i veri protagonisti del rilancio commerciale della città. Abbiamo un ottimo rapporto con tutti. Ci siamo incontrati diverse volte, proprio per sederci intorno ad un tavolo e concertare insieme il futuro. Molte sono le iniziative in cantiere e credo sia sinergico anche il rapporto con gli altri assessorati. Penso ad iniziative di grande respiro nel campo della cultura, del turismo ed anche dello sport. Tutti veicoli necessari per rinvigorire l'immagine e, quindi, il flusso di presenze a Cava».

LE REPLICHE

Trotta (Ascom) e Trezza (Confesercenti): «Il Centro Commerciale è una realtà diversa da quella cavese. Le aperture domenicali sono solo un aspetto del problema»

«Fino a che - afferma Luigi Trotta, presidente dell'Ascom - sul territorio non ci saranno iniziative tali da giustificare una diversa strategia commerciale, noi attueremo le aperture domenicali concordate. Il Centro Commerciale è un condominio, è una realtà diversa da quella cavese. Bevilacqua può decidere quello che vuole nel suo Centro, ma il commercio a Cava è un'altra cosa. Abbiamo l'esperienza, se ci è consentito, di capire i tempi che si vivono ed attuare le strategie che riteniamo più opportune. Quando ci renderemo conto che la città, dopo le 20, non è un mortorio, che esiste una volontà seria e concreta, con iniziative e progetti in grado di apportare una rivalutazione di Cava nel suo insieme, allora potremo ridiscutere e ci troveremo d'accordo sull'opportunità di fare una "città vetrina". Altrimenti, rischiamo di romperle le vetrine». Sulla stessa linea la Confesercenti: «Programmare eventi - afferma il presidente Aldo Trezza - in grado di portare benefici al commercio cavese, è un impegno economico molto differente da quello del Centro Commerciale. Il nostro deve essere un progetto per la città, non per una singola struttura. Le aperture domenicali sono solo un aspetto del problema. Ancora oggi, l'Amministrazione non ha emesso una sua ordinanza sugli orari, contribuendo all'attuale stato di confusione».

Fonte: Il Portico

rank: 10916109

Cronaca

Cronaca

Archiviata l’indagine per peculato contro l’ex ministro Gennaro Sangiuliano

Il Tribunale dei Ministri di Roma ha deciso di archiviare le accuse di peculato e rivelazione di segreto d'ufficio nei confronti dell'ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. La decisione, che arriva dopo sette mesi di indagini preliminari, ha segnato la fine di un capitolo giudiziario che aveva...

Cronaca

Auto contro moto sulla SS268 del Vesuvio: perde la vita 33enne di San Valentino Torio

La Strada Statale 268 è stata teatro di un altro incidente mortale. Ieri, in corrispondenza del chilometro 28, Maurizio Ferrante, un giovane geometra e imprenditore edile di 33 anni originario di San Valentino Torio, ha perso la vita in uno scontro frontale tra la sua moto Honda 300 e una Opel Mokka....

Cronaca

Truffa sui crediti d'imposta: sequestro preventivo di 347 milioni di euro nei confronti di 39 società tra Napoli e Caserta

Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, all'esito di attività investigative dirette da questa Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di sequestro preventivo emessa dal GIP del Tribunale di Napoli Nord, per l'ammontare di 347 milioni di euro di crediti...

Cronaca

Caserta, 16enne a bordo di minicar ritrovato con ascia e coltelli

La Polizia di Stato di Caserta ha denunciato un 16enne, di Villa di Briano, per porto abusivo di armi e resistenza a Pubblico Ufficiale. In particolare, nell'ambito di un'operazione volta al controllo del territorio, poliziotti del Commissariato di pubblica sicurezza di Casal di Principe hanno intimato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno