Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Maria di Cleofa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMetano, sconti sulle bollette

Cronaca

Metano, sconti sulle bollette

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 11 marzo 2003 00:00:00

Dopo le richieste della Tecnomontaggi-Gruppo Italcogim ai propri utenti di saldare, entro le prossime sei bollette, il debito residuo relativo alle spese di allaccio alla rete del gas metano, è stato concordato, su iniziativa del Comune, un ulteriore sconto del 10 per cento sulla somma dovuta. «La Tecnomontaggi - comunica il sindaco Alfredo Messina - ha accolto la nostra richiesta circa l'applicazione di un maggiore sconto sul prezzo dovuto dagli utenti per il completamento del pagamento dei contributi di allaccio alla rete del gas metano». La vicenda è nata in seguito alla separazione societaria tra le società di vendita (attività che svolge la Italcogim) e le società che gestiscono le reti di distribuzione del gas metano (attività effettuata, invece, dalla Tecnomontaggi), dopo l'approvazione del decreto Letta. In ottemperanza alla nuova normativa, infatti, il Gruppo Italcogim, che da poco ha rilevato la società Tecnomontaggi, ha avanzato ai fruitori del servizio la richiesta del saldo dei ratei residui, stabiliti all'atto della stipula del contratto di fornitura. In un primo momento, per venire incontro alle esigenze dei "metanizzati", fu proposto un abbattimento del 40 per cento sulla somma totale da corrispondere. Ora, dopo l'intervento dell'Amministrazione, si è concordato di portare lo sconto al 50 per cento. Sotto accusa anche una liberalizzazione da più parti ritenuta inesistente. Al momento, infatti, sul territorio non ci sono altri gestori a contendere, a colpi di sconti, un servizio migliore e più a buon mercato. Da tempo, i cittadini cavesi lamentano una disparità di trattamento rispetto alle tariffe praticate da altri fornitori nei Comuni vicini. «Gli ultimi avvenimenti - dichiara Luciano D'Amato, presidente della delegazione cavese dell'Unione Nazionale Consumatori - hanno riproposto un problema per il quale da anni ci battiamo: le tariffe del gas metano. A Cava, purtroppo, sono più alte che in altre città. Se da un lato è stato richiesto il saldo del residuo, seppur contrattualizzato, dall'altro non c'è la possibilità di scegliere eventuali gestori più convenienti. Per questo, chiederemo un incontro con il sindaco Messina, proprio per conoscere il loro orientamento su un'azione concreta, volta a far abbassare le tariffe, che a breve, invece, potrebbero addirittura aumentare».

Fonte: Il Portico

rank: 10925104

Cronaca

Cronaca

Archiviata l’indagine per peculato contro l’ex ministro Gennaro Sangiuliano

Il Tribunale dei Ministri di Roma ha deciso di archiviare le accuse di peculato e rivelazione di segreto d'ufficio nei confronti dell'ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. La decisione, che arriva dopo sette mesi di indagini preliminari, ha segnato la fine di un capitolo giudiziario che aveva...

Cronaca

Auto contro moto sulla SS268 del Vesuvio: perde la vita 33enne di San Valentino Torio

La Strada Statale 268 è stata teatro di un altro incidente mortale. Ieri, in corrispondenza del chilometro 28, Maurizio Ferrante, un giovane geometra e imprenditore edile di 33 anni originario di San Valentino Torio, ha perso la vita in uno scontro frontale tra la sua moto Honda 300 e una Opel Mokka....

Cronaca

Truffa sui crediti d'imposta: sequestro preventivo di 347 milioni di euro nei confronti di 39 società tra Napoli e Caserta

Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, all'esito di attività investigative dirette da questa Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di sequestro preventivo emessa dal GIP del Tribunale di Napoli Nord, per l'ammontare di 347 milioni di euro di crediti...

Cronaca

Caserta, 16enne a bordo di minicar ritrovato con ascia e coltelli

La Polizia di Stato di Caserta ha denunciato un 16enne, di Villa di Briano, per porto abusivo di armi e resistenza a Pubblico Ufficiale. In particolare, nell'ambito di un'operazione volta al controllo del territorio, poliziotti del Commissariato di pubblica sicurezza di Casal di Principe hanno intimato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno