Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Severo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca

Cronaca

<<<...228222832284228522862287228822892290229122922293229422952296...>>>

S. Anna, nuovo appello di ‘Polis'

Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 1 ottobre 2003 00:00:00

Nuovo intervento dell'associazione socio-politica "Polis" in merito alla situazione di pericolo esistente nella frazione cavese di Sant'Anna. Ecco il comunicato stampa inviatoci da Daniela Zuppetti, responsabile all'Ambiente di "Polis": «Nonostante i nostri innumerevoli e reiterati interventi, attraverso la stampa, circa la situazione di pericolo grave che avrebbero corso i cittadini della frazione Sant'Anna di Cava de'...

Farmacie in sciopero da lunedì

Inserito da (admin), mercoledì 1 ottobre 2003 00:00:00

I farmacisti salernitani non demordono e, quasi all'unanimità, votano per l'assistenza indiretta. A meno che la Regione Campania non torni sui suoi passi. È ormai deciso: i titolari di farmacie della provincia di Salerno, insieme ai colleghi di Napoli e Caserta, chiuderanno le serrande il 6 ottobre prossimo. E non saranno soli. A protestare contro i ritardi nei pagamenti da parte delle Asl anche i centri diagnostici ed...

118 di via Guerritore, medici in rivolta contro l'Asl

Inserito da (admin), mercoledì 1 ottobre 2003 00:00:00

Il giorno dopo il nubifragio montano le polemiche per il bilancio dei danni, secondo alcuni reso più pesante dalla cattiva manutenzione delle arterie stradali e delle struttura pubbliche. Lettere di protesta, minacce di sciopero e di denunce: i medici del presidio d'emergenza del 118, in via Guerritore, i cui locali sono stati fortemente colpiti dal temporale della notte scorsa, alzano la voce. Parlano di tragedia sfiorata...

Contributi scolastici, assegnate 1932 borse di studio

Inserito da (admin), mercoledì 1 ottobre 2003 00:00:00

Sono state assegnate le borse di studio per l'anno scolastico 2002-2003. Gli aventi diritto sono 1.932. Per ognuno è stato previsto un contributo pro capite di 130 euro. Ecco il calendario predisposto per il ritiro presso la Banca Popolare dell'Emilia Romagna: 6 ottobre, da Abate ad Apicella Mauro; 7 ottobre, da Apicella Michele ad Avallone Vincenzo; 8 ottobre, da Avella Giuseppina a Bisogno Sabatino; 9 ottobre, da Bonaventura...

Via De Filippis, strada a rischio

Inserito da (admin), martedì 30 settembre 2003 00:00:00

Sale il tono della protesta dei residenti di via De Filippis. Una strada a rischio, la viabilità compromessa. Da anni hanno chiesto pannelli fono-assorbenti ed un monitoraggio dell'inquinamento acustico. Folto carteggio con le Autostrade Meridionali, mai preso in considerazione. Via De Filippis, che si apre sulla strada che sale a Pregiato, da anni è diventato un imbuto. Il disagio dei residenti - e sono molti - è notevole....

Vertice tra Se.T.A. ed Amministrazione

Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 30 settembre 2003 00:00:00

Stamane, alle ore 11, è in programma a Palazzo di Città una riunione operativa tra l'Amministrazione comunale, presieduta dal sindaco Alfredo Messina, ed i vertici della Se.T.A., presieduta dall'avv. Giuseppe Bisogno. La Se.T.A., che proprio nell'ultimo periodo ha avviato una campagna di potenziamento delle campane per la raccolta differenziata di carta, vetro e plastica, firmando anche una convenzione con il Consorzio...

Volo dalla scala, paura per l'assessore D'Elia

Inserito da (admin), martedì 30 settembre 2003 00:00:00

Ha fatto un volo di quattro metri: è caduto dalla scala sulla quale era salito per fare alcuni lavoretti di giardinaggio nel cortile di casa. Miracolosamente, non ha battuto la testa e così per Bruno D'Elia, assessore al Turismo, il terribile incidente non si è trasformato in tragedia. Difficile anche l'opera dei soccorritori del 118, che si sono fatti scortare da una pattuglia dei Vigili Urbani per riuscire a superare...

Maltempo, voragini ed allagamenti a Cava

Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 30 settembre 2003 00:00:00

Dopo l'emergenza black-out, che domenica scorsa ha messo in ginocchio l'intera Vallata, rimasta senza approvvigionamento idrico ed elettrico per parecchie ore, nella notte tra domenica e lunedì una nuova emergenza ha colpito la città metelliana, generando, in alcune circostanze, attimi di panico tra la popolazione. Erano da poco passate le 23 di domenica sera, quando un violento temporale si è abbattuto su Cava. Tanti...

L'avv. Baldi ‘diffida' la Società Autostrade

Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 29 settembre 2003 00:00:00

La Difesa Legale Utenti contro la Società Autostrade Meridionali per i lavori di manutenzione sulla rete a scorrimento veloce salernitana, con particolare riferimento al tratto corrispondente al casello della Valle metelliana. Il presidente di tale associazione, nonché legale del foro mitilio, avv. Artemio Baldi, circa una settimana fa ha inoltrato una lettera-diffida alla Società Autostrade Meridionali, con sede in Roma....

Cure termali, gli anziani in vacanza-relax

Inserito da (admin), lunedì 29 settembre 2003 00:00:00

Ieri mattina, 136 anziani sono partiti alla volta di Guardia Piemontese, la rinomata località termale in provincia di Cosenza. Altri 101, invece, arriveranno alle terme di Montecatini il 5 ottobre. In totale, sono 237 gli anziani che, grazie ai Servizi sociali comunali, potranno usufruire di un soggiorno in due delle maggiori strutture termali d'Italia. Da un minimo di 300 ad un massimo di 490 euro per Montecatini e 532...

Black-out, salvato in extremis un malato cavese

Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 29 settembre 2003 00:00:00

Oltre 12 ore di buio per gli ospedali salernitani ed i pazienti legati ai macchinari salvavita. In questa domenica di black-out, è stata emergenza per le tre Aziende Sanitarie salernitane. La situazione più critica a Cava de' Tirreni, dove nella notte un uomo di 56 anni, Franco Cannavale, affetto da un'insufficienza respiratoria, era a letto legato ad un respiratore elettrico, quando ha visto la spia dell'alimentatore...

Abusi edilizi, Messina contro il condono

Inserito da (admin), lunedì 29 settembre 2003 00:00:00

Prosegue l'attività di repressione dell'abusivismo edilizio. La task-force del Comune sta operando con ritmi intensi. Purtroppo, i dati forniti dal Palazzo per il solo periodo agosto-settembre danno il senso della ripresa del fenomeno. «Il ventilato condono edilizio - afferma il consigliere comunale delegato all'Ambiente, Fortunato Palumbo - ha accelerato il processo di abusivismo. Addirittura quest'estate è stato necessario...

S. Anna, residenti impauriti ed abbandonati

Inserito da (admin), venerdì 26 settembre 2003 00:00:00

L'Associazione socio-politica "Polis" insiste nella sua azione a tutela dei cittadini di Sant'Anna, duramente colpiti dal nubifragio e dalla conseguente frana del 9 settembre. Nel comunicato stampa inviatoci da Domenico Campeglia, membro del Coordinamento di "Polis", gli ultimi sviluppi della preoccupante vicenda. «"Polis", l'Associazione socio-politica coordinata da Enzo Gallo, come promesso, continua la sua campagna...

Poliziotti parte offesa contro i tifosi della Cavese

Inserito da (admin), venerdì 26 settembre 2003 00:00:00

Gli agenti del Commissariato di Polizia si costituiscono parte offesa nel processo che vede come imputati 27 tifosi della Cavese, coinvolti negli scontri del dopo gara con il Trapani, partita di cartello del 20 febbraio del 2000, terminata con scene di guerriglia urbana tra Forze dell'Ordine e spettatori. È questa la svolta registratasi nella prima udienza, che si è svolta ieri mattina a Cava presso la Sezione Distaccata...

‘Il nuovo Piano del Traffico? Una bufala!'

Inserito da (admin), venerdì 26 settembre 2003 00:00:00

Il Piano del Traffico ancora nell'occhio del ciclone. Dopo la violenta protesta dei commercianti e le roventi polemiche scatenatesi in questi giorni sulla delicata tematica, adesso arriva un comunicato stampa al vetriolo da parte dell'avv. Alfonso Senatore, consigliere provinciale, che attacca duramente l'Amministrazione comunale e le sue ultime decisioni in tema di viabilità, preannunciando anche il ricorso al prefetto....

Viabilità, polemica continua

Inserito da (admin), venerdì 26 settembre 2003 00:00:00

Dopo la grande paura dell'altra sera, quando un ragazzino di 13 anni, colto da un'improvvisa crisi d'asma, è rimasto intrappolato in via Vittorio Emanuele senza che l'ambulanza potesse raggiungerlo, continua la polemica sul cambio di segnaletica deciso dall'Amministrazione in alcune arterie. A scendere in campo sono residenti e commercianti, da giorni impegnati in un braccio di ferro con la Giunta Messina. «Nei giorni...

Guerriglia allo stadio, 27 tifosi sotto processo

Inserito da (admin), giovedì 25 settembre 2003 00:00:00

Erano stati inchiodati dalle foto e dai filmati. In quella domenica di follia, le istantanee della Polizia inquadrarono ben 27 tifosi, distribuiti tra Curve, Distinti e Tribuna, coinvolti in scontri con le Forze dell'Ordine. Era una partita di cartello: Cavese-Trapani del 20 febbraio del 2000, finita con scene di guerriglia urbana e decine di feriti. Per il folto gruppo di supporters della Cavese, molti dei quali non...

Ragazzo grave, soccorsi bloccati nel traffico

Inserito da (admin), giovedì 25 settembre 2003 00:00:00

Mentre la mamma fa acquisti, il figlio 13enne viene colto da una grave crisi d'asma. L'ambulanza del 118 che avrebbe dovuto soccorrerlo, però, non riesce a raggiungere il negozio di via Vittorio Emanuele. La zona, dove nei giorni scorsi è stata cambiato il senso di marcia, era completamente intasata dal traffico. I soccorritori sono rimasti immobilizzati tra le auto incolonnate. Solo grazie ad un'infrazione è stato possibile...

Trionfo per ‘Raggi di Luna'

Inserito da La Redazione (admin), giovedì 25 settembre 2003 00:00:00

Non si poteva auspicare migliore sorte: la settima edizione di "Raggi di Luna" si chiude con un bilancio decisamente positivo, sia per affluenza di pubblico che per consensi della critica specializzata. Domenica 21 settembre, nello splendido scenario di Piazza S. Francesco di Cava de' Tirreni, con un'imponente scenografia, con effetti luce da spettacoli di prima serata, il gruppo "Agency and Production" di Antonio Salsano...

Loculi, Rossana Lamberti si rivolge al Difensore civico

Inserito da (admin), giovedì 25 settembre 2003 00:00:00

Il coordinatore dell'Ulivo cavese, l'avv. Rossana Lamberti, scrive al Difensore civico, l'avv. Fabio Armenante, perchè chiarisca una serie di interrogativi che riguardano i contratti stipulati dai cittadini con il Comune per l'acquisto di loculi, cappelle ed ossari. «Ponendo la questione - spiega l'avv. Lamberti - si intende da una parte offrire informazioni importanti e dare garanzie ai cittadini interessati, dall'altra...

<<<...228222832284228522862287228822892290229122922293229422952296...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno