Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Saba martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

<<<123456789101112131415...>>>

Sostenibilità, innovazione e identità territoriale protagoniste a Procida con un evento che unisce riflessione, sapori e tradizioni.

Procida, i Blue Marina Awards sbarcano all’Approdo Yachting Santa Margherita

Il 9 maggio, all’Approdo Yachting Santa Margherita di Procida, si terrà un convegno dei Blue Marina Awards con il patrocinio del Comune. Al centro del dibattito, i temi chiave per il futuro della nautica: energie rinnovabili, innovazione, turismo sostenibile e valorizzazione del territorio. Dopo il convegno, rinfresco con prodotti locali, degustazione olfattiva e, in serata, la tradizionale Festa del Limone alla Marina di Chiaiolella.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 24 aprile 2025 10:57:01

Il 9 maggio, alle ore 10:00, nella suggestiva cornice dell'Approdo Yachting Santa Margherita di Procida, si terrà un esclusivo convegno nell'ambito dei Blue Marina Awards, realizzato in collaborazione con Yachting Santa Margherita s.r.l. e con il patrocinio del Comune di Procida. Un evento di alto profilo che riunirà esperti, istituzioni e professionisti per discutere le grandi sfide e le nuove opportunità nel settore...

Cresce l’attesa per l’edizione 2025 del Ravello Festival

Napoli, 30 aprile la conferenza stampa del 73esimo Ravello Festival

Il cartellone della 73esima edizione sarà svelato ufficialmente mercoledì 30 aprile alle ore 11:00 nel corso di una conferenza stampa che si terrà presso il Palazzo della Regione Campania, in via Santa Lucia a Napoli.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 24 aprile 2025 08:49:06

Cresce l’attesa per l’edizione 2025 del Ravello Festival. Il cartellone della 73esima edizione sarà svelato ufficialmente mercoledì 30 aprile alle ore 11:00 nel corso di una conferenza stampa che si terrà presso il Palazzo della Regione Campania, in via Santa Lucia a Napoli. Il programma degli eventi sarà presentato dal Presidente della Fondazione Ravello, Alessio Vlad, insieme al Presidente del Consiglio di Indirizzo,...

Appuntamento a Napoli per la presentazione ufficiale

Ravello Festival 2025, mercoledì 30 aprile la conferenza stampa della 73ª edizione

A Palazzo della Regione Campania la presentazione della nuova edizione del celebre festival. Previsti gli interventi delle istituzioni locali e del direttore artistico Lucio Gregoretti. Conclude il presidente Vincenzo De Luca.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 23 aprile 2025 14:22:31

Si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 11.00, presso la Sala De Sanctis di Palazzo Santa Lucia a Napoli (sede della Regione Campania), la conferenza stampa di presentazione della 73ª edizione del Ravello Festival, tra i più prestigiosi appuntamenti musicali e culturali d'Italia. L'incontro sarà l'occasione per illustrare in anteprima il programma del Ravello Festival 2025, che ancora una volta promette di unire musica,...

Minori celebra l’80° anniversario della Liberazione

L'ANPI celebra a Minori l’80° anniversario della Liberazione

L’incontro si inserisce nel solco delle celebrazioni nazionali che ogni anno ricordano la fine dell’occupazione nazifascista e la nascita della democrazia in Italia. Ma quest’anno, l’anniversario assume un peso particolare: sono passati esattamente 80 anni dal 25 aprile 1945, data spartiacque nella storia del Paese, che segnò l’inizio del cammino verso la libertà e la ricostruzione democratica.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 23 aprile 2025 13:17:50

Minori si appresta a vivere un momento di partecipazione civile in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, una delle date più significative della storia repubblicana italiana. Giovedì 25 aprile, alle ore 19:00, Piazza Cantilena si trasformerà in un luogo di memoria e riflessione, grazie all’iniziativa promossa dall’ANPI Costiera Amalfitana, l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia. L’incontro si inserisce...

Al tavolo dei lavori della prima conferenza stampa di presentazione del programma e degli obiettivi Paestum Wine Fest Business 2025 che si è tenuta nella sede della BCC di Capaccio Paestum e Serino al centro di Avellino

Paestum Wine Fest Business 2025: conferenza stampa di presentazione del programma e degli obiettivi

Ad aprire gli interventi moderati dal giornalista Annibale Discepolo, è stato Alessandro Rossi, Direttore Paestum Wine Fest Business: "Immaginare di rendere una città come Paestum ancora più grande, per la sua portata storica e culturale, rende ancora più autorevole questo evento.  Paestum Wine Fest ritorna con l’aggiunta del suffisso “business”, valore fondamentale per la crescita del Sud e del Centro Italia e apre la sua sfida alla del Vinitaly. E’ stato creato un vero salotto business, realmente importante per aver creato connessioni e meeting tra distributori e importatori italiani e attirando l’attenzione di buyers esteri. Paestum Wine Fest, dunque, diventa centro nevralgico culturale e di grandi opportunità che raccontano il mondo del

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 23 aprile 2025 13:05:14

Al tavolo dei lavori della prima conferenza stampa di presentazione del programma e degli obiettivi Paestum Wine Fest Business 2025 che si è tenuta nella sede della BCC di Capaccio Paestum e Serino al centro di Avellino e in occasione dell'apertura del primo Salone del vino del Sud e del Centro Italia, erano presenti istituzioni, formazione e professionisti di settore per salutare la quattordicesima edizione in programma...

In Costiera Amalfitana le celebrazioni per l’ottantesimo anniversario della Liberazione

L’ANPI Costiera Amalfitana celebra l’80° anniversario della Liberazione: evento il 25 aprile a Minori

A partire dalle ore 19:00, la cittadinanza è invitata a unirsi in piazza per commemorare la Resistenza e riaffermare i valori antifascisti alla base della Costituzione italiana.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 23 aprile 2025 11:29:00

In Costiera Amalfitana, Minori si prepara a celebrare una delle date più significative della storia repubblicana italiana. Giovedì 25 aprile, in occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, l’ANPI - Associazione Nazionale Partigiani d’Italia invita tutti a ritrovarsi in Piazza Cantilena alle ore 19:00 per una serata di memoria, riflessione e partecipazione attiva. L’iniziativa si inserisce nel più ampio...

A causa della scomparsa di papa Francesco, il Governo ha invitato tutti gli enti e le associazioni a evitare eventi pubblici per questi giorni

Morte di Papa Francesco, a Salerno rinviata al 1° maggio la Fiera del Crocifisso

La kermesse sarà inaugurata, quindi, un’ora prima del tramonto, giovedì 1 maggio, con lapartenza del Corteo storico dal duomo alle 17.45. I figuranti in abiti d’epoca percorreranno le stradine della città antica per portarsi in Piazza Portanova, ove avrà luogo alle 18.30 lo spettacolo di apertura.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 23 aprile 2025 10:24:27

A causa della scomparsa di papa Francesco, il Governo ha invitato tutti gli enti e le associazioni a evitare eventi pubblici per questi giorni, proclamando cinque giorni di lutto nazionale. Pertanto, la Fiera del Crocifisso Ritrovato, prevista dal 24 al 27 aprile, si terrà dal 1 al 4 maggio 2025. L'alternarsi degli eventi in calendario non subirà variazioni rilevanti rispetto al cronoprogramma. La kermesse sarà inaugurata,...

Salerno in Flora, l’appuntamento più colorato della primavera ritorna nel cuore della città con la sua ventesima edizione.

Al via "Salerno in Flora 2025": natura, sostenibilità e inclusione nel cuore della città

Da venerdì 25 aprile a domenica Parco Pinocchio si trasforma in un vivace centro di attività con workshop e spettacoli che hanno come comune denominatore la natura, la sostenibilità, il benessere e l’inclusione

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 23 aprile 2025 10:23:04

Salerno in Flora, l'appuntamento più colorato della primavera ritorna nel cuore della città con la sua ventesima edizione. Da venerdì 25 aprile a domenica Parco Pinocchio si trasforma in un vivace centro di attività con workshop e spettacoli che hanno come comune denominatore la natura, la sostenibilità, il benessere e l'inclusione. Saranno presenti numerose aziende del florovivaismo salernitano, pronte ad accogliere...

Festa della Liberazione: il programma a Cava de' Tirreni

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 23 aprile 2025 08:00:57

Come disposto dal lutto nazionale proclamato dal Governo per la scomparsa di Papa Francesco, venerdì 25 aprile sarà celebrata la Festa della Liberazione con la Santa Messa alle ore 9.30 nella Chiesa Cattedrale di Cava de' Tirreni. A seguire, alle ore 10.15, il Sindaco Vincenzo Servalli deporrà una corona d'alloro al Monumento ai Caduti in piazza Abbro. Alle ore 11.00, nel parco Falcone e Borsellino, le Associazioni Agorà...

Tra escursioni, attività all’aria aperta, laboratori ludico-didattici

Amalfi, aperte le iscrizioni al Summer Camp 2025: occasione per i bambini di scoprire le bellezze della Costiera

Un’occasione per i bambini di scoperta delle bellezze della Costa d’Amalfi e di supporto educativo alle famiglie

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 22 aprile 2025 15:15:31

L'estate è più divertente ad Amalfi, tra laboratori didattico-ricreativi, escursioni e gite fuori porta alla scoperta delle bellezze della Costa di Amalfi, giochi di squadra all'aperto e in riva al mare. Ritorna l'appuntamento più atteso dai bimbi, che segna l'inizio dell'estate: l'Amalfi Junior Summer Camp, l'attività di animazione socio culturale dedicata ai più piccolini di età compresa tra i 4 e gli 10 anni, promossa...

A Vallo della Lucania due giornate dedicate a identità, memoria e turismo delle radici

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Il 23 e 24 aprile 2025 torna il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento ricco di incontri, testimonianze e attività culturali per riscoprire il valore dell’appartenenza e raccontare il legame con il territorio cilentano. Convegni, show cooking, storie di tornanza e musica popolare animeranno il borgo in un intenso viaggio tra tradizione e futuro.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 22 aprile 2025 12:04:47

Il 23 e 24 aprile 2025, Vallo della Lucania sarà il cuore pulsante di un'iniziativa intensa e simbolica: il Festival "Ritrova le tue radici", un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell'identità culturale e il ritorno nei luoghi dell'anima. Due giornate ricche di incontri, racconti, esperienze e momenti di riflessione, che coinvolgeranno cittadini, istituzioni, studiosi, operatori del turismo,...

All’incontro interverranno anche l’avvocato Flavia Chiarolanza e il dottor Paolo Albano, già Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere (CE)

Giancarlo Siani, 40 anni dopo. A Napoli un incontro con il fratello Paolo per non dimenticare

Il 30 aprile 2025, la sede napoletana della 50&Più ospita l’appuntamento “Napoli, io e mio fratello Giancarlo Siani”, nell’ambito della rassegna “Il Valore dell’Esperienza”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 22 aprile 2025 11:58:56

A quarant'anni dall'omicidio di Giancarlo Siani, giovane cronista del Mattino ucciso dalla camorra per il suo coraggio e la sua sete di verità, la città di Napoli si prepara a rendergli omaggio con un incontro dal forte valore simbolico e civile. Mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 17.00, la Sala Convegni "Cavaliere Vincenzo Cozzolino" della sede partenopea della 50&Più - in via Cervantes - ospiterà l'incontro "Napoli,...

In ricordo della liberazione, mercoledì 23 aprile alle 18.30 nella mediateca comunale "Angela Maria Lembo" di Minori con "Paisà" di Gabriele Cavaliere

Minori, 23 aprile l’incontro del Forum dei Giovani per ricordare la Liberazione dal nazi-fascismo

Il Forum dei Giovani di Minori celebra la Liberazione con un evento dedicato alla memoria storica locale: mercoledì 23 aprile, alle 18.30, presso la mediateca comunale "Angela Maria Lembo", lo scrittore Gabriele Cavaliere presenta Paisà, racconto dell’arrivo degli Alleati in Costiera Amalfitana nel 1943. Un’occasione di riflessione e consapevolezza per le nuove generazioni.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 22 aprile 2025 11:52:12

Il Forum dei Giovani di Minori ricorda la liberazione dal nazi-fascismo in Costiera Amalfitana nel settembre del 1943. Sebbene siano trascorsi più di ottant'anni, il 25 aprile offre l'occasione di raccontare l'operazione militare dei soldati statunitensi, inglesi e non solo, che garantirono la conquista della libertà e della democrazia che costituiscono le basi della nostra società. Lo scrittore Gabriele Cavaliere racconterà...

Otto giorni di gusto, tradizione e tanto divertimento: tra gli ospiti Gigione e Rita De Crescenzo

Festa del carciofo IGP di Paestum: tutto pronto per l’edizione 2025

Dal 24 aprile al 4 maggio 2025, il borgo di Gromola a Capaccio Paestum ospita la nuova edizione della Festa del Carciofo IGP, tra gusto, cultura contadina, musica popolare e novità gastronomiche. Oltre 70 stand, spettacoli e ospiti speciali come Gigione e Rita De Crescenzo animeranno l’evento più atteso della primavera cilentana.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 22 aprile 2025 11:22:27

Capaccio Paestum. Anche per il 2025 il suggestivo borgo di Gromola diventerà il palcoscenico ideale per otto giorni all'insegna del gusto e della tradizione contadina, dove il protagonista indiscusso sarà il re della primavera: il carciofo IGP di Paestum. L'apertura degli stand è fissata per il 24 aprile, alle 19, con il taglio del nastro e il consueto appuntamento con gli esperti di settore - tra cui medici e nutrizionisti...

L’evento è organizzato dalla Pro Loco di Vietri sul Mare

Vietri sul Mare, tutto pronto per la prima edizione del Divina Food Experience

Oltre 50 operatori del settore tra chef, ristoratori e cantine protagonisti dell’evento in programma lunedì 28 aprile 2025 a Vietri sul Mare. Degustazioni, vini del territorio e un percorso di sapori lungo Corso Umberto I per celebrare l’eccellenza gastronomica della Costiera Amalfitana.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 22 aprile 2025 11:01:22

Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera indubbiamente le aspettative, considerando che si tratta di un evento alla sua prima edizione, e che si prefigge di diventare...

Otto giorni di gusto, tradizione e tanto divertimento:

Tutto pronto per Festa del carciofo IGP di Paestum: tra gli ospiti Gigione e Rita De Crescenzo

Anche per il 2025 il suggestivo borgo di Gromola diventerà il palcoscenico ideale per otto giorni all'insegna del gusto e della tradizione contadina, dove il protagonista indiscusso sarà il re della primavera: il carciofo IGP di Paestum.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 22 aprile 2025 10:28:09

Anche per il 2025 il suggestivo borgo di Gromola diventerà il palcoscenico ideale per otto giorni all'insegna del gusto e della tradizione contadina, dove il protagonista indiscusso sarà il re della primavera: il carciofo IGP di Paestum. Si parte il 24 aprile L'apertura degli stand è fissata per il 24 aprile, alle 19, con il taglio del nastro e il consueto appuntamento con gli esperti di settore - tra cui medici e nutrizionisti...

1985 / 2025: esattamente quarant’anni il giovane giornalista napoletano Giancarlo Siani veniva ucciso dalla camorra

Napoli: 30 aprile incontro dedicato alla memoria di Giancarlo Siani con il fratello Paolo

Mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 la Sala Convegni “Cavaliere Vincenzo  Cozzolino”, nel cuore della sede di Napoli della 50&Più in via Cervantes accoglierà un  incontro intitolato “Napoli, io e mio fratello Giancarlo Siani”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 22 aprile 2025 10:26:46

1985 / 2025: esattamente quarant'anni il giovane giornalista napoletano Giancarlo Siani veniva ucciso dalla camorra. I suoi articoli per il quotidiano "Il Mattino", le sue inchieste, le sue parole e la sua ricerca della verità lo hanno reso un grande protagonista del giornalismo e in uno dei simboli della stampa a livello internazionale. Mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 la Sala Convegni "Cavaliere Vincenzo Cozzolino",...

Torna l'incanto del Medioevo nel centro storico di Salerno

Salerno: 24 aprile il taglio del nastro della XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato

La kermesse sarà inaugurata, come di consueto, un’ora prima del tramonto, giovedì 24 aprile, con la partenza del Corteo storico dal duomo alle 17.45. I figuranti in abiti d’epoca percorreranno le stradine della città antica per portarsi in Piazza Portanova, ove avrà luogo alle 18.30 lo spettacolo di apertura

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 22 aprile 2025 09:55:23

"Tra giullari e cantastorie": questo lo slogan della XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato che si svolgerà nelle strade, nei vicoli e nelle piazze del Centro storico di Salerno. La kermesse sarà inaugurata, come di consueto, un'ora prima del tramonto, giovedì 24 aprile, con la partenza del Corteo storico dal duomo alle 17.45. I figuranti in abiti d'epoca percorreranno le stradine della città antica per portarsi in Piazza...

Emozione e raccoglimento nell’antico Arsenale

Arte e Sacro: la Crocifissione di Cristo rivive ad Amalfi nella voce di Sebastiano Somma

Il recital “La Passione” ha incantato il pubblico dell’Arsenale della Repubblica con la toccante interpretazione dell’attore partenopeo. Presente anche l’amicizia di sempre: tra gli ospiti, gli amici Carlo e Salvatore De Riso

Inserito da (Admin), domenica 20 aprile 2025 20:48:20

«Veramente quest'uomo era figlio di Dio!». È da questa frase, pronunciata dal centurione romano ai piedi della croce, che prende vita La Passione, il recital portato in scena ieri sera ad Amalfi da Sebastiano Somma. Un'interpretazione magistrale, intensa, che ha rapito il pubblico dell'Arsenale dell'Antica Repubblica Marinara, trasformato per l'occasione in uno spazio sospeso tra arte e spiritualità. Lo spettacolo, che...

Divina Food Experience: un successo sorprendente per la prima edizione a Vietri sul Mare

Inserito da (Admin), domenica 20 aprile 2025 15:55:16

Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera indubbiamente le aspettative, considerando che si tratta di un evento alla sua prima edizione, e che si prefigge di diventare...

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno