Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Ravello arriva "ProPEACE", il progetto per un patrimonio europeo e avvenire culturale insieme

Eventi e Spettacoli

A Villa Rufolo dal 16 al 20 aprile

A Ravello arriva "ProPEACE", il progetto per un patrimonio europeo e avvenire culturale insieme

Inserito da (redazionelda), domenica 15 aprile 2018 13:01:32

Esiste un patrimonio culturale che può definirsi "europeo"? E, nel caso, valorizzarlo può contribuire a rafforzare l'identità dell'Europa? Come possono contribuire le Università e le istituzioni culturali?

A tali quesiti vuole dare risposta "ProPEACE - Progetto per un Patrimonio EuropeO e un Avvenire Culturale Insieme", un progetto finanziato dall'Unione Europea, che coinvolge 5 Università europee, di Francia, Islanda, Olanda, Romania e Spagna; 2 extraeuropee, Canada e Israele; 3 istituzioni culturali ed economiche, dell'Italia (rappresentata dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, di Ravello), Romania e Scozia.

Ed è a Ravello, nella splendida cornice della Villa Rufolo, che dal 16 al 20 Aprile si svolgerà uno dei seminari previsti dal Progetto. Lunedì 16, a dare il benvenuto a Ravello e in Italia ai partecipanti (25 studenti e 12 professori provenienti da tutta Europa) sarà il Presidente del Centro, Alfonso Andria. A seguire si passerà al tema principale della tappa ravellese del progetto: il ruolo della Costiera Amalfitana nella formazione della cultura europea con una lectio magistralis del professor Dieter Richter, dell'Università di Brema e membro del Comitato Scientifico del Centro, che parlerà della Costiera e dei suoi illustri visitatori all'epoca del Grand Tour, il pellegrinaggio nelle città e nei siti archeologici italiani, passaggio obbligato nell'educazione dei nobili ed intellettuali europei nei secoli XVIII-XIX. Nei giorni successivi si svilupperanno i lavori con, tra gli altri, la Dott.ssa Matilde Romito, già Direttrice dei Musei Provinciali di Salerno e anch'essa membro del Comitato Scientifico del Centro, che illustrerà le vicende delle colonie di artisti europei che hanno operato in Costiera nella prima metà del Novecento.

Ad integrazione delle usuali attività di formazione il Centro Universitario ha organizzato la presentazione di altri aspetti della nostra cultura: una "cena-seminario" con la presentazione dell'evoluzione della pizza ‑ da quella bianca, consumata prima che dalle Americhe il pomodoro arrivasse in Europa, alla marinara, alla margherita - e la degustazione dei prodotti tipici della nostra area: la mozzarella di Battipaglia, il fiordilatte e il Provolone del Monaco di Agerola, il vino Tintore, la pastiera e la pasticceria al limone.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100315109

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Napoli, dal 1° al 4 maggio al Comicon 18 mostre esclusive per un viaggio unico nell’arte del fumetto

COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d’Oltremare dal 1° al 4 maggio per la XXV edizione dell’International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...

Eventi e Spettacoli

Dal 1° al 4 maggio il COMICON Napoli 2025: 18 mostre esclusive per un viaggio unico nell’arte del fumetto

COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d'Oltremare dal1 al 4 maggio per la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...

Eventi e Spettacoli

A Salerno la prima assoluta del “Crux Fidelis” di Paolo Orlandi e lo Stabat Mater di Pergolesi

Tutto il dolore del mondo ai piedi della Croce: con questa potente suggestione si presenta l’evento in programma oggi, domenica 13 aprile alle 19:30 nella chiesa di San Giorgio a Salerno. Una serata straordinaria che segna la prima assoluta del "Crux Fidelis" del giovane compositore Paolo Orlandi, accostato...

Eventi e Spettacoli

“Casa mia, Mamma mia”: a Cava de’ Tirreni il finissage della mostra che Rita Cafaro dedica a Irene Kowaliska

Un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'arte e della ceramica è in programma mercoledì 16 aprile alle ore 19.30, presso il Complesso San Giovanni, Corso Umberto I, 167 - Cava de' Tirreni (Sa): si chiude con un evento speciale la mostra "Casa mia, Mamma mia", personale dell'artista Rita Cafaro,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno