Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Salerno un workshop su “Sport Running Marketing”
Inserito da (redazionelda), martedì 10 aprile 2018 12:50:04
"Sport Running Marketing" è il titolo dell'evento organizzato dalla Salernitana Sporting per celebrare gli "sport migliori" giunto alla dodicesima edizione.
Nell'accogliente location del Grand Hotel Salerno, giovedi 12 aprile, alle 17,30, imprenditori e commercialisti si confronteranno sulla tematica dello sport marketing e, in particolare, sulle strategie che le società di running attivano sul territorio, in occasione dell'organizzazione di eventi sportivi.
La formula del workshop, già positivamente testata, sarà arricchita dalla presenza di "addetti ai lavori" e rappresentanti sportivi che apporteranno esperienza e competenza in tema di marketing strategy.
L'iniziativa, che gode del patrocinio di importanti "brand", quali Sporteconomy, Sport Business Management e Commercialisti Azienda Sport, dirigenti sportivi, è finalizzata a motivare la "governance" delle società sportive della città di Salerno ed orientare le stesse , verso la pianificazione di progetti aziendali vincenti di "running marketing".
Diverse, quindi, le tematiche che saranno affrontate durante il workshop.
Dopo l'apertura dei lavori a cura di Antonio Sanges (Salernitana Sporting), Angelo Caramanno (Assessore allo Sport Comune di Salerno), Paola Berardino (Coni Salerno), Matteo Cuomo (Associazione Commercialisti Salerno), i commercialisti Antonio Opromolla, Francesco Ventura, Mirko Grillo, Valerio Ingento e Antonio Maddalo, di concerto con i dirigenti sportivi Ruggero Gatto (Atletica Arechi Salerno), Luigi Pastore (Atletica Isaura), Anna Pergola (Atletica Vis Nova), Sergio Civita (Cilento di Corsa), Gabriele De Feo (42 K Running), proporranno progetti, efficaci ed efficienti, per far diventare un evento sportivo, modello di business del territorio.
Al fine di dare un taglio pratico al workshop, durante i lavori saranno analizzati i "case study" di eventi running, quali: Salerno Corre, Ecomaretona, Circuito Isaura, Strasalerno e Circuito Cilento.
L'obiettivo fondamentale del workshop è la creazione di un "brand sportivo" della città di Salerno, che in tema di fenomeno sociale, qualifichi gli eventi sportivi, e determini nel contempo un nuovo modello di governance, il quale possa coinvolgere il territorio, le istituzioni, gli stakeolder, le associazioni sportive e quelle di categoria.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107519102
COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d’Oltremare dal 1° al 4 maggio per la XXV edizione dell’International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...
COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d'Oltremare dal1 al 4 maggio per la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...
Tutto il dolore del mondo ai piedi della Croce: con questa potente suggestione si presenta l’evento in programma oggi, domenica 13 aprile alle 19:30 nella chiesa di San Giorgio a Salerno. Una serata straordinaria che segna la prima assoluta del "Crux Fidelis" del giovane compositore Paolo Orlandi, accostato...
Un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'arte e della ceramica è in programma mercoledì 16 aprile alle ore 19.30, presso il Complesso San Giovanni, Corso Umberto I, 167 - Cava de' Tirreni (Sa): si chiude con un evento speciale la mostra "Casa mia, Mamma mia", personale dell'artista Rita Cafaro,...