Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Scala "Echi dal passato": due eventi nel ricordo di Sant'Alfonso Maria de' Liguori
Inserito da (redazionelda), mercoledì 24 luglio 2019 09:37:51
In occasione del 180esimo anniversario della canonizzazione di Sant'Alfonso Maria de' Liguori, a Scala nasce "échos - Musica, Fede, Tradizione", progetto di promozione dell'educazione alla cultura musicale sotto la direzione artistica del M° Mattia Esposito.
Un'iniziativa che prevede non soltanto eventi ma seminari e laboratori in cui è il pubblico a diventare protagonista. Due gli appuntamenti: l'11 e il 13 agosto 2019, entrambi i giorni ispirati proprio dalla figura di Sant'Alfonso Maria de' Liguori e dalle recenti ricerche svolte su alcuni strumenti della nostra tradizione popolare.
"échos" perché la nostra vita è piena di echi... echi del cuore, le nostre passioni; echi della mente, i nostri ricordi; echi della natura, le vibrazioni della nostra Terra; echi dell'indefinito, la nostra fede, la nostra anima; echi dal passato, le nostre radici, le nostre tradizioni... questi ultimi sono i protagonisti del primo evento che dà il via ad un progetto che vede protagoniste musica, fede e tradizione. Nella terra dove Sant'Alfonso Maria de' Liguori ha dato origine all'ordine dell SS. Redentore, nella terra dove i pastori sono stati al centro della sua Missione di evangelizzazione, non c'era elemento più adatto della Zampogna da rendere protagonista, che in sé racchiude tutti e tre i punti cardine di "échos". Strumento arrivato a noi grazie alla tradizione popolare e pastorale è sempre in grado di riportarci indietro nel tempo col suo suono ancestrale.
"Echi dal passato" si concentra proprio su questo strumento. Lo si potrà toccare con mano grazie all'esposizione di strumenti a cura della Liuteria Montecassino a partire dalle 11.30 dell'11 agosto presso la Grotta di Sant'Alfonso a Scala. La sera, invece, alle 20.00, si potrà ascoltarlo in tutte le sue sfumature e possibilità in un concerto che vedrà protagonisti Marco Iamele e Marco Tomassi con un repertorio che va dal tradizionale popolare a melodie degli zampognari migranti del Settecento fino alle nuove composizioni per zampogna.
Il secondo evento si concentrerà proprio sulla figura di Sant'Alfonso con una conferenza storico-religiosa che si terrà il giorno 13 agosto alle 19.30 presso il Duomo di San Lorenzo a Scala.
Per info e prenotazioni:
Tel. 366 2068 891
e-mail: mat90.esp@gmail.com
Fonte: Il Vescovado
rank: 109213103
COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d’Oltremare dal 1° al 4 maggio per la XXV edizione dell’International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...
COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d'Oltremare dal1 al 4 maggio per la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...
Tutto il dolore del mondo ai piedi della Croce: con questa potente suggestione si presenta l’evento in programma oggi, domenica 13 aprile alle 19:30 nella chiesa di San Giorgio a Salerno. Una serata straordinaria che segna la prima assoluta del "Crux Fidelis" del giovane compositore Paolo Orlandi, accostato...
Un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'arte e della ceramica è in programma mercoledì 16 aprile alle ore 19.30, presso il Complesso San Giovanni, Corso Umberto I, 167 - Cava de' Tirreni (Sa): si chiude con un evento speciale la mostra "Casa mia, Mamma mia", personale dell'artista Rita Cafaro,...