Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Tramonti il “Festival del Limone” celebra l’oro della Costa d’Amalfi

Eventi e Spettacoli

Da venerdì 26 a domenica 28 luglio

A Tramonti il “Festival del Limone” celebra l’oro della Costa d’Amalfi

Inserito da (redazionelda), lunedì 22 luglio 2019 12:18:19

Tutto pronto, a Tramonti, per il Festival del Limone, l'evento che celebra l'oro giallo della Costiera Amalfitana in un tripudio di colori e di sapori all'insegna della genuinità e della tradizione. Dopo il successo delle precedenti edizioni, l'evento si svilupperà in tre giorni anziché due, da venerdì 26 a domenica 28 luglio. Da mesi la Parrocchia di Sant'Erasmo è in fermento per offrire a chi vorrà partecipare tre serate di gusto e bellezza.

Location dell'evento enogastronomico è Pucara, frazione a 5 chilometri dal mare, che grazie al clima mite permette ai limoni di crescere rigogliosi, come nella vicina Maiori. Proprio il limone sarà esaltato nel ricco menu con la partecipazione di aziende del territorio con i loro prodotti a chilometro zero. Immancabile la pizza, in un territorio che ha contribuito in modo determinante alla sua esportazione nel mondo intero, che per il Festival sarà eccezionalmente al limone.

Il percorso enogastronomico sarà accompagnato dal percorso paesaggistico che passa per il Conservatorio Regio di San Giuseppe e Teresa (luogo natio del liquore "Concerto"), che ospiterà una mostra di acquerelli dell'artista Vincenzo De Concilio, e l'antica Chiesa di Sant'Erasmo, nel cui panoramico piazzale si concentrerà la parte finale della festa. Per coloro che vorranno partecipare all'evento sarà predisposto il servizio navetta gratuito, con corse che faranno la spola dal Porto Turistico di Maiori dalle 19,30 alle 1.00.

Ad allietare le serate tanta musica dal vivo, con le canzoni di stampo popolare dei gruppi "A Paranza da Custiera", "I Discede", i "Terra mia" e i "Sonacore", che andranno a creare il background musicale perfetto per il carattere tipico dell'evento. Durante le tre serate ci saranno momenti culturali con spettacoli di danza a cura delle scuole "Arabesque" di Elisa Bove e "Angels" di Samantha Proto ed Emanuela Capone, ma anche una rappresentazione teatrale del Circolo Anspi Don Luca di Cesarano.

Per l'occasione è stato organizzato un concorso fotografico, il "Lemon Pic Contest", aperto a tutti coloro che si dilettano a scattare fotografie. Tema delle fotografie è stato "Il limone nel territorio": ieri, 21 luglio, la giuria, composta dal videomaker Alfonso Giordano e dal fotografo Salvatore Guadagno, ha decretato il vincitore in Danilo Apicella, per lo studio accurato del tema e per la buona tecnica. Verrà premiato il 27 luglio, durante il Festival. Ma gli organizzatori hanno pensato a un concorso "social" last minute: la foto che otterrà il maggior numero di "mi piace" nell'album dedicato sulla pagina Facebook ufficiale del Festival (escluse quelle del vincitore decretato dalla giuria tecnica), garantirà a colui che l'ha scattata un premio a sorpresa.

Un appuntamento da non perdere, insomma, destinato ad un pubblico capace di apprezzare il buon cibo nell'atmosfera tranquilla che solo Pucara, con le sue bellezze naturali, sa offrire.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102223107

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Napoli, dal 1° al 4 maggio al Comicon 18 mostre esclusive per un viaggio unico nell’arte del fumetto

COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d’Oltremare dal 1° al 4 maggio per la XXV edizione dell’International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...

Eventi e Spettacoli

Dal 1° al 4 maggio il COMICON Napoli 2025: 18 mostre esclusive per un viaggio unico nell’arte del fumetto

COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d'Oltremare dal1 al 4 maggio per la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...

Eventi e Spettacoli

A Salerno la prima assoluta del “Crux Fidelis” di Paolo Orlandi e lo Stabat Mater di Pergolesi

Tutto il dolore del mondo ai piedi della Croce: con questa potente suggestione si presenta l’evento in programma oggi, domenica 13 aprile alle 19:30 nella chiesa di San Giorgio a Salerno. Una serata straordinaria che segna la prima assoluta del "Crux Fidelis" del giovane compositore Paolo Orlandi, accostato...

Eventi e Spettacoli

“Casa mia, Mamma mia”: a Cava de’ Tirreni il finissage della mostra che Rita Cafaro dedica a Irene Kowaliska

Un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'arte e della ceramica è in programma mercoledì 16 aprile alle ore 19.30, presso il Complesso San Giovanni, Corso Umberto I, 167 - Cava de' Tirreni (Sa): si chiude con un evento speciale la mostra "Casa mia, Mamma mia", personale dell'artista Rita Cafaro,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno