Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Vietri sul Mare "Estate Classica" giunge alla 12esima edizione: si inizia il 28 agosto alla Villa Comunale
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 23 agosto 2023 10:18:21
Al via la dodicesima edizione de I Concerti di Estate Classica a Vietri sul Mare, rassegna dedicata alla musica ideata dalla professoressa Nella Pinto. Quattro gli appuntamenti che quest'anno impreziosiranno due fantastici luoghi del territorio vietrese, la villa comunale e l'arciconfraternita della SS. Annunziata e del SS. Rosario.
La prima serata, il 28 agosto, inaugurerà la stagione con uno spettacolo inedito intitolato "Pinocchio al pianoforte, una fiaba in musica". I protagonisti, sul palco della Villa Comunale, saranno la pianista vietrese Marina Pellegrino, il soprano Annalisa D'Agosto e la voce narrante di Guido Mastroianni.
La seconda serata, il 30 agosto, il concerto si terrà di nuovo presso la Villa Comunale e vedrà protagonisti personalità di diverse nazionalità: giovani artisti delle classi di canto e del progetto Erasmus del Conservatorio Martucci di Salerno offriranno un concerto tutto dedicato al belcanto: studenti italiani e studenti cinesi delizieranno il pubblico con un repertorio che va dall'opera al classico napoletano. I cantanti sono: Alessandra Basso, Leandra Bisogno, Barbara Tesauro, Flavia Askevold, Luigi Piantieri, Paolo Affilastro, Antonio De Rosa, Ding Qianjing, Li Shunkang, Ming Yin, Zhang Yang, Sun Haoyuan, mentre al pianoforte ci saranno Vittorio Bonanno e il maestro Ernesto Pulignano, insegnante del Martucci nonché Coordinatore delle Relazioni Internazionali.
Segue, all'Arciconfraternita della SS. Annunziata e del SS. Rosario, giorno 31 agosto, il duo mandolino e pianoforte rispettivamente composto da Francesco Venga e Marina Pellegrino. Il concerto, una vera e proprio omaggio al compositore Raffaele Calace, percorrerà il repertorio mandolinistico europeo, con particolare attenzione ai lavori originali per duo.
Ultima serata, venerdì 1 settembre, nella meravigliosa Villa Comunale, sarà dedicata alla canzone italiana d'autore, interpretata da un Ensemble d'eccezione, composto da Serena Santoriello, al flauto traverso, Maria Ronca, clarinetto, Marta Imparato al clarinetto basso, i violini di Giovanna Serretiello, Vincenza Carmellino e Maria Pia Di Marino, Maria Teresa Liuzzi alla viola, Ludovica Ventre al violoncello, le percussioni di Antonio Senatore,Iolanda Fiorillo, Elvira Borriello e Chiara Donnarumma al pianoforte ed infine le voci di Iolanda Margherita Amato, Davide Marcone e Antonella Ronca. Lo spettacolo sarà accompagnato dalle narrazioni di Guido Mastroianni.
"La ricchissima stagione di questo 2023 ci rende orgogliosi ed entusiasti: tante personalità prenderanno parte a questa grande festa che continua da ben dodici anni e non possiamo che esserne elettrizzati", queste le parole del direttore artistico, Nella Pinto.
Fonte: Amalfi News
rank: 101521101
COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d’Oltremare dal 1° al 4 maggio per la XXV edizione dell’International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...
COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d'Oltremare dal1 al 4 maggio per la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...
Tutto il dolore del mondo ai piedi della Croce: con questa potente suggestione si presenta l’evento in programma oggi, domenica 13 aprile alle 19:30 nella chiesa di San Giorgio a Salerno. Una serata straordinaria che segna la prima assoluta del "Crux Fidelis" del giovane compositore Paolo Orlandi, accostato...
Un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'arte e della ceramica è in programma mercoledì 16 aprile alle ore 19.30, presso il Complesso San Giovanni, Corso Umberto I, 167 - Cava de' Tirreni (Sa): si chiude con un evento speciale la mostra "Casa mia, Mamma mia", personale dell'artista Rita Cafaro,...