Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi: 10 maggio la proiezione del docufilm su Marcello Torre, assassinato dalla camorra

Eventi e Spettacoli

Amalfi, costiera amalfitana, docufilm, legalità, Marcello Torre

Amalfi: 10 maggio la proiezione del docufilm su Marcello Torre, assassinato dalla camorra

A organizzare l'evento il Forum dei giovani di Amalfi, come anteprima di un incontro sulla legalità in programma per il prossimo 21 maggio

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 9 maggio 2024 10:09:04

Come anteprima di un incontro sulla legalità, in programma per il prossimo 21 maggio, il Forum dei giovani di Amalfi proporrà la proiezione del Docufilm "Seduto su una polveriera", che ripercorre la vicenda umana e l'impegno civile e politico di Marcello Torre, sindaco di Pagani assassinato per ordine di Raffaele Cutolo nel dicembre del 1980.

L'appuntamento è per venerdì 10 maggio alle 20,30 nel Salone Morelli di Palazzo San Benedetto, in Piazza Municipio. "Seduto su una polveriera", documentario di Alessandro Chiappetta, per la regia di Alessandro Bruno, prende il nome da una frase che il Sindaco e Avvocato aveva pronunciato più di una volta. Era il 1980 e Torre si oppose fermamente alle infiltrazioni criminali negli appalti per la ricostruzione dopo il terremoto che sconvolse gran parte del sud Italia, facendo quasi tremila vittime e causando 280mila sfollati.

«Con la proiezione del docufilm "Seduto su una polveriera" ci proponiamo di presentare ai giovani un modello di uomo, che ha incarnato con la sua vita quotidiana a livello familiare e professionale, ideali di coerenza e determinazione. Allo stesso tempo intendiamo anche veicolare il messaggio di come sia possibile, essere protagonisti di un impegno sociale e politico sano e responsabile, serio e disinteressato, che non lasci spazio alle logiche colluse tra politica, istituzioni deviate ed ogni forma di mafia e criminalità. Ci auguriamo di sensibilizzare attraverso il vissuto e la testimonianza dell'avvocato Marcello Torre le giovani generazioni ad imparare a rifiutare sempre ed in qualsiasi circostanza ogni forma di compromesso e sopruso che possa limitare la libertà dell'uomo e la sua dignità», ha detto Gennaro Esposito, Presidente del Forum dei giovani di Amalfi.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 100520104

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Napoli, dal 1° al 4 maggio al Comicon 18 mostre esclusive per un viaggio unico nell’arte del fumetto

COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d’Oltremare dal 1° al 4 maggio per la XXV edizione dell’International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...

Eventi e Spettacoli

Dal 1° al 4 maggio il COMICON Napoli 2025: 18 mostre esclusive per un viaggio unico nell’arte del fumetto

COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d'Oltremare dal1 al 4 maggio per la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...

Eventi e Spettacoli

A Salerno la prima assoluta del “Crux Fidelis” di Paolo Orlandi e lo Stabat Mater di Pergolesi

Tutto il dolore del mondo ai piedi della Croce: con questa potente suggestione si presenta l’evento in programma oggi, domenica 13 aprile alle 19:30 nella chiesa di San Giorgio a Salerno. Una serata straordinaria che segna la prima assoluta del "Crux Fidelis" del giovane compositore Paolo Orlandi, accostato...

Eventi e Spettacoli

“Casa mia, Mamma mia”: a Cava de’ Tirreni il finissage della mostra che Rita Cafaro dedica a Irene Kowaliska

Un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'arte e della ceramica è in programma mercoledì 16 aprile alle ore 19.30, presso il Complesso San Giovanni, Corso Umberto I, 167 - Cava de' Tirreni (Sa): si chiude con un evento speciale la mostra "Casa mia, Mamma mia", personale dell'artista Rita Cafaro,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno