Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAtrani: 22 dicembre “Stelle Divine” prosegue con la poesia e il canto lirico

Eventi e Spettacoli

Atrani: 22 dicembre “Stelle Divine” prosegue con la poesia e il canto lirico

Inserito da (ranews), venerdì 21 dicembre 2018 12:45:27

Proseguono gli appuntamenti ad Atrani della terza edizione di "Stelle Divine - Festival del Mediterraneo" che, dal giugno 2018 al giugno 2019, nel celebrare la 140esima edizione della Calata della Stella, è inserita nel programma di "Eventi per la promozione turistica e la valorizzazione dei territori" della Campania, finanziato dalla Direzione Generale per le politiche culturali e turismo della Regione con i fondi POC.

Sabato 22 dicembre alle 17, presso la Casa della Cultura, la cerimonia di premiazione dei vincitori della X edizione del Concorso nazionale di Poesia dedicato al vigile-poeta Michele Buonocore, portato via da un male incurabile il 22 dicembre 2008. Promossa dall’Associazione Mikibù e dal Comune di Atrani, l’iniziativa ha registrato anche quest’anno una sostenuta partecipazione di poeti cimentatisi con odi, in lingua ed in vernacolo, sul tema de "Il Tempo". Nel corso della serata, animata da piccoli coristi e da giovani voci liriche, e condotta dal direttore artistico di Stelle Divine Alfonso Bottone, saranno consegnati i riconoscimenti ai vincitori delle due sezioni, Andrea Dipino di Amalfi con "Tiempo, oje vita mia", e Maria Luisa Politi di Aprilia (Latina) con "Tempo". La giuria composta da Maria Maddalena Buonocore, Francesco Criscuolo, Raffaella Martinelli, Teresa Vecchi, Nicola Castello, Enzo Del Pizzo, Adriano Buonocore, ha inoltre segnalato, per la sezione "Vernacolo", Franco Bruno Vitolo di Cava de’ Tirreni e Teresa Mansi di Amalfi 2° posto ex aequo, Alessandro Bruno di Vietri sul Mare 3° classificato; per la sezione "Italiano", Maria Pierluigi di Roma 2a classificata, Franco Lanciani di Casape (Roma) e Andrea Cataldi di Amalfi 3° posto ex aequo. Per la sezione "Scuole" il premio sarà assegnato a Demetria Aurioso della Scuola Paritaria "Mariano Bianco" di Amalfi. Nella ricorrenza del decennale del Concorso sarà anche presentata l’antologia "Poetica...mente!", edita da Officine Zephiro, con tutte le poesie premiate.

Alle 19.30, poi, con "Passeggiando tra le note", nella Chiesa di San Salvatore de’ Birecto, il soprano Colette Manciero, accompagnata al pianoforte da Luigi Angelo Maresca, propone una passeggiata attraverso i più celebri capolavori della cultura musicale mondiale, ed i più grandi compositori, da Donizetti a Rossini, da Verdi a Lehàr. Il concerto è dedicato al FAI Fondo Ambiente Italiano, con l’intervento del vice presidente FAI Campania Susy Camera D’Afflitto.

Intanto presso la Casa della Cultura resta aperta La Magìa del Presepe, Mostra di Presepi ceramici delle Città italiane di Antica tradizione ceramica, curata da Vito Pinto, con la collaborazione di Gennaro Mangieri: nella settimana dal 26 al 30 dicembre dalle ore 17.00 alle ore 19.00; identici orari dal 2 e fino al 25 gennaio, ma chiusi il Sabato e la Domenica.

 

Leggi anche:

Atrani: sabato 22 premiazione Concorso di Poesia 'Michele Buonocore', ecco i vincitori

Ad Atrani una via dedicata a Michele Buonocore

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100510108

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Napoli, dal 1° al 4 maggio al Comicon 18 mostre esclusive per un viaggio unico nell’arte del fumetto

COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d’Oltremare dal 1° al 4 maggio per la XXV edizione dell’International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...

Eventi e Spettacoli

Dal 1° al 4 maggio il COMICON Napoli 2025: 18 mostre esclusive per un viaggio unico nell’arte del fumetto

COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d'Oltremare dal1 al 4 maggio per la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...

Eventi e Spettacoli

A Salerno la prima assoluta del “Crux Fidelis” di Paolo Orlandi e lo Stabat Mater di Pergolesi

Tutto il dolore del mondo ai piedi della Croce: con questa potente suggestione si presenta l’evento in programma oggi, domenica 13 aprile alle 19:30 nella chiesa di San Giorgio a Salerno. Una serata straordinaria che segna la prima assoluta del "Crux Fidelis" del giovane compositore Paolo Orlandi, accostato...

Eventi e Spettacoli

“Casa mia, Mamma mia”: a Cava de’ Tirreni il finissage della mostra che Rita Cafaro dedica a Irene Kowaliska

Un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'arte e della ceramica è in programma mercoledì 16 aprile alle ore 19.30, presso il Complesso San Giovanni, Corso Umberto I, 167 - Cava de' Tirreni (Sa): si chiude con un evento speciale la mostra "Casa mia, Mamma mia", personale dell'artista Rita Cafaro,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno