Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Avvenne a Napoli”, 18 agosto a Minori Eduardo De Crescenzo in concerto

Eventi e Spettacoli

Minori, Costiera amalfitana, musica, concerto

“Avvenne a Napoli”, 18 agosto a Minori Eduardo De Crescenzo in concerto

Un progetto per raccontare alle nuove generazioni un miracolo che avvenne a Napoli, quando musicisti pregevoli e grandi poeti intrecciarono i loro talenti e la canzone si fece “Arte”. Ad accompagnare questo viaggio magico il pianoforte talentuoso e internazionale di Julian Oliver Mazzariello.

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 16 agosto 2023 14:12:21

Continuano i grandi "Appuntamenti d'estate" a Minori, Città del Gusto. Venerdì 18 agosto alle ore 21.30, in Piazza Cantilena, Eduardo De Crescenzo sarà in concerto con "Avvenne a Napoli, passione per voce e piano".

Un concerto sospeso tra la migliore tradizione e innovazione italiana. Eduardo De Crescenzo, già icona di eleganza, già espressione di moderna classicità, interpreta per la prima volta la canzone classica napoletana del periodo largamente indicato tra il 1800 e il 1950.

Fenesta vascia, Era de maggio, Luna nova, ‘A vucchella, I' te vurria vasa', Uocchie c'arraggiunate, Voce ‘e notte, Passione, Serenata napulitana, Silenzio cantatore, Maria Mari'... sono perle del repertorio che l'ha formato, seppure nell'evoluzione della sua personalità musicale, di quello stile "unico" che lo rende un artista riconoscibile, un napoletano riconoscibile.

Un progetto per raccontare alle nuove generazioni un miracolo che avvenne a Napoli, quando musicisti pregevoli e grandi poeti intrecciarono i loro talenti e la canzone si fece "Arte". Crearono un repertorio, figlio dell'Opera - ma anche sua moderna evoluzione - per inventare la "forma canzone" così come la pratichiamo ancora oggi.

È pure su questo repertorio che si evidenzia la figura "dell'interprete" su quella del "cantante": il canto Operistico, per quanto virtuoso e nobile, per quanto tecnicamente pregevole, non è più esaustivo, è necessario che il cantante entri nei versi del poeta e li faccia suoi per farli rivivere ogni volta. S'ispira ai dettami stilistici del periodo, la formazione in duo "voce e pianoforte ", tipica nelle "periodiche", riunioni di pubblico privilegiato nei circoli culturali e nelle case patrizie per ascoltare la musica d'Arte. Farà eccezione solo la fisarmonica di Eduardo, che da sempre ispira il suo canto, strumento che diventò popolarissimo in quel tempo, a suggello dell'enorme successo di quella "Canzone d'Arte", esclusiva e colta, e che pure riuscì a penetrare nelle case di tutti, anche di chi non poteva permettersi di comprare un pianoforte.

Ad accompagnare questo viaggio magico il pianoforte talentuoso e internazionale di Julian Oliver Mazzariello.

Introduce all'ascolto Federico Vacalebre, giornalista, critico musicale, autore cinematografico e teatrale, napoletano. Guida sapiente negli umori musicali, culturali, ma anche storici, politici e sociali che determinarono la gloria e la caduta di un fenomeno artistico che ancora identifica, insieme con l'Opera, la musica italiana nel mondo.

Un omaggio musicale di pregio che vuole restituirci lo spirito autentico di quel tempo in tutta la sua insuperata modernità, che vuole liberare alcune perle di questo repertorio dalle croste del tempo, da contaminazioni inopportune, per restituirle all'atemporalità dei classici.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

Eduardo De Crescenzo Eduardo De Crescenzo
Eduardo De Crescenzo, Julian Oliver Mazzariello Eduardo De Crescenzo, Julian Oliver Mazzariello

rank: 107336103

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Napoli, dal 1° al 4 maggio al Comicon 18 mostre esclusive per un viaggio unico nell’arte del fumetto

COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d’Oltremare dal 1° al 4 maggio per la XXV edizione dell’International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...

Eventi e Spettacoli

Dal 1° al 4 maggio il COMICON Napoli 2025: 18 mostre esclusive per un viaggio unico nell’arte del fumetto

COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d'Oltremare dal1 al 4 maggio per la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...

Eventi e Spettacoli

A Salerno la prima assoluta del “Crux Fidelis” di Paolo Orlandi e lo Stabat Mater di Pergolesi

Tutto il dolore del mondo ai piedi della Croce: con questa potente suggestione si presenta l’evento in programma oggi, domenica 13 aprile alle 19:30 nella chiesa di San Giorgio a Salerno. Una serata straordinaria che segna la prima assoluta del "Crux Fidelis" del giovane compositore Paolo Orlandi, accostato...

Eventi e Spettacoli

“Casa mia, Mamma mia”: a Cava de’ Tirreni il finissage della mostra che Rita Cafaro dedica a Irene Kowaliska

Un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'arte e della ceramica è in programma mercoledì 16 aprile alle ore 19.30, presso il Complesso San Giovanni, Corso Umberto I, 167 - Cava de' Tirreni (Sa): si chiude con un evento speciale la mostra "Casa mia, Mamma mia", personale dell'artista Rita Cafaro,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno