Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'Gerardo e Francesco, due italiani e l'Oriente': stasera a Scala talk con Padre Fortunato, De Masi e Scurati
Inserito da (redazionelda), mercoledì 2 settembre 2020 11:49:46
Tutto pronto a Scala per le celebrazioni in occasione del IX centenario dalla morte del Beato Gerardo Sasso. Questa sera alle 19 in piazza San Lorenzo un dialogo tra Padre Enzo Fortunato, Domenico De Masi, Antonio Scurati e lo scultore Jago su "Gerardo e Francesco due italiani e l'Oriente".
Domani, 3 settembre, alle 10.15 il Ministro della Salute, Roberto Speranza, in rappresentanza del Governo italiano, prenderà parte alla solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dal Delegato Speciale della Santa Sede presso il Sovrano Ordine di Malta, Cardinale Angelo Maria Becciu, nel Duomo di San Lorenzo. La santa messa verrà trasmessa in diretta su TV2000, mentre gli incontri e i dibattiti saranno in streaming sulla pagina facebook del Comune di Scala.
Alla solenne commemorazione parteciperanno tra gli altri: il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, il Sindaco di Scala, Luigi Mansi, il Luogotenente interinale dell'Ordine dei Cavalieri di Malta, Fra' Ruy Gonçalo do Valle Peixoto de Villas Boas, la presidente di Poste Italiane, Maria Bianca Farina, e l'Amministratore Delegato di Alitalia, Fabio Lazzerini. Alle 17 si terrà la presentazione di due francobolli celebrativi di Poste Italiane: uno realizzato dall'artista Mimmo Paladino; l'altro sulla bozza di un disegno di Dario Fo, ospite a Scala nel 2009. Gli eventi in onore del Beato si concluderanno il 3 settembre alle 19 con un concerto gratuito del violinista Uto Ughi.
«Il Comune di Scala, paese più antico della Costiera Amalfitana, farà memoria del suo figlio illustre, fondatore dell'Ordine dei Cavalieri di Malta, con una tre giorni di incontri e dibattiti sui temi cari al Beato Gerardo Sasso: dialogo interreligioso, solidarietà e fratellanza tra i popoli - ha dichiarato il sindaco di Scala, Luigi Mansi -. Un importante momento commemorativo che ha anche l'intento di tenere alti, attraverso la figura e l'esempio dello scalese, i valori di pace e solidarietà verso gli ultimi».
L'evento, organizzato dal Comune di Scala con Scabec e il Sovrano Militare Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme di Rodi e Malta. La partecipazione è libera rispettando l'uso della mascherina e di tutte le norme anti Covid-19.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108914108
COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d’Oltremare dal 1° al 4 maggio per la XXV edizione dell’International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...
COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d'Oltremare dal1 al 4 maggio per la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...
Tutto il dolore del mondo ai piedi della Croce: con questa potente suggestione si presenta l’evento in programma oggi, domenica 13 aprile alle 19:30 nella chiesa di San Giorgio a Salerno. Una serata straordinaria che segna la prima assoluta del "Crux Fidelis" del giovane compositore Paolo Orlandi, accostato...
Un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'arte e della ceramica è in programma mercoledì 16 aprile alle ore 19.30, presso il Complesso San Giovanni, Corso Umberto I, 167 - Cava de' Tirreni (Sa): si chiude con un evento speciale la mostra "Casa mia, Mamma mia", personale dell'artista Rita Cafaro,...