Tu sei qui: Eventi e SpettacoliGusto Italiano: 18-21 luglio a Maiori il meglio dell'enogastronomia
Inserito da (redazionelda), martedì 16 luglio 2019 10:48:18
Per quattro giorni Maiori sarà capitale di gusto.
Dal 18 al 21 luglio, infatti, la cittadina della Costiera amalfitana ospita Gusto Italiano, l'evento per la promozione e la valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche, dedicato agli artigiani e ai produttori di qualità, ai prodotti tipici della Campania e delle altre regioni, alle materie prime locali. Un appuntamento da non perdere, per conoscere le tipicità e scoprire quel microcosmo di sapori che, da secoli, vengono tramandati di padre in figlio e che hanno contribuito a far conoscere la cultura della tavola italiana nel mondo. Sul lungomare diMaiorisi potranno gustare specialità di nduja calabrese, dolci siciliani, taralli e altre leccornie della Puglia, salumi e formaggi della Basilicata, liquirizia calabrese, formaggi, latticini, salumi, marmellate, preparati sott'olio, olio biologico ed aromatizzato delle colline del Tanagro. La manifestazione organizzata dalla Claai in collaborazione con il Movimento Turismo del Cioccolato e delle Eccellenze Italiane e Tanagro Legno Idea, è un laboratorio del gusto, che ha il preciso obiettivo di mettere in risalto le realtà è le tipicità locali, i prodotti regionali, le novità del settore enogastronomico, il tutto accompagnato da momenti di approfondimento e conoscenza sui temi legati all'alimentazione e alle metodologie di lavorazione dei prodotti. Un vero e proprio percorso dei sapori, con vista mozzafiato sul mare della Costa d'Amalfi. L'apertura della kermesse giovedì 18 luglio, alle 18,30. A tagliare il nastro sarà l'assessore comunale di Maiori, Chiara Gambardella. Subito dopo, alle 19, Luigi Amato della pasticceria Trieste illustrerà il metodo e i trucchi per preparare la "melanzana al cioccolato", il tipico dolce maiorese che tradizionalmente si prepara ad agosto, in occasione della festa patronale. Venerdì 19 luglio, invece, i riflettori saranno tutti per la colatura d'alici. A svelare le caratteristiche del condimento, diventato un must, saranno Secondo Squizzato, presidente associazione Amici delle alici e il produttore Giulio Giordano. Sabato 20 luglio il palcoscenico sarà tutto per l'oro giallo della Divina, lo sfusato amalfitano, il limone coltivato sui terrazzamenti degradanti a mare. Ne parleranno il presidente del Consorzio di tutela limone Costa d'Amalfi IGP Angelo Amato e il direttore Chiara Gambardella. Subito dopo, sul Sentiero dei Limoni, l'antico percorso che collega Maiori a Minori, sotto la regia di Michele Ruocco, promoter della Pro Loco di Minori, lo chef Luigi Potenza preparerà "Scialatielli al Limone con Gamberi rosi cotti a bassa temperatura" e "La Caponata amalfitana scomposta". Appuntamenti di gusto da non perdere!
Per informazioni numero verde 800 97 33 07
Fonte: Il Vescovado
rank: 107721100
COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d’Oltremare dal 1° al 4 maggio per la XXV edizione dell’International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...
COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d'Oltremare dal1 al 4 maggio per la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...
Tutto il dolore del mondo ai piedi della Croce: con questa potente suggestione si presenta l’evento in programma oggi, domenica 13 aprile alle 19:30 nella chiesa di San Giorgio a Salerno. Una serata straordinaria che segna la prima assoluta del "Crux Fidelis" del giovane compositore Paolo Orlandi, accostato...
Un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'arte e della ceramica è in programma mercoledì 16 aprile alle ore 19.30, presso il Complesso San Giovanni, Corso Umberto I, 167 - Cava de' Tirreni (Sa): si chiude con un evento speciale la mostra "Casa mia, Mamma mia", personale dell'artista Rita Cafaro,...