Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl pranzo di Natale all'Alberghiero di Maiori: da studenti prova di estro e passione [FOTO]
Inserito da (redazionelda), giovedì 20 dicembre 2018 08:29:09
di Miriam Bella
Entusiasmo e passione: sono questi gli ingredienti comuni a tutti i piatti portati in tavola ieri in occasione del rituale pranzo di Natale preparato e offerto dagli studenti dell'Istituto Alberghiero "Pantaleone Comite" di Maiori.
Cinque portate, per un menù attento alla stagionalità dei prodotti, oltre che alla tradizione, partendo da un rivisitazione del baccalà, servito su crema di cavolfiore, per poi proseguire con un risotto con zucca e porcini perfettamente bilanciati.
Piacevole sorpresa, poi, l'accostamento fra i broccoli e il pesce spada, previsto col secondo primo, seguito da un piatto che, invece, merita menzione a parte.
Il "turbante di branzino con verdurine croccanti", infatti, si presenta come una vera e propria opera d'arte costaiola, appagando la vista, prima del gusto e dell'olfatto, guadagnandosi senza ombra di dubbio la qualifica come miglior portata, pur essendo impeccabili le altre.
E non potevano mancare, certo, i dolci delle feste: biscotti accompagnati da una delicata mousse di ricotta, croccante al miele e struffoli su foglia di limone.
Quel che però è saltato agli occhi è stata soprattutto la voglia di fare dei giovani studenti, dall'accoglienza alla sala, alla cucina: attenti, felici, rispettosi nell'osservare il lavoro dei docenti, forse consapevoli che, al di là di ciò che si trova sopra i libri, il lavoro va studiato e "rubato" dalle mani di chi ha più esperienza.
Una cosa e una soltanto non si impara né si ruba ed è il talento, ma posso garantirvi che all'interno di quest'istituto io ne ho percepito tanto.
Il dirigente scolastico Alessandro Ferraiulo ha sottolineato, inoltre, l'importanza della scuola che dirige, in quanto prima a livello regionale per gli sbocchi occupazionali già entro un anno dal diploma, oggi come oggi, cosa non da poco.
In questo, c'è da dire, una grossa mano la danno i professori, che lavorano per trasmettere ai ragazzi competenze, passione e umiltà, elementi non scontati, in un epoca in cui i riflettori mediatici sono costantemente puntati sul settore del food.
Prima dei saluti, i ragazzi hanno chiesto ai presenti, rappresentanti delle istituzioni e della società civile della Costiera Amalfitana, di lasciare un pensiero sul loro Guest Book, una sorta di libro dei ricordi.
Il mio è stato: "Il mondo è vostro", ma sono stata un po' imprecisa.
Il mondo è di chiunque insegua i propri sogni. Andate avanti e non lasciate che l'età scalfisca la tenacia.
Credit picture: Agostino Criscuolo (SCORRI LA PHOTOGALLERY IN BASSO)
Fonte: Il Vescovado
rank: 106631108
COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d’Oltremare dal 1° al 4 maggio per la XXV edizione dell’International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...
COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d'Oltremare dal1 al 4 maggio per la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...
Tutto il dolore del mondo ai piedi della Croce: con questa potente suggestione si presenta l’evento in programma oggi, domenica 13 aprile alle 19:30 nella chiesa di San Giorgio a Salerno. Una serata straordinaria che segna la prima assoluta del "Crux Fidelis" del giovane compositore Paolo Orlandi, accostato...
Un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'arte e della ceramica è in programma mercoledì 16 aprile alle ore 19.30, presso il Complesso San Giovanni, Corso Umberto I, 167 - Cava de' Tirreni (Sa): si chiude con un evento speciale la mostra "Casa mia, Mamma mia", personale dell'artista Rita Cafaro,...