Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Anastasia martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl teatro a Minori e in Costiera: una ricchezza per tutti  

Eventi e Spettacoli

Il teatro a Minori e in Costiera: una ricchezza per tutti  

Inserito da (redazionelda), lunedì 15 gennaio 2018 20:51:41

di Paolo Russo

Stanno per terminare a Minori le repliche di "Natale in casa Cupiello", messo in scena da una storica compagnia di dilettanti, il "Proscenio". Vorrei spenderci due parole, approfittando dell'ospitalità del Vescovado, perché si è trattato di un evento non irrilevante per tutto il comprensorio, come conferma l'inaspettato numero di spettatori intervenuti. Tra le non moltissime (e non tutte interessantissime) iniziative culturali allestite in costiera per le festività natalizie, la proposta teatrale del Proscenio ha una sua dignità particolare, una valenza non scontata, anche in termini di puro intrattenimento.

La tradizione della rappresentazione scenica è forte a Minori, l'amore per il palco ha animato e anima ancora intere generazioni di appassionati, ed è sicuramente un momento di crescita per chi la pratica e per chi dal pubblico ne apprezza i risultati. La rappresentazione di quest'anno ha innanzitutto il pregio di essere un classico del teatro di Eduardo, con i suoi meriti artistici ma anche sociali e quasi antropologici, nel delineare una dimensione di uomo e di esistenza dai tratti specifici ma purtuttavia universali, nel costruire storie all'interno della Storia con caratteri di perdurante attualità, nell'interpretare una cultura che rimanendo popolare tocca le corde più intime e alte dell'animo umano.

Eduardo de Filippo è così: semplice ma profondo, dialettale ma lessicalmente prezioso, lineare nei personaggi e nelle trame ma anche penetrante e sottile nella riflessione che induce. Per questo, credo, nella nostra grama epoca storica in cui si sta perdendo ogni cosa, dai principi morali alla cultura, dal senso della bellezza ai valori di civiltà e di civismo, il teatro eduardiano va inscenato com'è, nella sua efficacia più diretta, nel suo senso più immediato e coinvolgente, nella sua universalità di tempi, di luoghi e di figure. Condivido perciò la scelta del Proscenio, che ha optato per recitazioni eduardiane, per scenografie eduardiane, per una fedeltà a Eduardo, insomma, che è interpretativa oltre che testuale. Siamo (purtroppo) all'anno zero della cultura e dell'arte: occorre ripartire dalle ricchezze più solide, più certe e apparentemente scontate, o si rischia di smarrire anche quelle. Allora Natale in casa Cupiello va bene così come è, piacerà, sarà compreso, farà ridere e piangere, farà sì che qualcuno (magari qualche giovane) oltrepassi la superficialità in cui navighiamo e si guardi dentro, o addirittura si guardi intorno alla ricerca di qualcosa di più profondo e di più bello.

p.s. Ho scritto queste note da spettatore, appagato dalle due ore di commedia, grato a chi l'ha organizzata così come il resto del pubblico. Sono rassegnato alle interpretazioni politiche (il protagonista è il Sindaco di Minori; la regia è di sua moglie; il locale della recita è di proprietà del Comune) che sicuramente qualcuno avanzerà. Le accetto perché le so inevitabili, ma parimenti so che, per la pochezza che le muove, non meritano alcun interesse.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107022100

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Napoli, dal 1° al 4 maggio al Comicon 18 mostre esclusive per un viaggio unico nell’arte del fumetto

COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d’Oltremare dal 1° al 4 maggio per la XXV edizione dell’International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...

Eventi e Spettacoli

Dal 1° al 4 maggio il COMICON Napoli 2025: 18 mostre esclusive per un viaggio unico nell’arte del fumetto

COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d'Oltremare dal1 al 4 maggio per la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...

Eventi e Spettacoli

A Salerno la prima assoluta del “Crux Fidelis” di Paolo Orlandi e lo Stabat Mater di Pergolesi

Tutto il dolore del mondo ai piedi della Croce: con questa potente suggestione si presenta l’evento in programma oggi, domenica 13 aprile alle 19:30 nella chiesa di San Giorgio a Salerno. Una serata straordinaria che segna la prima assoluta del "Crux Fidelis" del giovane compositore Paolo Orlandi, accostato...

Eventi e Spettacoli

“Casa mia, Mamma mia”: a Cava de’ Tirreni il finissage della mostra che Rita Cafaro dedica a Irene Kowaliska

Un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'arte e della ceramica è in programma mercoledì 16 aprile alle ore 19.30, presso il Complesso San Giovanni, Corso Umberto I, 167 - Cava de' Tirreni (Sa): si chiude con un evento speciale la mostra "Casa mia, Mamma mia", personale dell'artista Rita Cafaro,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno