Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Jeunesse d’Amour", 8 giugno a Capri la personale di dipinti su vetro di Roberto di Alicudi

Eventi e Spettacoli

Alicudi, Capri, esposizione, mostra, dipinti

"Jeunesse d’Amour", 8 giugno a Capri la personale di dipinti su vetro di Roberto di Alicudi

L’opening sarà accompagnato da un intervento coreutico site specific ideato dalla prestigiosa Compagnia Virgilio Sieni.

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 23 maggio 2024 17:07:55

Sabato 8 giugno, ore 18, si inaugura a Capri, nelle sale della Fumeria d'oppio di Villa Lysis, Jeunesse d'Amour, la personale di Roberto di Alicudi, a cura di Valentina Rippa.

L'opening sarà accompagnato da un intervento coreutico site specific ideato dalla prestigiosa Compagnia Virgilio Sieni.

Satiri, la performance di danza contemporanea, prevista per le ore 19, vedrà protagonisti Virgilio Sieni, i danzatori Maurizio Giunti , Jari Boldrini e la violoncellista Naomi Berrill.

Una straordinaria esperienza sulla forza che ancora oggi produce l'antichità classica sull'uomo moderno, cinico e disorientato. Tra dionisiaco e apollineo si compenetreranno sulla scena danza, voce e suono, dando corpo ad una metamorfosi collettiva: l'uomo dal volto animale rinascerà dalle proprie spoglie di fronte al suo simile e diverso.
Jeunesse d'Amour si compone di un corpus di oltre cinquanta quadri divisi in due nuclei tematici che evidenziano la coerenza espressiva dell'artista, il suo interesse per l'anima dei luoghi, il mito, e l'amore incondizionato per Capri e la Sicilia.
Sebbene fortemente ispirata dalle suggestioni legate a Villa Lysis, e dalla vita del Barone e poeta Jacques d'Adelsward Fersen che scelse Capri per il suo esilio volontario da Parigi nel 1903, parte della mostra è dedicata alle isole Eolie, patria d'adozione per Roberto di Alicudi.
Le opere sono state quindi ripartite attorno ai due tondi pittorici che ritraggono l'isola di Capri, nelle sembianze di Donna Capra, e le isole Eolie raffigurate invece da Donna Ericusa.
Un racconto visivo che accoglie molteplici storie sul Genius Loci, che hanno arricchito nel tempo l'immaginario dell'artista.
Un sapiente mix di leggenda e fantasia con una singolare rilettura della rappresentazione pittorica classica che attinge in egual misura dalla storia e dalla mitologia con riferimenti alle tradizioni, ai riti pagani ed esoterici che pure costituiscono un intrigante aspetto nella storia delle isole.
Tassello dopo tassello, prende forma un mosaico colorato in cui si intrecciano da un lato leggende e personaggi a metà tra il sacro e il profano strettamente legati alla tradizione eoliana e dall'altro gli aneddoti frivoli della mondanità caprese insieme ai paesaggi iconici.
Ritroviamo la Marchesa Casati Stampa con il fidato leopardo e un pavone blu, il sadico De Sade, la temeraria principessa Pignatelli nel severo costume rosso cupo e altri viveur dell'epoca. Matermania, i Faraglioni, la Torre dell'Orologio, il Bar Tiberio, Casa Malaparte, la Grotta Azzurra, Punta Tragara ed altri luoghi universalmente famosi che non potevano sfuggire alla virtuosità dell'artista.

"Roberto di Alicudi - commenta la curatrice - predilige una simbologia allusiva ed ironica, rifacendosi ad uno stile pittorico buffonesco, reinterpretato nel gesto e nel pensiero, con una grazia antica".

L'artista restituisce la sua visione poetica e fanciullesca in opere intellettualmente vivaci, ricche di rimandi, trasportando il visitatore in una dimensione estrosa che offre più spunti di lettura e lo fa con uno stile estremamente personale seppure con riferimenti agli stilemi dell'arte naïf.

La mostra si compone di dipinti di piccole dimensioni, caratterizzati da un particolare uso della luce e del colore ad olio che viene steso su vetri originali d'epoca; anche le cornici utilizzate sono frutto di una attenta ricerca da brocante, pertanto una è diversa dall'altra.

La tecnica minuziosa con cui tutte le opere sono realizzate è l'arte dei Pincisanti , appresa nei borghi antichi della Sicilia: si parte da un dettaglio dipingendo ad olio su vetri antichi in maniera speculare rispetto alla resa che si vuole ottenere e si "scopre" il risultato soltanto a dipinto finito.

In esposizione anche una video installazione in cui è ripresa la performance realizzata dall'artista con la comunità di arcudari ispirandosi al "sentire collettivo" di cui Diefenbach sul finire dell'ottocento fu il fautore nell'isola di Capri.

Con Jeunesse d'amour, attraverso un continuo gioco di rimandi e di stratificazioni spazio temporali, Roberto di Alicudi restituisce l'emozione di paesaggi intimi e ricordi, la bellezza esplosiva della natura, le affinità tra un'isola e l'altra, e tutta la poesia del suo sguardo sul mondo, sempre in bilico tra sogno e magia.

Il progetto si avvale del Patrocinio della Città di Capri, del Fai Campania e Fai Campania Gruppo Isola di Capri, ed è stato realizzato grazie al contributo di Fondazione Ferrarelle, Supernova Stp Srl Benefit, ed al supporto di Wine & the City.

Il catalogo edito da Editoriale Scientifica, disponibile presso La Conchiglia Capri, è corredato dai testi di: Roberto di Alicudi, Luisa Brancaccio, Alfredo De Dominicis, Cesare Cunaccia, Michele Pontecorvo, Valentina Rippa.
Le fotografie in catalogo sono di Jeremy King.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Jeunesse d’Amour di Roberto di Alicudi Jeunesse d’Amour di Roberto di Alicudi

rank: 105512103

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Napoli, dal 1° al 4 maggio al Comicon 18 mostre esclusive per un viaggio unico nell’arte del fumetto

COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d’Oltremare dal 1° al 4 maggio per la XXV edizione dell’International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...

Eventi e Spettacoli

Dal 1° al 4 maggio il COMICON Napoli 2025: 18 mostre esclusive per un viaggio unico nell’arte del fumetto

COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d'Oltremare dal1 al 4 maggio per la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...

Eventi e Spettacoli

A Salerno la prima assoluta del “Crux Fidelis” di Paolo Orlandi e lo Stabat Mater di Pergolesi

Tutto il dolore del mondo ai piedi della Croce: con questa potente suggestione si presenta l’evento in programma oggi, domenica 13 aprile alle 19:30 nella chiesa di San Giorgio a Salerno. Una serata straordinaria che segna la prima assoluta del "Crux Fidelis" del giovane compositore Paolo Orlandi, accostato...

Eventi e Spettacoli

“Casa mia, Mamma mia”: a Cava de’ Tirreni il finissage della mostra che Rita Cafaro dedica a Irene Kowaliska

Un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'arte e della ceramica è in programma mercoledì 16 aprile alle ore 19.30, presso il Complesso San Giovanni, Corso Umberto I, 167 - Cava de' Tirreni (Sa): si chiude con un evento speciale la mostra "Casa mia, Mamma mia", personale dell'artista Rita Cafaro,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno