Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLa prima volta di Riccardo Muti al Ravello Festival
Inserito da (redazionelda), sabato 29 agosto 2020 12:45:13
Le ultime due settimane di programmazione del Ravello Festival 2020 si aprono con l'attesissimo debutto a Ravello di Riccardo Muti. Martedì 1 settembre (ore 20.30) Muti salirà sul podio della "sua" Orchestra Giovanile Luigi Cherubini nella sala dell'Auditorium Oscar Niemeyer.
Il concerto andato sold out in poche ore dall'apertura delle vendite, rappresenta una delle punte di diamante di questa 68esima edizione disegnata dal direttore Alessio Vlad.
«Dobbiamo essere tutti grati al lavoro che il Maestro in questi ultimi anni ha dedicato alla formazione dei ragazzi che via via si sono avvicendati ai leggii dell'Orchestra, lavoro che rappresenta uno dei più straordinari risultati musicali della nostra epoca» ha sottolineato il direttore.
Tornando al concerto, Muti alla guida della Cherubini, eseguirà un programma articolato, introdotto dall'Ouverture del Matrimonio Segreto di Cimarosa, proseguendo con alcune arie celeberrime della letteratura operistica: Donna Anna "Crudele!... Non mi dir, bell'idol mio" dal Don Giovanni di Mozart, Recitativo e Romanza Giulietta "Eccomi in lieta vesta...Oh! Quante volte, oh quante" da I Capuleti e i Montecchi di Bellini e l'Aria Desdemona "Ave Maria" dall'Otello di Verdi; la voce solista sarà quella del soprano casertano Rosa Feola ormai protagonista della scena lirica internazionale, dotata di grazia ed eleganza scenica non comuni e di una voce perfetta nell'incarnare sia le figure più brillanti del melodramma, che quelle tragiche. A chiudere il concerto l'Incompiuta di Schubert e la "Sinfonia Caratteristica Spagnola" tratta da I due Figaro di Saverio Mercadante, un'opera del compositore altamurano riscoperta grazie al rinvenimento del manoscritto e riportata al grande pubblico proprio grazie al Maestro Riccardo Muti.
Il concerto potrà essere seguito anche sul maxischermo allestito in Piazza Duomo a Ravello.
Boxoffice: tel. 089 858422 - boxoffice@ravellofestival.com
Martedì 1 settembre
Auditorium Oscar Niemeyer, ore 20.30
Orchestra Giovanile Luigi Cherubini
Direttore Riccardo Muti
Rosa Feola, soprano
Musiche di Cimarosa, Mozart, Bellini, Verdi, Schubert, Mercadante
Posto unico € 50
Programma
Domenico Cimarosa
Il matrimonio segreto
Ouverture
Wolfgang Amadeus Mozart
Don Giovanni
Donna Anna "Crudele!... Non mi dir, bell'idol mio"
Vincenzo Bellini
I Capuleti e i Montecchi
Recitativo e Romanza Giulietta "Eccomi in lieta vesta...Oh! Quante volte, oh quante"
Giuseppe Verdi
Otello
Aria Desdemona "Ave Maria"
Soprano Rosa Feola
Franz Schubert
Sinfonia n.8 in si minore "Incompiuta" D.759
Saverio Mercadante
I due Figaro
Sinfonia caratteristica spagnola
Fonte: Il Vescovado
rank: 104220109
COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d’Oltremare dal 1° al 4 maggio per la XXV edizione dell’International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...
COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d'Oltremare dal1 al 4 maggio per la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...
Tutto il dolore del mondo ai piedi della Croce: con questa potente suggestione si presenta l’evento in programma oggi, domenica 13 aprile alle 19:30 nella chiesa di San Giorgio a Salerno. Una serata straordinaria che segna la prima assoluta del "Crux Fidelis" del giovane compositore Paolo Orlandi, accostato...
Un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'arte e della ceramica è in programma mercoledì 16 aprile alle ore 19.30, presso il Complesso San Giovanni, Corso Umberto I, 167 - Cava de' Tirreni (Sa): si chiude con un evento speciale la mostra "Casa mia, Mamma mia", personale dell'artista Rita Cafaro,...