Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Severo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

<<<...371372373374375376377378379380381382383384385...>>>

Maiori, 23 ottobre presentazione libro di Federica Buonocore

Si chiama “Tutta colpa di Walt Disney” l'opera prima della giovane studentessa atranese e sarà presentato presso la Chiesa di San Domenico di Maiori

Inserito da (redazionelda), giovedì 22 ottobre 2015 14:53:57

Con quello di domani, venerdì 23 ottobre, siamo giunti già al secondo appuntamento della prima edizione di "Autunno in...libri". L'opera prima di Federica Buonocore, giovanissima studentessa universitaria di Atrani, con la copertina realizzata da Maria Chiara Molinaroli, sarà presentata alle 19 dall'autrice e da Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, nella...

Ottobre mese prevenzione tumore a seno: a Vietri la sirena si illumina di rosa

Inserito da (redazionelda), mercoledì 21 ottobre 2015 21:48:12

Uno dei simboli del Comune di Vietri sul Mare si colora di rosa in occasione del progetto "Nastro rosa 2015 - Lilt for women" per la prevenzione dal tumore al seno. Domani pomeriggio (giovedì 22 ottobre) a partire dalle 18,30, l'assessorato e la commissione alle pari opportunità, in collaborazione con la Fidapa e con l'associazione "Noi donne Soprattutto" hanno promosso un appuntamento per ricordare a tutte le donne che...

Praiano, 24 ottobre torna "Sapori d'Autunno"

L’iniziativa si propone di far degustare alcuni piatti della tradizione locale e di raccogliere fondi per sostenere le attività sociali della Parrocchia di San Gennaro

Inserito da (redazionelda), mercoledì 21 ottobre 2015 14:10:40

Tutto pronto per la seconda edizione di "Sapori d'Autunno", organizzata dalla Parrocchia San Gennaro con il patrocinio del Comune di Praiano. L'iniziativa, che si propone di far degustare alcuni piatti della tradizione locale, tipici della stagione autunnale, in un'atmosfera festosa, si terrà sabato 24 ottobre in piazza San Gennaro a Praiano, a partire dalle 18. Ad animare la serata il gruppo "I SONACORE" (Paolo Marrone...

Vietri sul mare, 23 ottobre “La Congrega Letteraria” al secondo appuntamento

Inserito da (redazionelda), mercoledì 21 ottobre 2015 12:22:39

Dopo l'appassionante lezione tenuta da Federico Sanguineti con i suoi "Aforismi danteschi", si avvicina il secondo appuntamento de "La Congrega Letteraria" a Vietri sul Mare. La rassegna culturale, giunta alla seconda edizione, ha in programma per questo venerdì (23 ottobre) un incontro di cultura tenuto da Luigi Alfinito, sul tema "Vincenzo De Pretore di Eduardo De Filippo: dalla poesia al teatro". Location e orario...

'Per non dimenticare' 25 ottobre Maiori ricorda tragica alluvione del 1954

Inserito da (redazionelda), martedì 20 ottobre 2015 16:45:41

In occasione del 61esimo anniversario dall'alluvione che nella notte tra il 25 e 26 ottobre 1954 si abbatté sulla Costiera, Maiori, tra i comuni più segnati, ricorda la tragedia che costà la vita a 37 persone. "Per non dimenticare" è il titolo del filmato che domenica 25 ottobre verrà proiettato a Palazzo Mezzacapo nell'ambito di un'iniziativa promossa dai volontari del Servizio Civile Nazionale, con il Comune di Maiori...

A Furore “Miriam", la storia di Cristo nella pancia di sua Madre

La Balconata Furitana ospiterà il racconto universale della nascita e della morte

Inserito da (redazionelda), martedì 20 ottobre 2015 14:07:09

Si chiama "Miriam - storia laica di una nascita annunziata" l'opera che Dora De Maio e Fiorenzo Madonna, portano in scena il 24 ottobre alle 21 presso la Chiesa di Santa Maria della Pietà di Furore, nell'ambito della rassegna "Balconata Furitana". L'ingresso allo spettacolo, realizzato come un reading teatrale per corpi, voce e violoncello, è gratuito. Un elogio alla semplicità, l'incastro tra narrazione e poesia che...

A Minori un convegno per approfondimento e ricerca canti dei Battenti

Inserito da (redazionelda), lunedì 19 ottobre 2015 18:05:11

A Minori prosegue incessantemente il programma di approfondimento e ricerca sul patrimonio ernoantropologico cittadino: il canto dei Battenti. Il Comune di Minori, con l' Arciconfraternita del Santissimo Sacramento che custodisce e cura da anni questa tradizione che si tramanda da padre in figlio organizzano, per mercoledì 21 ottobre, presso la Sala Consiliare del Comune, un convegno di studi dal titolo "Canti penitenziali...

Amalfi Coast Trail: 18-25 ottobre torna la gara di corsa sui sentieri naturali della Divina

Inserito da (redazionelda), sabato 17 ottobre 2015 12:53:29

Tutto è pronto per la quinta edizione dell'Amalfi Coast Trailby Mandala Trail, gara di trail-running a tappe che si svolgerà nell'affascinante cornice della Costiera Amalfitana e sull'isola di Capri. La manifestazione prenderà il via domani, domenica 18 ottobre, e si concluderà domenica 25 ottobre. Novità di quest'anno sarà lo spettacolare cronoprologo sull'isola di Capri: 4 Km e 600 metri di dislivello positivo in uno...

'Cultura al futuro' 22-24 ottobre al centro del programma di Ravello Lab

Inserito da (redazionelda), sabato 17 ottobre 2015 12:27:22

Si svolgerà dal 22 al 24 ottobre, nella prestigiosa cornice di Villa Rufolo, la decima edizione del Ravello Lab - colloqui internazionali, il forum europeo su cultura e sviluppo promosso da Federculture e dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali. Questa edizione tirerà un bilancio circa il lavoro fin qui svolto, rilanciando i principali temi al centro del dibattito europeo in un incontro dall'eloquente titolo...

Cetara, al via "Autunno in... libri" con Erri De Luca

Saranno presentate le opere di Lucio Rufolo ed Emanuele Sana, con la partecipazione di Erri De Luca, Isa Danieli, Mauro Corona, Stefano Di Battista, Nicky Nicolai

Inserito da (redazionelda), sabato 17 ottobre 2015 11:13:03

Dopo aver fatto tappa a Maiori, quest'estate, il De bello traffico di Lucio Rufolo sarà presentato presso la Torre Vicereale di Cetara, domenica 18 ottobre, alle 18, in occasione della prima edizione di "Autunno in...libri". Edito da Homo Scrivens, il libro propone al pubblico una serie di progetti all'avanguardia per sopravvivere al traffico napoletano. Dalle soluzioni enigmistiche ai parcheggi alternativi, dall'isola...

“La via dell’artigianato”, sabato 17 a Positano mestieri e sapori di un tempo

Saranno allestiti stand per sottolineare il valore aggiunto che i maestri d’arte apportano al prodotto, recuperare le radici e quei mestieri che della manualità ne hanno fatto una professione

Inserito da (redazionelda), venerdì 16 ottobre 2015 18:02:03

Case color pastello arroccate sulla collina, stradine, vicoli, scalinatelle, il mare blu cobalto, la vivacità delle stoffe variopinte, l'odore del cuoio, rendono la magica Positano una cittadina celebre in tutto il mondo. Ed è proprio in questa suggestiva perla della costiera amalfitana che, il prossimo sabato 17 ottobre 2015, si terrà l'iniziativa intitolata "La via dell'artigianato". Alle 19, a partire dalla caratteristica...

Furore, alla Balconata il viaggio sonoro italo-argentino di Diego Moreno

Un meraviglioso progetto che unisce e ricorda che l’italianità, portata dagli emigranti in terre lontane, fa il suo viaggio di ritorno

Inserito da (redazionelda), venerdì 16 ottobre 2015 17:21:07

Un viaggio sonoro tra Napoli e Buenos Aires quello proposto da Diego Moreno, che sarà protagonista della kermesse Balconata Furitana sabato 17 ottobre alle 21 presso la Chiesa di Santa Maria La Pietà. L'ingresso a "TangoScugnizzo", un meraviglioso progetto che ricorda quell'italianità portata dagli emigranti in terre lontane, è gratuito. Una produzione in toto "Italo/argentina", che, in epoca di inter e multiculturalismo,...

“L’apogeo di Ravello nel Mediterraneo”, 30 ottobre specialisti e accademici a confronto per convegno internazionale

Fino al 1° novembre le Giornate di Studio si svolgeranno nella meravigliosa location del Complesso Monumentale dell’Annunziata

Inserito da (redazionelda), venerdì 16 ottobre 2015 09:12:37

Ravello sempre più centro culturale d'élite. Dal 30 ottobre al 1° novembre specialisti del mondo scientifico e accademico, provenienti dagli atenei italiani ed internazionali (Roma "La Sapienza" e "Tor Vergata", Napoli "Federico II", Università di Udine, Université de Rennes 2, University John Hopkins - Baltimore) e da prestigiosi istituti culturali quali il Kunsthistorisches Institut di Firenze e la Bibliotheca Hertziana...

Scala celebra il Beato Gerardo Sasso con seminario e busto scultoreo

Inserito da (redazionelda), mercoledì 14 ottobre 2015 11:06:41

Un eccezionale evento interamente dedicato alla figura del Beato Gerardo Sasso, fondatore, quasi un millennio fa, dell'Ordine dei Cavalieri di San Giovanni di Gerusalemme (poi divenuto Sovrano Militare Ordine di Malta), che accudiva in Terra Santa pellegrini, malati e bisognosi di ogni razza e religione. Sarà ancora Scala, che diede i natali al Beato Gerardo nel 1040, a ospitare un convegno intitolato "Il Beato Fra Gerardo...

Praiano, 16 ottobre incontro per 'la promozione culturale e identitaria della Costiera Amalfitana'

Con i loro interventi Giovanni Camelia e Aurelio Musi proporranno soluzioni concrete ai tarli che affliggono il nostro territorio

Inserito da (redazionelda), martedì 13 ottobre 2015 17:49:51

In occasione del Conferimento della Cittadinanza Onoraria del Comune di Praiano a Riccardo Gallo, professore dell'Università Sapienza di Roma e autore del libro Storia millenaria di una famiglia della Costa Amalfitana, venerdì 16 ottobre 2015, alle 17, nella Sala del Museo Parrocchiale di San Luca a Praiano, si terrà l'incontro-dibattito sul tema Coordinamento territoriale per la promozione culturale e identitaria della...

A Vietri tornano i Venerdì culturali de “La Congrega Letteraria”

Inserito da (redazionelda), martedì 13 ottobre 2015 17:12:44

Come annunciato nel corso della presentazione, a Vietri sul Mare torna la kermesse "La Congrega Letteraria", che lo scorso anno ha riscosso un enorme successo di pubblico. Si inizia venerdì 16 ottobre, alle 18.30, presso l'Arciconfraternita della SS. Annunziata e del SS. Rosario con Federico Sanguineti e gli "Aforismi Danteschi". Ecco il programma degli incontri organizzati dalla direzione artistica, composta da Antonio...

17 ottobre, Maiori ricorda benefattore Luca Staibano a 500 anni dalla morte

Inserito da (redazionelda), martedì 13 ottobre 2015 14:12:22

In occasione dei 500 anni dalla morte, Maiori ricorda il medico Luca Staibano che con suo testamento del 1515 dispose la fondazione del monastero di Santa Maria della Pietà. Un evento commemorativo è stato organizzato per sabato 17 ottobre presso l'Istituto della Congregazione Suore Domenicane "Figlie del S. Rosario di Pompei", già Monastero di Santa Maria della Pietà, in Corso Reginna, 95, secondo il seguente programma:...

La quarantesima edizione

Scala, 17-18 e 24-25 ottobre è Festa della Castagna /PROGRAMMA

Inserito da (redazionelda), lunedì 12 ottobre 2015 10:25:32

E' tutto pronto a Scala per la 40esima edizione della Festa della Castagna, appuntamento irrinunciabile dell'autunno in Costa d'Amalfi promosso dalla Pro-Loco, dal Comune e dalle associazioni locali. In due week-end di ottobre (17 -18 e 24 - 25) verrà celebrato il prodotto principe di Scala. Ad animare la kermesse la corsa degli asini che, montati da 'fantini' senza sella, gareggeranno sul percorso del centro cittadino,...

Giornalismo: a Furore premi d'autore

Inserito da (redazionelda), lunedì 12 ottobre 2015 08:48:15

di Silvia Siniscalchi Sotto l'Alto Patronato della Presidenza della Repubblica (e di un'incessante pioggia fitta e sottile) si è svolta a Furore la diciannovesima edizione dell'omonimo premio giornalistico. Una manifestazione ormai consolidata, che contribuisce a far apprezzare "il paese che non c'è" (secondo la celebre definizione di Alfonso Gatto), posto al confine tra le province di Salerno e Napoli, per uno "scherzo"...

Campania Food & Wine esalta cultura enogastronomica regionale in Costa d'Amalfi

Inserito da (redazionelda), domenica 11 ottobre 2015 22:41:30

Fa tappa in Costa d'Amalfi la quinta edizione di Campania Food & Wine, dal 15 al 17 ottobre 2015 nei migliori ristoranti "in Albergo" e nei più noti ristoranti "di Strada". Da giovedì 15 a sabato 17 ottobre, nell'incantevole scenario della Divina, appuntamento con Campania Food & Wine Tour Enogastronomico, tre giorni dedicati alla cultura enogastronomica campana, al gusto e alle tradizioni. L'evento, che gode del patrocinio...

<<<...371372373374375376377378379380381382383384385...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno